Esperienze
Ricevo il Lunedì a Gavirate dalle 14:00 alle 20:00
Ricevo a Gallarate dal Martedì al Venerdì (tutto il giorno) e Lunedì e Sabato (solo mattina)
Sono disponibile per sedute al domicilio per trattamenti riabilitativi ad anziani e disabili
Sono disponibile anche per colloqui online.
Ho collaborato con il reparto di Riabilitazione Funzionale dell'Ospedale Angelo Bellini di Somma Lombardo svolgendo valutazioni neuropsicologiche e trattamenti riabilitativi in pazienti affetti da deficit cognitivi gravi.
Ho collaborato con il Centro Yourself di Varese occupandomi di supporto al metodo di studio individuale e di gruppo con bambini ed adolescenti con diagnosi di DSA.
Ho conseguito l'attestato di partecipazione al corso di "Potenziamento per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)" e la mia formazione è in continuo aggiornamento.
Sono disponibile per sedute di supporto psicologico ad adolescenti e adulti e sedute di valutazione e trattamento neuropsicologico per bambini, adolescenti e adulti.
Ricevo presso lo studio Fare Centro di Gavirate, presso il mio studio privato a Gallarate e presso il Centro Medico San Martino.
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Una volta conclusa la consulenza potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT68T**********************
Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Consulenza psicologica • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 € +11 Altro
Orientamento scolastico (descrizione) • 60 €
Primo colloquio psicologico • 70 €
Psicoterapia della depressione • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
Consulenza psicologica • 70 € +22 Altro
Consulenza psicologica • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Martina
Dottoressa professionale ed empatica. Ti mette sempre a tuo agio, anche quando l’argomento è delicato.
La consiglio e la ringrazio per la sua professionalità e bravura.
Anna
Ottima preparazione! Molto disponibile sia di persona che telefonicamente. La consiglio.
M.C.
Mi sono sentito molto accolto nei miei bisogni dalla Dottoressa, ho trovato una professionista in grado di ascoltare realmente le mie necessità che si è mostrata subito disponibile nell’’aiutarmi e seguirmi in un percorso che mi spaventa molto, mi ha rassicurato e convinto ad iniziare.
A
Ottima esperienza, mi ha aiutato a superare delle insicurezze che avevo e mi ha spiegato come affrontarle ogni giorno
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
alla 2 domande: sin da ragazzino, ho vissuto dei periodi di pigrizia e di indolenza. Uscivo poco di casa, e tendevo all'apatia. Questa condizione me la sono portata sino all' età adulta, anche se, ripeto, solo a periodi, poi nella maggior parte del tempo lavoro e mi sforzo di essere il più socievole possibile. Una tendenza all'indolenza del genere potrebbe essere stata sempre una spia di una depressione latente? E poi seconda domanda, quanto influiscono la genetica e l'ambiente nella determinazione di un carattere? Si potrebbe fare una percentuale per entrambi? Chiedo questo in quanto mia madre è sempre stata ansiosa, e anche io lo sono, ma questa caratteristica perché l'ho ereditata solo io? I miei due fratelli hanno dei caratteri molto più equilibrati. Grazie.
Buongiorno, capisco le sue difficoltà ma vorrei tranquillizzarla nel dirle che non tutto è sintomo di una patologia. Come ha scritto il mio collega per avere certezza di ciò che sta passando potrebbe intraprendere un percorso psicologico in modo tale da avere un quadro più preciso della situazione. Molto spesso ciò che pensiamo possa essere patologico in realtà è semplicemente un modo di essere personale, che dipende da tanti fattori, ma non ha niente a che vedere con una patologia. L'essere diversi dagli altri, anche se ci spaventa, è una forma di UNICITA' preziosa. Mi ricollego alla questione delle differenze individuali per dirle che sicuramente genetica e ambiente hanno un forte impatto su di noi e ci rendono diversi l'uno dall'altro, così come le esperienze che viviamo quotidianamente, ed essendo fattori di cui non possiamo avere il controllo, agiscono sugli individui in modo diverso e causale anche tra fratelli. Si affidi ad una persona competente in questo campo e vedrà che sicuramente potrà stare meglio e darà risposta tutti i suoi dubbi.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento, resto a disposizione.
Cordiali Saluti
Dott.ssa Minoli Beatrice
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.