Esperienze


Consegue il diploma in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze con votazione 110/110 e LODE;
Consegue il diploma in Medicina Estetica presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione FateBeneFratelli di Roma con votazione 110/110 E LODE;
Consegue il diploma in Dietetica e Nutrizione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
Consegue il diploma in Psico-neuro-endocrino-immunologia PNEI e Neuroscienze presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con il massimo dei voti e LODE;
Iscritto al Pubblico Registro dei Medici Tricologi;
Socio e Delegato Regionale della Società Italiana di Tricologia;
MIEMBRO SOCIO A.A.TRI. Asociación Argentina de Tricología;
Ha svolto attività di Docenza in Tricologia cosmetica presso corsi professionalizzanti accreditati e presso il Master di secondo livello in Tecnologia e Legislazione Galenica dell'Università della Calabria.
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita tricologica • 122 €
Visita tricologica • 122 €
Visita tricologica di controllo • 102 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita tricologica • 122 €
Visita tricologica • 122 €
Visita tricologica di controllo • 102 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita tricologica • 122 €
Visita tricologica • 122 €
Visita tricologica di controllo • 102 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita tricologica • 152 €
Visita tricologica • 152 €
Visita tricologica di controllo • 102 €
56 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Gabriele Firano
Dottore chiaro e preciso nell’individuazione del problema e sulla terapia da effettuare.
Rosina manzo
Molto obbiettivo e concreto sulla diagnosi completa
Maurizio C.
Il Dott. Soverina è un professionista gentile e disponibile, pronto a rispondere a qualsiasi domanda da parte del paziente. È stato molto preciso nel dare le informazioni sulla terapia e i rischi/benefici della stessa.
Arianna B.
È stata una visita molto curata e dettagliata. Il Dottore ha prestato molta attenzione alle mie esigenze ed ha ascoltato e risposto a tutte le mie domande. È stato molto professionale e preparato: in mani eccellenti quindi!
E.P.
Empatico, mette a proprio agio...Studio bene organizzato e pulito... Puntuale con gli orari... Non ho ancora iniziato la cura ma mi sento già diversa, un peso in meno grazie alle sue parole...
Maria
Come prima visita posso dire che il dottore è stato puntuale e preparato Molto attento a percepire il problema e a capire come parlare con il paziente ,molto professionale e spiegazione molto semplice che fa capire molto bene il problema ,studio molto accogliente.
Umberto
Professionale e molto premuroso nel spiegare le cose
Giovanni
Una persona gentile,che sa spiegare molto bene le varie problematiche con relative soluzioni. 1 appuntamento andato benissimo.
Simona
Medico puntuale attento e molto gentile professionale e disponibile nelle spiegazioni
Grazie
Romina Scozzafava
Visita accurata sono soddisfatta spero di ottenere veramente dei risultati
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono un ragazzo di 25 anni al quale è stato prescritto l’isoriac come cura per l’acne. Ho assunto il farmaco una volta al giorno per 30 giorni (fino al 23 Dicembre) e poi per altri 5 giorni fino al 10 Gennaio. Il 26 febbraio dovrò sottopormi ad un trapianto di capelli ma il dottore della clinica che ha analizzato il mio caso ha evidenziato come l’uso di Isotretinoina possa portare ad un risultato non soddisfacente e che converrebbe aspettare almeno 6 mesi. Purtroppo non vi ho trovato letteratura in merito e per motivi personali se non mi sottoporrò all’intervento a febbraio dovrò rinviarlo di quasi un anno. Il timore che l’intervento risulti inefficace è veramente fondato? Voi cosa mi consigliate? Grazie in anticipo
Buongiorno, Il collega probabilmente avrà notato un cuoio capelluto eccessivamente disidratato. Credo sia questo il motivo perchè non esiste una controindicazione assoluta. E' il chirurgo a valutare se si opera in situazioni ideali o meno. Un caro saluto, dott. Antonio Soverina

Salve, sono una ragazza di 27 anni e circa 7 anni fa mi è stata diagnosticata un'alopecia androgenetica. Inizialmente mi è stato prescritto il Minoxidil al 2%, poi aumentato al 5% in seguito ad una visita tricologica. Mi è stato suggerito, inoltre, di fare esami del sangue, ecografia transvaginale ed ecografia alla tiroide e ai surreni. E' risultato essere tutto nella norma, tranne i valori di FSH ed LH (che sono risultati invertiti) e dalla curva glicemica è venuta fuori un'iperinsulinemia (i valori della glicemia, invece, sono risultati nella norma). Mi è stata dunque prescritta una cura di 3 mesi con Chirofert, al termine della quale non ho notato grossi risultati in termini di crescita di capelli o rientro dei valori ormonali. Premetto che ho sempre avuto un ciclo regolare di 26-28 giorni, non ho mai saltato un ciclo mestruale, ho un'alimentazione tendenzialmente sana e sono normopeso (47 kg x 1.58 cm). Quale potrebbe essere, dunque, la causa di questi scompensi? Potrebbe esserci una correlazione fra questi scompensi ormonali e la perdita di capelli? Grazie in anticipo
Buongiorno, premesso che 3 mesi di terapia sono praticamente nulla perchè a volte possono volerci diversi anni prima di potere osservare dei miglioramenti, l'obiettivo - in caso di alopecia androgenetica - è quello di stabilizzare il quadro clinico perchè andrebbe inesorabilmente a peggiorare senza una terapia. Il consiglio è sempre quello di farsi seguire in maniera costante da un medico con tanta pazienza e costanza... Un caro saluto, dott. Antonio Soverina

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.