
Dott.
Attilio Nicastro
Salva
Proctologo
, Chirurgo generale
, Gastroenterologo
Altro
491 recensioni
Salva
Indirizzi (5)
Via Lecce – Maglie km 1.5 - CAVALLINO- Nuova struttura di fronte lo Studio Radiologico Calabrese Piano terra, ambulatorio 1 e 2, Lecce
POLILAB CALABRESE- Dott. Nicastro LECCEPazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Prestazione gratuita
il Video Consulto è gratuito.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Il Dottor Attilio Nicastro si laurea con Lode in Medicina e Chirurgia nel 1986, presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza, con una tesi sper...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia nel 1986, presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza
- Diploma di Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso
- Diploma di Proctologia della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
- Proctologia
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita proctologica
Via Lecce – Maglie km 1.5 - CAVALLINO- Nuova struttura di fronte lo Studio Radiologico Calabrese Piano terra, ambulatorio 1 e 2, Lecce
POLILAB CALABRESE- Dott. Nicastro LECCE
Via Portuense 700 - II^ Piano studi medici, Roma
European Hospital
Via Del Progresso, 1, Lamezia Terme
Sirio Centro Diagnostico - Lamezia Terme (CZ)
Via della Moscova 60, Milano
Salus Mea Medici Specialisti -MI
Visita Proctologica completa di Videoproctoscopia Digitale
Consulenza online
Prestazione gratuita
Consulenze online
Visita proctologica
Via Portuense 700 - II^ Piano studi medici, Roma
European Hospital
Visita specialistica Proctologica
Altre prestazioni
Medicazione
Via Portuense 700 - II^ Piano studi medici, Roma
European Hospital
Visita proctologica di controllo
Via Lecce – Maglie km 1.5 - CAVALLINO- Nuova struttura di fronte lo Studio Radiologico Calabrese Piano terra, ambulatorio 1 e 2, Lecce
POLILAB CALABRESE- Dott. Nicastro LECCE
Via Portuense 700 - II^ Piano studi medici, Roma
European Hospital
Via della Moscova 60, Milano
Salus Mea Medici Specialisti -MI
Visita Proctologica di controllo
491 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Pier Filippo
Il dottor Nicastro è molto preparato ed estraneamente gentile. È stata la mia prima visita di questo tipo. Il dottore con molta professionalità ha saputo spiegarmi la mia situazione nei dettagli, mettendomi a mio agio e guidandomi verso la soluzione più rapida e adatta alla mia situazione. Consiglio vivamente.
Claudio Ferraro
Il dottore Nicastro è un vero professionista, attento, scrupoloso e molto disponibile al dialogo con i pazienti.
Costantino
Persona splendida! Mi pento di non averlo incontrato prima; problema risolto già alla prima visita; continuiamo il percorso con tanta fiducia e speranza
Ferdi P
Ottimo professionista !!!!
Messo subito a mio agio e fatto decine di domande prima della visita. Il responso dato è stato quello prima della visita
~
Il dottor Nicastro è professionale, attento e scrupoloso, oltre ad essere una persona dotata di estrema umiltà e sensibilità. Consigliatissimo
Teresa
Ottimo medico con molta esperienza. Cordiale e disponibile La segreteria molto funzionale grazie anche alla gentilezza della sua sua segretaria
Michela D.
Buonasera, mi sono recata dal Dottor Nicastro dopo 2 visite da un altro dottore nelle vicinanze della mia città, ma non soddisfatta dall’accuratezza della visita e dall’approccio del dottore ho deciso di provare un altro specialista. Ho effettuato la prima visita dal dottor Nicastro ad ottobre, la visita è stata molto accurata è durata un’ora e completata con la video proctoscopia, per niente dolorosa ed invasiva che mi ha permesso di riprendere il treno senza alcun problema. Consiglio assolutamente il dottor Nicastro che oltre ad essere disponibile e a tranquillizzare il paziente effettua una diagnosi completa ed effettua in tempo reale la diagnosi a video e la mostra al paziente spiegando la terapia che bisogna seguire. Mi ha dato delle indicazioni chiare anche per l’alimentazione (colite). Ho fatto il primo controllo e già alcune patologie erano guarite (proctite). Poter fare la video proctoscopia permette di avere un confronto temporale e valutare l'adeguatezza dellla cura. Tra qualche settimana avrò la visita di controllo ma sono in via di guarigione
R.S.
Competenza e professionalità fanno del Dott.Nicastro un esempio di ottima sanità, si ritorna a casa con la consapevolezza di stare letteralmente tranquilli .
Christian
Prima visita con il dottor Nicastro attento e scrupoloso, visita effettuata senza sentire nessun dolore, contrariamente ad altre effettuate con altri dottori, è preciso nelle spiegazioni,visita con molta scrupolosità, è un ottimo professionista
Laura Galanti
Il miglior medico in assoluto, un grande professionista, molto scrupoloso e preparato, una grande eccelenza della colonproctologia
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
premetto di sapere perfettamente che senza sottoporsi ad una visita è difficile diagnosticare ma spero di ricevere comunque qualche informazione in più riguardo la mia patologia.
Sono una ragazza di 27 anni con diversi problemi intestinali quali intolleranze e colon irritabile e ad inizio febbraio è iniziato il mio calvario. Un giorno durante le normali procedure di igiene intima noto un rigonfiamento a livello perineale e un fastidio all'interno dell'ano come fosse un'emorroide.
Inizio ad applicare Proctolyn ma dopo 2 giorni non notando miglioramenti decido di effettuare una visita ginecologica.
La dottoressa mi diagnostica una bartolinite, mi dice di applicare più volte al giorno pomata all'ittiolo e di fare lavaggi ammollo in acqua tiepida con detergente apposito e/o camomilla e successivamente allo scoppio applicare Gentalyn beta tutto senza prescrivermi terapia antibiotica.
Dunque nel giro di 3-4 giorni avrei dovuto risolvere..purtroppo però il giorno seguente alla visita ho avuto un peggioramento, il dolore si era fatto più forte e avevo difficoltà a camminare (fino a non poterlo fare più nei giorni successivi).
Comincia febbre a 40 con deliri, dolore straziante e altri sintomi insopportabili fin quando dopo 2 giorni mi reco in pronto soccorso e finalmente scoprono che ho 2 ascessi perianali; mi segnano l'Augmentin e mi dicono di tornare dopo 4 giorni x l'incisione.
Seguirono giorni durissimi poiché a causa di vomito continuo dovetti smettere l'assunzione dell'antibiotico e nel frattempo ci mettemmo alla ricerca di uno specialista proctologo.
Il giorno della visita (1 ora prima!) il destino ha voluto che l'ascesso scoppiasse da solo e non entro nei dettagli di quello che è potuto uscire da lì! Eseguo la visita con diagnosi di ascesso a ferro di cavallo, la medicazione e finalmente la dottoressa mi prescrive 12 iniezioni di Rocefin.
Il dolore era sparito, il gonfiore rimase x un bel po' ma nel frattempo effettuo ogni giorno medicazione con infermiera (il che mi è costato abbastanza) e lavaggi da sola con Amuchina.
Dopo un mesetto comincio a stare meglio e a riprendere le mie attività quotidiane fino alla settimana scorsa quando dopo aver alternato x 1 mese diarrea e stitichezza a causa delle mie patologie e di stress intenso, avverto un forte bruciore.
Mi reco di nuovo dalla dottoressa che comunque avrebbe dovuto ricontrollarmi e mi dice che si stava formando la fistola. Mi scrive Vagilen 4 cpr al di e i soliti lavaggi.
Segue un peggioramento stavolta diverso dalla precedente con dolore dato dal bruciore e dopo 3 giorni di antibiotico di nuovo l'ascesso scoppia da solo ma con minore intensità.
Ora sto facendo nuovamente medicazioni ma purtroppo mi ritrovo con una ferita larga (ecco cosa era quel bruciore!)e non con quel buchino dell'altra volta che secondo l'infermiera va tenuta asciutta quindi niente ammollo e solo fisiologica x pulire.
La dottoressa vuole operarmi senza fare prima esami strumentali, è giusto?
Grazie e scusate!
Buongiorno Signora, dopo aver escluso eventuali patologie infiammatorie croniche che possano giustificare la patologia infettiva, comunque, prima di ogni intervento è corretto, a mio parere, eseguire una ecografia endoanale con sonda a 360 gradi (anche in 3D se possibile) o, nei casi più complessi, una RMN del pavimento pelvico. Questi esami sono necessari per meglio identificare il percorso della fistola e per escludere altri recessi ascessuali (nel suo caso credo nella parte anteriore del perineo) e quindi poter pianificare il miglior intervento per cercare di risolvere la patologia.

Buongiorno dottori, vi espongo brevemente il mio problema, a settembre del 2019 ho eseguito legatura per emorroidi di secondo grado (tre legature insieme) il mio problema era un bruciore anale cronico che speravo sparisse con le legature, non essendoci ragadi nella zona. Non ha funzionato e a dicembre preso dallo sconforto di non volermi operato mi hanno effettuato 5 infiltrazioni di sodio salicilato praticamente inniettate in zona. Il bruciore ovviamente e' rimasto e dopo un mese dalla fine delle infiltrazioni ho avuto una crisi emoroidaria molto lieve, ciò vuol dire che le infiltrazioni fatte per il prolasso non sono servite a niente e mi sono ritrovato punto e a capo sempre con lo stesso bruciore che con le emorroidi in fuoriuscita era quasi totalmente sparito, nel momento in cui si sono riposizionate e' tornato come prima. Decido di cambiare proctologo il quale dopo un accurata analisi mi da questa diagnosi: indagine eseguita con videoproctoscopio VPS23 agevole introduzione dello strumento. Esame condotto fino a 15/16 cm dal m.a. La mucosa rettale appare rosea, pallida, non lesioni. A carico del canale anale presenza di emorroidi di II/III grado. A carico della commisura sede del dolore la mucosa e' lievemente iperemica ma integra senza un evidente presenza di ragadi. Sto prendo probiotici tre volte al giorno e il "Limbitryl" mattina e sera, ma la situazione rimane sempre quella. Sono disperato, e' un anno che questo bruciore continua a non farmi vivere una vita serena. Ho fatto anche un analisi per vedere se il nervo del pudendo era infiammato, ma nulla. Non so cosa fare, ho provato svariate creme ma la zona ormai e' innervata e con le creme la situazione peggiora. Sto cercando di ricontattare il dottore che mi ha dato l'ultima terapia, brancolo nel buio. Ovviamente la sera il bruciore svanisce nel momento in cui mi stendo, non ho perdite ne di muco, ne di sangue solo il solito bruciore che comincia quando vado in bagno la mattina fino alla sera in cui riesco a dormire serenamente senza accusare il bruciore. Appena sveglio sto bene, vado in bagno e la situazione si capovolge. Aiutatemi a capire. Scusate se sono stato un po confusionario nel descrivere la situazione. Grazie.
Buongiorno,
sarebbe interessante poter visionare le immagini o il filmato della Videoproctoscopia Digitale eseguita in quanto i sintomi da lei accusati non possono essere causati "solo" dalla patologia emorroidaria di II e III grado. Andrebbe ben ricercata la causa della sua sofferenza senza alcun ulteriore accertamento ma, a mio parere, con un buon esame clinico locale (ano, retto e pavimento pelvico) cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il Dottor Attilio Nicastro si laurea con Lode in Medicina e Chirurgia nel 1986, presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza, con una tesi sper...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia nel 1986, presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza
- Diploma di Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso
- Diploma di Proctologia della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
- Proctologia
Tirocini
- Università La Sapienza Roma
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- Docente per numerosi Master
- Responsabile del Dipartimento di Colonproctologia dell’European Hospital di Roma
- Certificato di Eccellenza 2017-18 TopDoctors
Pubblicazioni e articoli
Visita di chirurgia generale a Roma
Prima visita di chirurgia generale a Roma
Prima visita proctologica a Roma
Visita proctologica + anoscopia a Roma
Visita gastroenterologica a Roma
Visita chirurgica di controllo a Roma
Legatura delle emorroidi a Roma
Visita proctologica di controllo a Roma
Altro (15)Proctologi con Previmedical a Roma
Proctologi con Unisalute a Roma
Proctologi con Blue Assistance a Roma
Proctologi con Fasi/Assidai a Roma
Proctologi con Coopsalute a Roma
Proctologi con Fasi Open a Roma
Proctologi con Pronto-Care a Roma
Proctologi con Fondo Est a Roma
Proctologi con My Assistance a Roma
Proctologi con Generali ggl a Roma
Proctologi con Rbm salute a Roma
Proctologi con Assirete a Roma
Proctologi con Poste vita a Roma
Proctologi con Cesare Pozzo a Roma
Altro (15)