Indirizzi (4)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico Prestazione gratuita

Consulenza online • 50 €

Consulenza psicologica Prestazione gratuita +7 Altro

Colloquio psicologico individuale • 60 €

Orientamento scolastico • 60 €

Parent training • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

0322 193..... Mostra numero

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Studio Di. Ri.
Via G. Battista Paletta 2, Novara


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
0322 193..... Mostra numero


Studio di psicologia cognitiva
Via Novara 61, Borgomanero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
0322 193..... Mostra numero


Studio privato
Via Roma 79, San Maurizio d'Opaglio


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
0322 193..... Mostra numero


Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


Prestazione gratuita

Videoconsulti


Via Novara 61, Borgomanero

60 €

Studio di psicologia cognitiva


Via Roma 79, San Maurizio d'Opaglio

Da 60 €

Studio privato



50 €

Videoconsulti



Prestazione gratuita

Videoconsulti


Via Novara 61, Borgomanero

Scopri di più

Studio di psicologia cognitiva


Via Roma 79, San Maurizio d'Opaglio

Scopri di più

Studio privato



Via G. Battista Paletta 2, Novara

Scopri di più

Studio Di. Ri.


Via Novara 61, Borgomanero

Scopri di più

Studio di psicologia cognitiva



Via Novara 61, Borgomanero

60 €

Studio di psicologia cognitiva

Altre prestazioni


Via Roma 79, San Maurizio d'Opaglio

Da 60 €

Studio privato



Via Roma 79, San Maurizio d'Opaglio

Da 60 €

Studio privato



60 €

Videoconsulti



Via Novara 61, Borgomanero

Scopri di più

Studio di psicologia cognitiva


Via Roma 79, San Maurizio d'Opaglio

Scopri di più

Studio privato



60 €

Videoconsulti



60 €

Videoconsulti



Prestazione gratuita

Videoconsulti


Via Novara 61, Borgomanero

Scopri di più

Studio di psicologia cognitiva



60 €

Videoconsulti


Via Novara 61, Borgomanero

60 €

Studio di psicologia cognitiva


Via Roma 79, San Maurizio d'Opaglio

60 €

Studio privato



Prestazione gratuita

Videoconsulti


Via Novara 61, Borgomanero

Scopri di più

Studio di psicologia cognitiva



60 €

Videoconsulti


Via Novara 61, Borgomanero

60 €

Studio di psicologia cognitiva


Via Roma 79, San Maurizio d'Opaglio

60 €

Studio privato

Esperienze

Su di me

Psicologa abilitata all’esercizio della professione (n° 7878) e iscritta all’Albo Professionale degli Psicologi del Piemonte
Laureata a pieni v...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano
  • STPC - Studio Torinese Psicologia Cognitiva

Specializzazioni

  • Psicoterapia costruttivista
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Psicologia dell'età evolutiva

Tirocini

  • Struttura Complessa di Psichiatria ASL NO - sede di Borgomanero
  • Neuropsichiatria Infantile ASL NO - sede di Novara
  • Neuropsichiatria infantile ASL NO - sede di Borgomanero

Certificati


Foto


Competenze linguistiche

  • Italiano

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Presso: Studio di psicologia cognitiva consulenza psicologica

Voglio esprimere la mia sincera gratitudine alla dottoressa Camilla per il suo prezioso supporto nel trattamento dei problemi alimentari di mia figlia. La sua professionalità ed empatia sono state fondamentali in questo delicato percorso.
La sua capacità di ascolto e il suo approccio calmo e riflessivo hanno reso mia figlia a suo agio, permettendole di aprirsi e condividere le sue difficoltà senza timore di giudizio.
La sua combinazione di competenza, empatia e sostegno ha fatto una grande differenza nel nostro viaggio verso il benessere.

Dott.ssa Camilla Giacomini

Avere dei genitori attenti e coraggiosi per la loro capacità di mettersi in discussione è stato uno dei fattori determinanti la guarigione della vostra ragazza.
Grazie davvero, per le belle parole e per la vostra costante collaborazione!

G
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio di psicologia cognitiva colloquio psicologico

dottoressa molto empatica, carina e gentilissima, mi ha da subito rassicurata

Dott.ssa Camilla Giacomini

Cara Giulia, la ringrazio per il prezioso feedback!
A presto

D
Profilo verificato
Presso: Altro Altro

Sono soddisfatta di come si pone della sua disponibilità,la consiglio!!!

Dott.ssa Camilla Giacomini

Cara Debora, ti ringrazio!


S
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio di psicologia cognitiva psicoterapia

Conosco la Dott.ssa Camilla ormai da tempo,
da subito ho capito che era quella giusta per l mia bambina.
Bella , empatica, simpatica, attenta, professionale,disponibile e soprattutto molto umana.
Abbiamo quasi risolto dopo un percorso lungo faticoso e a tratti doloroso.
È sempre stata al nostro fianco.

Dott.ssa Camilla Giacomini

Cara Simonetta, grazie di cuore per questa recensione. Mi ha davvero commossa! Poter cooperare con una mamma coraggiosa, capace di mettersi in gioco e di affrontare le proprie difficoltà, resta l’ingrediente fondamentale!


F
Presso: Studio di psicologia cognitiva psicoterapia individuale

Ringrazierò sempre la dott.ssa Giacomini. Il percorso fatto insieme mi ha permesso di dare senso alla mia sofferenza e piano piano uscirne.
Con pazienza, attenzione e professionalità la dott.ssa mi ha aiutato a comprendere come avere cura del mio dolore e superare una profonda depressione che mi ha logorato per anni.

Dott.ssa Camilla Giacomini

Cara Federica, la ringrazio tanto. Si ricordi che è stata una scalata fatta insieme, il suo impegno e la sua fiducia ci hanno permesso di dare trovare la strada per raggiungere la vetta!


M
Presso: Studio privato consulenza psicologica

La mia piccola si è sempre sentita a suo agio con la Dr.ssa Giacomini ed è innamorata del suo sirenetto essendo amante del mondo Marino. I risultati si sono visto subito son dai primi mesi.

Dott.ssa Camilla Giacomini

Cara Marina, la ringrazio tanto per questa condivisione! Avere una mamma co-terapeuta come lei ha sicuramente fatto la differenza. E' il lavoro di squadra quello che determina i risultati! Un forte abbraccio alla capitan sirenetta <3


V
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio di psicologia cognitiva psicoterapia

Gli incontri con Camilla sono rigeneranti. È disponibile, pronta all'ascolto, comprensiva e soprattutto competente.

Dott.ssa Camilla Giacomini

Cara Valentina, ti ringrazio tanto per il tuo feedback, è preziosissimo per il percorso che stiamo facendo insieme!


M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio di psicologia cognitiva psicoterapia

Mi sono rivolta alla Dottoressa perché stavo attraversando un periodo molto difficile,mi sono trovata subito a mio agio.La Dottoressa è molto empatica,gentile e professionale.

Dott.ssa Camilla Giacomini

Cara Maurizia, la ringrazio molto. Per condividere le proprie difficoltà bisogna affidarsi e per affidarsi è fondamentale sentirsi a proprio agio. Grazie per aver risposto fiducia in me!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore

salve, sono una ragazza di 25 anni che sta affrontando una crisi di vita. Sono sempre stata una persona molto ansiosa sin da bambina. Ricordo vividamente quanta ansia provassi da piccola a causa dei miei genitori e degli altri bambini che tavolta mi bullizzavano. Però poi a 20 anni mi sono messa con il mio attuale ex e grazie a lui sono cresciuta tanto e il nostro amore aveva curato la mia ansia. Ora ci siamo lasciati e frequento un altro ragazzo ma continuo a pensare al mio ex nonostante mi trovi bene con questo altro ragazzo. Ora è riniziata l'ansia ed il malessere che non provavo da 4 anni. Mi sono lasciata con il mio ex perché tutto di un tratto sono diventata apatica, desiderosa di avere altre avventure e non riuscivo più a comprendere i miei sentimenti e nemmeno ad esprimerli. Tuttora non riesco a capire cosa provo per quest'altro ragazzo, ho una confusione enorme nel mio cervello e spesso mi comporto male con questo ragazzo perché faccio la mia vita e non mi curo tanto della nostra frequentazione. Oggi abbiamo discusso ma io non riuscivo ad esprimere i miei sentimenti...quando ci provo ho una marea di pensieri che non riesco a connettere e non riesco mai a parlare di sentimenti quali amore e affetto. Ruesco solo a dirgli che gli voglio bene e basta. Mi sembra di impazzire perché non riesco a connettere i miei pensieri, non riesco a capire cosa voglio e non riesco a capire perché non mi scatta nessuna scintilla per lui. Forse sono innamorata dal mio ex? È tutto così complicato, non riesco a venirci a capo. Questa sotuazione amorosa non mi rende soddisfatta ma io non faccio neanche nulla per costruirla...eppure non riesco ad uscirci. Ho tanta paura di diventare una persona narcisista e cattiva senza nemmeno rendermene conto!! Come posso riniziare a comprendere e ad esprimere i miei sentimenti? Prima di lasciarmi con il mio ex non ho mai avuto problemi di questo tipo. Ho bisogno di uno psichiatra?

Cara utente, innanzitutto la ringrazio per la sua condivisione,
Da quel che scrive un grande bisogno di ascolto e comprensione di ciò che sta provando in questo periodo delicato. Ci sono persone sensibili all'ansia che possono dopo tempo sentirsi costretti entro una relazione, nonostante questa dia protezione e fiducia, ma di fronte a un cambiamento relazionale può poi emergere un senso di insicurezza che fa sentire sprovvisti della possibilità di uscire dalla propria sofferenza. Provi a prendere in considerazione un percorso psicoterapeutico, potrebbe davvero acquistare quella fiducia in sè e la libertà di esprimere i suoi sentimenti.

Le faccio i miei migliori auguri

Camilla Giacomini

Dott.ssa Camilla Giacomini

Quando la fede può diventare una vera e propria patologia? Salve, vi scrivo per un argomento apparentemente "filosofico", ma ho davvero bisogno di un consiglio perché mi sta rendendo la vita un inferno. Ho 34 anni, e il prossimo anno mi sposerò con la compagna con cui sto da più di 10 anni. Il problema non sono io, e neanche lei, ma sua madre. Premetto che le voglio un bene dell'anima, ma la sua presenza sta diventando davvero angosciante. Io e la mia compagna ci conosciamo da quando avevamo 17 anni, e a 20 anni ci siamo fidanzati. Quindi, sua madre la conosco da sempre, e l'ho sempre conosciuta come una donna ESTREMAMENTE devota. Già all'epoca faceva discorsi sull'imminente apocalisse, sul fatto che lei si considerasse una "prescelta" della madonna. Ma col passare del tempo, questa cosa è andata a peggiorare. è una donna di fronte alla quale esclamazioni del tipo "cristo santo", o semplicemente "eh, madonna!" per lei equivalgono a bestemmie/imprecazioni, motivo per cui basta un niente per far scaturire aggressive discussioni, dove lei va in totale escandescenza. Qualche anno fa si è voluta trasferire in una casa a due piani per organizzare il piano di sotto come luogo di preghiera, nonché "bunker" apocalittico, dove ha tappezzato un intero armadio pieno di provviste. Non mette il rossetto perché è da "peccatrici", non si può parlare di sesso perché per lei svilisce la figura femminile, è una complottista convinta (novax, il covid non esiste, etc). Una volta eravamo in un locale e c'era la musica dal vivo, e la band stava cantando una canzone dei maneskin (non ricordo il nome nello specifico), ma c'è una strofa che ripete tipo "nel nome del padre, del figliolo e dello spirito santo", e lei ha chiamato il proprietario lamentandosi, iniziando a dire che canzoni del genere erano da censurare. è una donna a cui non si può nominare la parola "psicologo" perché la reputa indegna, dicendo sempre che è un mestiere inutile e dannoso, e che l'unico psicologo che esiste è Dio. Quest'anno, il mio compleanno è caduto nel venerdì prima della Pasqua, e lei si è rifiutata di venire a cena fuori (costringendo anche il marito, e litigando con la mia compagna), in quanto per lei quel giorno è un lutto, dato che cristo ha sofferto e quindi non è da bravi cattolici andare a festeggiare (si è anche presa il giorno di ferie a lavoro). Ce ne sarebbe molto da dire, ma mi fermo qui, dato che penso che un'idea ve la possiate essere fatta. Veniamo al punto: ultimamente sto discutendo molto con la mia compagna, perché lei tende ad essere un po' troppo succube di sua madre, coinvolgendo spesso anche me in questi "deliri". Lei tende sempre ad accondiscendere per non starla a sentire, dicendomi sempre di lasciar perdere e che lei è fatta così. Parallelamente al matrimonio, tra 4 mesi avremo un bambino. Io sono sempre stato ateo, e la mia compagna, di per sé, è abbastanza indifferente ai discorsi religiosi.. tuttavia, io ho espresso la decisione di non voler battezzare mio figlio. Per la mia compagna è uguale, ma ovviamente per la mia futura suocera no. Qualche tempo fa non mi rivolse la parola per un mese, e sono venuto a sapere che lei, di nascosto, avrebbe contattato un parroco per effettuare questo battesimo segretamente, a mia insaputa. Abbiamo programmato il viaggio di nozze, tra cui l'Egitto come meta, e lei si è messa in mezzo perché luogo di religione e credenze false, e quindi blasfeme. Io ho consigliato alla mia compagna un intervento coatto psicoterapeutico, perché penso che sia impossibile che questa sia solo e pura "fede". Quindi, le mie questioni sono fondamentalmente due: 1) è possibile che un tipo di fanatismo così accentuato possa nascondere, in realtà, uno stato patologico? 2) sto avendo fortissimi dubbi riguardo la mia relazione, in quanto vedo la mia compagna poco ferma di fronte a questa figura materna, e finché eravamo giovani e normali fidanzatini, potevo anche mandarla giù, ma adesso la cosa inizia veramente ad appesantirmi. Tendenzialmente, sono una persona molto razionale, che di fronte a delle difficoltà riesce sempre a prendersi il suo tempo per valutare bene il da farsi, senza cadere in scelte o azioni impulsive di cui potrei pentirmi. Ma questa volta sono in seria difficoltà, perché la mia compagna sembra avere due facce: con me, una donna indipendente, mentalmente aperta, sorridente, intraprendente, con cui sto davvero bene. Ma in presenza di sua madre ritorna ad avere 5 anni, vivendo sua madre come una sorta di tiranno verso il quale non si può e soprattutto non si deve discutere. Vi ringrazio per l'attenzione.

Gentilissimo, la ringrazio per questa sua preiosa condivisione.
Posso solo immaginare quanto possano essere forti le sue preoccupazioni e i suoi dubbi in un periodo così denso di cambiamenti.
Gli altri cambiano se vogliono e se possono cambiare.
Quello che può fare per migliorare il rapporto con la sua compagna è trovare un suo spazio per riflettere sulle risorse che può impiegare al fine di perseguire ciò che conta per lei e nella sua relazione

Un caro saluto

Camilla

Dott.ssa Camilla Giacomini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.