Esperienze
Ho lavorato per 40 anni presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli, dove ho svolto il ruolo di direttore della ricerca di terapia del dolore.
Sono esperto nel trattamento di lombalgia, cervicalgia, sciatalgia, lombosciatalgia, cruralgia, radicolopatie in generale, dolori articolari, e in generale tutte le forme di dolore di origine neuropatica e tendinea.
In particolare eseguo infiltrazioni utili nel trattamento non chirurgico di ernie del disco.
Sono esperto nella gestione di pazienti in sovrappeso con dolori articolari e lombari e autore di numerosi testi sui quali oggi si formano i futuri medici. Autore di oltre 120 pubblicazioni su riviste di alto valore scientifico.
Ricopro la carica di presidente per l'Italia della società europea di terapia del dolore ed anestesia regionale (ESRA).
Aree di competenza principali:
- Cardiologia
Indirizzi (2)
Via Castiglione 124, Bologna
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita di terapia del dolore
Da 150 € -
-
Terapia del dolore
Da 100 € -
-
Visita di terapia del dolore
-
-
Anestesia locale
-
-
Infiltrazione
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
4 recensioni
-
A
Ari
Unprofessionista della salute che mi sento di ringraziare per la sua gentilezza, cortesia e COMPETENZA, anzi Maestria... sono anni che mi fan morire tutti di dolore, senza nemmeno consigliarmi una prestazione Antalgica come un'infiltrazione... Grazie al prof mi sto godendo una serata con dolore lieve, non dico scomparso, ma lieve...
Grazie prof Borghi mi ha ridato forza di crederci e reagire...ogni patologia, depurata dal dolore, diviene meno insostenibile...
-
R
Raffaella
Il professore Borghi mi ha aiutato tantissimo con una dieta sana e bilanciata. Grazie a lui sono riuscita a perdere peso migliorando molto i miei problemi alle articolazioni delle gambe e di conseguenza la mia mobilità. Ho finalmente detto addio al reflusso gastrico e ai dolori lancinanti di testa. Oltre al fatto che le mie analisi sono molto migliorate. Grazie di tutto, finalmente mi posso godere le mie giornate con molti meno dolori!
-
S
Sonia C.
Ho una invalidità dell 80 % con molte patologie e 140kg. Ho conosciuto il prof x caso ed ha cambiato la mia vita..30kg in meno in 9 mesi terapia del dolore per la schiena e da 4 insulina giorno a zero!!
Il punto di forza? Come ti segue ,costantemente, con grande disponibilità e a tutto tondo. Cura la Persona!! Il mio caso era stato studiato da molti medici ed in diversi ospedali senza risultato!!
Il mio peso condizionato dai farmaci in grande quantità usati x i miei malanni soprattutto emicrania cronica continua giorno e notte da più di 30 anni quindi difficile da scalfire.
Per me il prof Borghi è diventato il mio riferimento e ha salvato la mia vita e la serenità della mia famiglia.Mio figlio di 22 anni mi ha confidato che cercava di non attaccarsi a me x non soffrire il giorno in cui sarei mancata...
-
P
Pierpaola M.
Mi sono rivolta al Dott. Borghi per un problema di coccigodinia (dolore al coccige) per ridurre infiammazione e dolore che era divenuto insopportabile. Con la terapia del dolore somministrata dal Dott. Borghi il dolore è diminuito come la relativa infiammazione.
Prof. Battista Borghi
Cara Pierpaola, grazie per la gentile recensione. È sempre un piacere sapere di essere stato utile nell'alleviare il dolore e migliorare la qualità di vita dei pazienti! Un caro saluto
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Il mio ortopedico mi ha prescritto per grave dolore articolare il tachidol al mattino, acetamol pranzo e sera. Però leggo che due farmaci con i due principi attivi uguali (paracetamolo) non vanno bene. Grazie per la risposta
CONSIGLIO L'INIEZIONE PERIARTICOLARE DI UN FARMACO CHE AGISCA CONTRO LA CAUSA DEL DOLORE CIOE' L'INFIAMMAZIONE

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.