
Dott.ssa
Barbara Garofalo
Salva
Psicologo,
Psicologo clinico,
Psicoterapeuta
Altro
5 recensioni
Salva
Comunicazioni importanti
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica (descrizione) • 70 €
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • 110 € +3 Altro
Psicoterapia per adolescenti (descrizione) • 70 €
Sostegno psicologico (descrizione) • 70 €
Sostegno psicologico adolescenti (descrizione) • 70 €
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Satispay
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto tramite bonifico: IT21R*******************X56 intestato a Barbara Garofalo
2) Nella causale del bonifico inserisci il tuo nome e cognome, numero e data della fattura.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
La consulenza online avviene attraverso Google Meet, Skype o videochiamata Whatsapp
Se attraverso Google Meet: non appena verrà preso l’appuntamento on line, avrò cura di inviarvi una mail contenente il link d’accesso per partecipare alla consulenza on line
Se attraverso Skype: contattando barbara.garofalo_5
Se attraverso videochiamata Whatsapp: contattando il numero ***-******** Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica (descrizione) • 70 €
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • 110 € +3 Altro
Psicoterapia per adolescenti (descrizione) • 70 €
Sostegno psicologico (descrizione) • 70 €
Sostegno psicologico adolescenti (descrizione) • 70 €
Esperienze
Su di me
Sono una professionista competente e con una solida formazione. Lavoro come psicologa e psicoterapeuta e svolgo questo lavoro con passione ed estrema ...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti “Area G” Milano
- Università degli Studi di Padova
- Centro Psicodiagnostica - Centro di formazione, supervisione e consulenza di Brescia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza Online
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Rappresenta un primo contatto online con il terapeuta al fine di comprendere e dare un senso ai propri problemi o disagi. La consulenza si caratterizza per un numero limitato di incontri durante i quali si condividono le prime ipotesi circa la natura delle difficoltà presentate e si definisce il tipo di intervento più appropriato
Consulenza psicologica
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
70 €
Studio Privato
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Rappresenta un primo contatto con il terapeuta al fine di comprendere e dare un senso ai propri problemi o disagi. La consulenza si caratterizza per un numero limitato di incontri durante i quali si condividono le prime ipotesi circa la natura delle difficoltà presentate e si definisce il tipo di intervento più appropriato
Via del Sebino 10, Brescia
70 €
Centro Ellisse – Psicoterapia e Psicoanalisi
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Rappresenta un primo contatto con il terapeuta al fine di comprendere e dare un senso ai propri problemi o disagi. La consulenza si caratterizza per un numero limitato di incontri durante i quali si condividono le prime ipotesi circa la natura delle difficoltà presentate e si definisce il tipo di intervento più appropriato
Psicoterapia
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
70 €
Studio Privato
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Consente di affrontare sofferenze o disagi che si sono formati e stratificati nel tempo o che sono comparsi improvvisamente. Affronta le aree problematiche individuali e relazionali comprendendone le cause, risolvendo i meccanismi disfunzionali, riattivando processi di sviluppo psicologici bloccati o distorti. L’obiettivo è quello di creare un nuovo e più sano equilibrio psichico
Via del Sebino 10, Brescia
70 €
Centro Ellisse – Psicoterapia e Psicoanalisi
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Consente di affrontare sofferenze o disagi che si sono formati e stratificati nel tempo o che sono comparsi improvvisamente. Affronta le aree problematiche individuali e relazionali comprendendone le cause, risolvendo i meccanismi disfunzionali, riattivando processi di sviluppo psicologici bloccati o distorti. L’obiettivo è quello di creare un nuovo e più sano equilibrio psichico
Altre prestazioni
Consulenza genitoriale
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
110 €
Studio Privato
La durata effettiva della seduta è di 75 minuti
È uno spazio di incontro a supporto e completamento di un intervento psicoterapico rivolto al figlio. Può configurarsi anche come consultazione a genitori che intendano approfondire e risolvere problematiche legate alle loro funzioni genitoriali ed educative e al rapporto con il loro figlio o necessitino di un percorso di sostegno alla genitorialità
Via del Sebino 10, Brescia
110 €
Centro Ellisse – Psicoterapia e Psicoanalisi
La durata effettiva della seduta è di 75 minuti
È uno spazio di incontro a supporto e completamento di un intervento psicoterapico rivolto al figlio. Può configurarsi anche come consultazione a genitori che intendano approfondire e risolvere problematiche legate alle loro funzioni genitoriali ed educative e al rapporto con il loro figlio o necessitino di un percorso di sostegno alla genitorialità
Psicoterapia per adolescenti
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
70 €
Studio Privato
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Consente di aiutare l’adolescente a rimettere in moto i processi di sviluppo psicologici bloccati o distorti che causano sofferenze e disagi. Aiuta l’adolescente a guardare e sviluppare in modo più pieno e consapevole la propria identità
Via del Sebino 10, Brescia
70 €
Centro Ellisse – Psicoterapia e Psicoanalisi
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Consente di aiutare l’adolescente a rimettere in moto i processi di sviluppo psicologici bloccati o distorti che causano sofferenze e disagi. Aiuta l’adolescente a guardare e sviluppare in modo più pieno e consapevole la propria identità
Sostegno psicologico
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
70 €
Studio Privato
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Colloqui di sostegno psicologico, counseling e psicoeducazione ai caregivers degli anziani affetti da decadimento cognitivo e demenze
Via del Sebino 10, Brescia
70 €
Centro Ellisse – Psicoterapia e Psicoanalisi
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Colloqui di sostegno psicologico, counseling e psicoeducazione ai caregivers degli anziani affetti da decadimento cognitivo e demenze
Sostegno psicologico adolescenti
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
70 €
Studio Privato
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Consente di aiutare l’adolescente a rimettere in moto i processi di sviluppo psicologici bloccati o distorti che causano sofferenze e disagi. Aiuta l’adolescente a guardare e sviluppare in modo più pieno e consapevole la propria identità
Via del Sebino 10, Brescia
70 €
Centro Ellisse – Psicoterapia e Psicoanalisi
La durata effettiva della seduta è di 50 minuti
Consente di aiutare l’adolescente a rimettere in moto i processi di sviluppo psicologici bloccati o distorti che causano sofferenze e disagi. Aiuta l’adolescente a guardare e sviluppare in modo più pieno e consapevole la propria identità
5 recensioni
Punteggio generale
B.S.
Ho fatto un percorso di circa un anno con la Dottoressa Garofalo.
Da subito mi sono sentita capita, ascoltata e libera di esprimere le mie paure ed emozioni.
Mi ha aiutato a guardarmi dentro e a cambiare il modo di vedere le cose per poterle affrontare meglio.
Tornerei sicuramente da lei se ne sentissi il bisogno.
Grazie
Nicola
Ho ricevuto l'aiuto di cui avevo bisogno. Molto preparata e competente
Grazie
A.B.
Sono stata seguita dalla dottoressa per circa un anno e mezzo, e adesso mi sento molto meglio. Se dovessi avere altri problemi, si che posso tornare da lei.
E. T.
Molto competente ed attenta alle varie problematiche. Fornisce un metodo di approccio e risoluzione molto efficaci.
Susy
Sono Susy, in cura dalla dottoressa Garofalo da un po'di tempo, credevo che le sedute non mi sarebbero servite e non avevo fiducia in Lei,come non lo avevo per altre persone.A distanza di tempo posso dire che questo percorso mi ha cambiato la vita. Nella vita non è tutto nero,agitato e impossibile. Ero arrivata al limite e cercato aiuto anche su YouTube ma senza risultati ovviamente. Aiutata dalla famiglia sono andata da Lei e oggi posso dire che si può star bene,cosa che credevo impossibile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, vorrei sapere perché in prossimità del tramonto quando arriva il buio, mi sale l'ansia senza un apparente motivo provocandomi difficoltà respiratoria e sensazione di pressione sul petto. Che ne pensate?
Gli stati d’ansia possono manifestarsi in diversi momenti della giornata ed essere elicitati da stimoli esterni o interni, di cui possiamo essere consapevoli o meno. Lei riferisce che nel suo caso non vi sia un “apparente motivo”. Sono quindi portata a ipotizzare che vi possano essere dei fattori interni che vadano esplorati, compresi e lavorati. Tenga conto che la sera o la notte corrispondono al momento della giornata in cui possiamo essere più in contatto con noi stessi e il nostro mondo interno fatto anche di fantasie, paure, pensieri. Le consiglio di chiedere una consulenza psicologica per iniziare a mettere a fuoco questi aspetti. Buona esplorazione! La saluto cordialmente. Dott.ssa Barbara Garofalo

Buongiorno,
scrivo perché da 11 anni sto con un uomo, sposati da 6. Lui una persona socievole, vitale, presente...da poco dopo il matrimonio - 5 anni fa -è lentamente cambiato: ha iniziato a ritagliarsi sempre più spazio per i suoi hobby, ad evitare progetti(comprare casa e fare figli). Vive stati di totale apatia, crisi d'ansia che non è in grado di giustificare. È stato da una psicologa, prima con me, appurato che a suo parere il problema non era nella relazione ma nel passato di mio marito(genitori divorziati, padre con il vizio del gioco che non è in grado di provvedere a se stesso e per cui deve intervenire mio marito, madre molto rigida e giudicante, l ho visto in lacrime più volte raccontare episodi alla dottoressa che a me non aveva mai confidato)il percorso lo ha proseguito da solo. La sua relazione precedente è terminata dopo anni sempre per mancanza di progettualità e, lui dice, di amore. Ora sostiene di essere arrivato alla conclusione che anche con me sia finito l'amore perché manca questo desiderio di progettualità. Nel suo immaginario l'amore deve essere sempre esplosivo come nei primi anni di conoscenza e non ha mai riflettuto, finché non gli è stato fatto notare, sul fatto che l'amore è un sentimento che va coltivato e nutrito, cosa che lui da tempo non fa...anche nelle piccole cose(uso spasmodico del cellulare ad esempio nei momenti di relax che lo distraggono quindi dalla famiglia e da qualunque cosa lo circondi...compresi i suoi pensieri immagino). Il suo percorso con la psicologa si è interrotto e ora ha ripreso con un altro professionista, a cui onestamente non so cosa abbia raccontato(con la precedente specialista avevo dovuto tirare fuori io molte cose che lui tendeva a non dire). Sbaglio a vedere un circolo vizioso nei suoi comportamenti? Delle paure derivanti da una famiglia che non ha saputo trasmettergli fiducia nelle relazioni né fargli capire come dovrebbero essere? La madre ad esempio gli ha sempre detto che non si sarebbe dovuto sposare e che non avrebbe dovuto fare figli...c'è qualcosa che posso fare per salvare questi anni e questo rapporto che ci ha donato così tante gioie prima che fossimo investiti dallo tsunami di queste ansie?
Buongiorno, lei scrive di un cambiamento a carico di suo marito nella direzione di uno spegnimento, ritiro, perdita di vitalità etc.. Tuttavia io ho il dubbio che questo sia invece il modo di funzionare di suo marito che sembrerebbe “trasformarsi” all’interno di una relazione quotidiana e stabile perdendo di vitalità e di progettualità. È proprio quest’ultima che differenzia la fase dell’amore “esplosivo”, come lei l’ha definito, dalla fase dell’amore più maturo. Come sostiene lei tutto questo potrebbe essere in relazione alla storia di suo marito. Pertanto la mancanza di progettualità che lui legge come sintomo” di un amore ormai finito potrebbe invece essere “sintomo” del suo modo di funzionare all’interno delle relazioni di coppia. In questo senso condivido il concetto di “circolo vizioso” di cui lei scrive. Venendo alle sue richieste mi chiedo se non ci sia spazio per una terapia di coppia oltre che individuale per suo marito e, qualora non vi fosse, se non possa essere utile per lei intraprendere un proprio percorso personale per focalizzare meglio quanto va scrivendo e ciò che vuole dalla sua vita. Le auguro ogni bene. Cordialmente. Dott.ssa Barbara Garofalo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una professionista competente e con una solida formazione. Lavoro come psicologa e psicoterapeuta e svolgo questo lavoro con passione ed estrema ...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti “Area G” Milano
- Università degli Studi di Padova
- Centro Psicodiagnostica - Centro di formazione, supervisione e consulenza di Brescia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Tirocini
- .
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Francese
Premi e riconoscimenti
- Premio di Studio per la tesi di Master in Psicologia Gerontologica ricevuta dall’Associazione Italiana di Psicologia Gerontologica FREIA (2008). L’ Associazione è formata interamente da psicologi interessati, a vario titolo, alle tematiche gerontologiche con particolare attenzione per gli aspetti applicativi in ambito sanitario e socio-assistenziale.
Pubblicazioni e articoli
Depressione a San Pietro in Cariano
Stress a San Pietro in Cariano
Attacco di panico a San Pietro in Cariano
Trauma a San Pietro in Cariano
Dipendenza a San Pietro in Cariano
Disturbo d'ansia generalizzato a San Pietro in Cariano
Disturbo post traumatico da stress a San Pietro in Cariano
Sindrome da burnout a San Pietro in Cariano
Disturbi alimentari a San Pietro in Cariano
Disturbi del sonno a San Pietro in Cariano
Disturbi psicosomatici a San Pietro in Cariano
Disturbi sessuali a San Pietro in Cariano
Insonnia a San Pietro in Cariano
Crisi relazionali a San Pietro in Cariano
Bassa autostima a San Pietro in Cariano
Difficoltà relazionali a San Pietro in Cariano
Disturbi del comportamento alimentare (DCA) a San Pietro in Cariano
Crisi di coppia a San Pietro in Cariano
Altro (14)