
Dott.
Antonio Santoro
Salva
Neuropsichiatra infantile
, Psicoterapeuta
, Psichiatra
Altro
54 recensioni
Salva
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 140 €
accredito su:
CHE BANCA! c. c. n°: IT72R**********************
POSTEPAY n° ****************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Avendo lavorato come dipendente nel SSN dal 2004 al 216 ho maturato un'esperienza completa riguardo i più svariati bisogni di cura e counseling, rivol...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia
- Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso Università degli Studi di Torino
Specializzazioni
- Neuropsichiatria infantile
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
140 €
Consulenza Online
Prima visita neuropsichiatrica infantile
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Cappuccini, Alessano
studio privato
Prima visita psichiatrica
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Psicoterapia
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Psicoterapia individuale
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Test neuropsicologici
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Visita di neuropsichiatria infantile
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Visita neuropsichiatrica infantile
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Cappuccini, Alessano
studio privato
Visita psichiatrica
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Altre prestazioni
Arteterapia
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Colloquio psichiatrico
Colloquio psicologico
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Colloquio psicologico clinico
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Counseling genitori/figli
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Prestazione gratuita
Studio privato
Via Cappuccini, Alessano
studio privato
Parent training
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Prima Visita
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
La prima visita è un momento cruciale per il positivo sviluppo della consultazione. Può essere risolutiva in caso di parere clinico ma più frequentemente, soprattutto per i pazienti in età adolescenziale, è l'occasione per predisporre solide basi per una consultazione breve successiva. Viene modulata asseconda delle necessità e potrà prevedere la presenza solo dei caregivers o del paziente o la contemporanea presenza di entrambi.L
Psicoterapia di coppia
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Psicoterapia per adolescenti
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Test psicologici
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Visita a domicilio
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Visita di controllo
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
Via Michele Palumbo 1, Lecce
Studio privato
54 recensioni
Punteggio generale
Patrizia Tagliente
Dottore molto empatico, attento alle nostre parole e al nostro piccolo bambino, ha dimostrato anche una grande sensibilità ai nostri timori, quindi lo consigliato vivamente come professionista sotto l’aspetto medico e umano!
A. M.
Primo appuntamento molto sereno ed attento, professionalità e cortesia, capacità di accogliere e mettere a proprio agio l'interlocutore. Puntualità, possibilità di parcheggio e facilità di raggiungere lo studio.
Emy De Luca
E stato molto disponibile e molto scrupoloso alla visita svolta e nelle domande effettuate da me con risposte molto professionali devo dire che è stato molto disponibile e cordiale. Grazie.
Chiara Martano
Il dottor Santoro, un faro nell'oscurità.
Medico preparato e molto scrupoloso. Ci sentiamo accompagnati in questo viaggio che come destinazione ha lo scopo unico di migliorare la qualità della vita di nostro figlio.
Campeanu Valeria
E stato molto scrupoloso nei confronti di mia figlia, molto disponibile alle mie domande…. E stato disponibile e molto cordiale in tutto… Grazie mille
Claudia
Un professionista serio ed empatico capace di ascoltare e proporre soluzioni diverse e passi concreti da fare, un' eccellenza per la sua professionalità e competenza!
Cinzia
Dottore gentilissimo, preparato, disponibile, rapido nel dare una risposta a ogni dubbio. Persone come lui ne esistono davvero poche.
Ale
Disponibilità professionalità ed empatia sono le caratteristiche predominanti che fanno del dottore Antonio la persona indicata a cui rivolgersi.
Fatima
Ci siamo sentiti molto a nostro agio e anche la piccola che era con noi. Persona molto dolce e disponibile, puntuale, sa ascoltare e ci ha tranquillizzati tanto
C.P.
Mi sono rivolta al dott.Antonio Santoro,che non conoscevo. Ho chiesto una visita privata fuori studio per mio figlio.Lo ha visto e mi ha rilasciato una relazione dettagliata e professionale. Ha capito le problematiche di mio figlio .Sono pienamente soddisfatta.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 47 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno a tutti,
sto portando avanti da due anni un percorso psicoterapeutico a causa dei problemi di carattere ansioso e ossessivo-compulsivo con cui convivo da anni. Tuttavia, da quando è iniziata questa emergenza sanitaria, la mia ansia è aumentata notevolmente, così come la quantità e l'intensità dei pensieri ossessivi, che non mi stanno dando pace (ho iniziato a sperimentare paura di infettarmi ed altri pensieri legati a questa paura). Non riesco più a svolgere le mie attività quotidiane a causa dei continui pensieri ossessivi. Non sono mai stato visitato da uno psichiatra e mi sono sempre limitato alla psicoterapia, ma inizio a pensare che forse mi servirebbe un aiuto farmacologico. Solo che avrei limitate disponibilità economiche e non ho neanche un auto, oltre al fatto che le ossessioni fanno sì che io sia spaventato anche dall'idea di uscire di casa. Cosa mi consigliate?
purtroppo le visite a domicilio non sono contemplate, quantomeno in prima visita dorebbe recarsi munito di ricetta del medico curante può prenotareal n. verde della provincia in cui vive

Buongiorno, mi sto curando con paroxetina. La sera assumo mirtazapina per dormire, 1/4 di pastiglia. Forse sono andata a letto troppo presto e mi sono svegliata con un forte nodo alla gola. Ho pensato al reflusso che essendo sedata non ho controllato e mi sono pentita di essere andata a letto così presto. Però mi sono svegliata anche con mal di testa, di cui non soffro. Può essere un effetto collaterale e anche il senso di nodo in gola magari più che reflusso è un effetto collaterale? Grazie
gli effetti collaterali della paroxetina solitamente sono maggiori le prime 4 settimane. propendo per l'essersi coricata dopo cena magari a digestione appena iniziata. la cefalea può avere molte altre cause.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Avendo lavorato come dipendente nel SSN dal 2004 al 216 ho maturato un'esperienza completa riguardo i più svariati bisogni di cura e counseling, rivol...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia
- Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso Università degli Studi di Torino
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Neuropsichiatria infantile
- Psicoterapia
Tirocini
- Clinica Neurologica "IRCCS Casimiro Mondino" in Pavia, studio sperimentale sulle Cefalee in età evolutiva e adolescenziale.
- Neuroimaging presso Diagnostica per immagini Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
- Protocollo sperimentale PRI - Top per le Encefalopatie epilettiche precoci presso Servizio di Epilettologia Osp. Inf. Regina Margherita di Torino
Competenze linguistiche
- Inglese
Pubblicazioni e articoli
Colloquio psichiatrico a Lecce
Colloquio psicologico clinico a Lecce
Visita di neuropsichiatria infantile a Lecce
Counseling genitori/figli a Lecce
Visita neuropsichiatrica infantile a Lecce
Prima visita psichiatrica a Lecce
Prima visita neuropsichiatrica infantile a Lecce
Psicoterapia per adolescenti a Lecce
Psicoterapia individuale a Lecce
Psicoterapia di coppia a Lecce
Altro (15)