Esperienze
il primo incontro è gratuito e serve per conoscerci, capisco se e come potrei esaudire il desiderio del mio assistito, nell' 80 % dei casi concordiamo un pezzo di strada e lo facciamo assieme, negli altri casi accompagno l'interessato verso la direzione che lo porterà ad esaudire i suoi desideri.
qui la mia storia in breve: https://www.avantisu.it/home/chi-sono/
qui la mia biografia: https://www.avantisu.it/home/chi-sono/biografia/
nel dubbio chiamami e chiedimi.
Esperto in:
- Sessuologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 55 €
Consulenza psicologica • Da 55 €
Colloquio individuale (descrizione) • 55 € +25 Altro
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico individuale • 55 €
Consulenza di coppia • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Prima visita sessuologica • Prestazione gratuita
Primo colloquio individuale • Prestazione gratuita +1 Altro
Primo colloquio psicologico • Prestazione gratuita
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
GT
Ottimo psicologo, efficace ed efficiente! Fa bene il suo lavoro, la mia esperienza con lui è stata positiva!
T
Aronne è stato incredibilmente professionale e la chiacchierata avuta è stata piacevole e costruttiva. Vorrei sottolineare la sua serietà… per motivi miei personali, Aronne ha ritenuto che un’altra professionista fosse più adatta alle mie esigenze e si è preso in carico il trasferimento in maniera onesta e senza impegno. Lo ringrazio nuovamente per avermi ascoltato.
Arianna
Una persona appassionata della propria professione, ti mette subito a proprio agio in modo che tu possa aprirti facilmente.
Ottimo ascoltatore e se si mette in pratica sin dall’inizio quello che dice e spiega si ottengono celeri risultati!
Gaia
Molto professionale, ha saputo cogliere di me anche ciò che io non vedevo. In poche sedute mi sento già la versione migliore di me stessa. Lo consiglio vivamente
Marcelo Possatti
Averlo come docente nel corso RLS è stata una fortuna mi ha dato sopporto e aiutato a raggiungere questo traguardo. Grazie di tutto!
E.D.
Il percorso con il dottor Rizzi è stato molto positivo, ha saputo comprendere la nostra situazione con molto tatto e aiutarci a risolvere delle questioni a cui non eravamo riusciti a venire a capo in altri percorsi precedenti. Molto cortese e disponibile, lo studio accogliente e informale permette di sentirsi ancora di più a proprio agio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho 33 anni e sono 2 o 3 mesi che dormo solo 2 ore la notte se mi viene di lusso altrimenti ogni mattina guardo il sole mentre sorge e così via tutti i giorni sono lontano da mio figlio per lavoro è sono separato a volte penso a come alleviare questa cosa ma mi viene impossibile spesso mi viene da piangere la notte perché non ho più la mia pace interiore ,la mente e sempre piena di pensieri paure ,sto vivendo un incubo direi più l inferno , sto uscendo pazzo aiutatemi un consiglio qualsiasi cosa
Buongiorno, spero davvero riesca a trovare un aiuto serio, spesso è uno dei migliori modi per cambiare radicalmente la situazione. Temo le lei si trovi in una situazione complicata per la quale un buon aiuto potrebbe davvero portare un cambiamento significativo.

Buonasera sono una ragazza di 30 anni che da un paio di mesi soffre di un disturbo particolare.
Ho sempre mangiato di tutto seguendo una dieta e facendo attività fisica. Da un paio di mesi non mangio più nulla solo gelati budini mousse di frutta pasta stracotta riso stracotto formaggi molli pane ogni tanto, zucchine purè insomma cibo molle e facilmente masticabile. Mi sono accorta che da un paio di mesi faccio fatica a ingoiare il cibo, quando arriva il momento di deglutire c'è un blocco e non vuole scendere, io poi ovviamente mi sforzo di mangiare e di ingoiare ma ho sempre la paura che mi vada di traverso e di rimanere soffocata con il cibo. Impiego un sacco di tempo a mangiare e spesso avanzo. Mi sento tutta tesa quando mangio e mi viene l'ansia al solo pensiero di sedersi a tavola.Ho seguito un percorso psicologico e andava decisamente meglio infatti poco a poco avevo reintrodotto determinati cibi e mangiavo un pochino di più ma ora che il mio percorso è terminato sono al punto di prima. Ho fatto anche una visita dall'otorino a maggio, mi ha detto che non ho nulla alla gola. Devo dire che questo problema mi è sorto poco dopo la perdita di mia nonna e poco dopo il cambiamento del posto di lavoro che sono avvenuti a distanza di 15 giorni uno dall'altro. Premetto che al lavoro precedente ero molto legata e non volevo accettare subito quello nuovo ma avrei voluto aspettare settembre (visto che comunque a luglio mi sarebbe scaduto il contratto nel vecchio posto) ma ho dovuto sceglierlo perché a settembre non me lo avrebbero più offerto quindi l'ho scelto ma più per accontentare la mia famiglia che me stessa Potrebbe essere questa l'origine del mio disturbo? Il lavoro nuovo comunque mi piace moltissimo e mi trovo molto bene anche con le colleghe vado al lavoro felice e non mi pesa per niente.
Spero di poter risolvere quanto prima per poter tornare a vivere i pasti serenamente e fare in modo che il cibo diventi di nuovo un mio amico e non mio nemico. Grazie a chi mi saprà dare un consiglio.
Buongiorno, le info che ha condiviso sono molto utili a prima vista complete per poter identificare l'origine del disturbo, ma una analisi più approfondita potrebbe dare indicazioni indispensabili, per questo sarebbe interessante sentire lo psicoterapeuta con il quale ha fatto il percorso ed ha ottenuto miglioramenti, forse riprendere il percorso con questo psicoterapeuta potrebbe essere la strada giusta da percorrere. sono consapevole che se ha interrotto il lavoro avrà avuto validi motivi, ma atrettanto potrebbe seere valido riprendere visto che dava buoni risultati.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.