Tempo medio di risposta:
Logo
Dott. Antonio Maglitto

Per permettere a tutti i pazienti di essere ricevuti nel minor tempo possibile e con la massima efficienza è previsto, solamente per la prenotazione della prima visita online/consulenza tenefonica e della prima visita presso lo Studio Clinico Maglitto (Catania), il pagamento anticipato attraverso MioDottore.

05/05/2025

Esperienze

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania a 26 anni con tesi sui disturbi cognitivi nel paziente diabetico e dal 2014 sono iscritto all'Albo dell'Ordine dei Medici di Catania.

Sono specializzato in Psichiatria con il massimo dei voti e tesi sui meccanismi di difesa psichici nel paziente oncologico.

Sono iscritto nell' Elenco degli Psicoterapeuti su delibera del Consiglio Direttivo dell' Ordine Professionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Dal mese di maggio 2022 ricopro il ruolo di Direttore Sanitario del Centro di Riabilitazione ANFASS di Catania, ONLUS di rilievo nazionale che dal 1963 opera in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, nel rispetto della normativa vigente, per la riabilitazione di persone con disabilità intellettiva, relazionale e disturbi dello spettro autistico.

Nel mese di giugno 2023 ho avuto l' onore di vincere i MioDottore Awards 2023, qualificandomi come miglior specialista italiano in Psichiatria e Psicoterapia presente sulla piattaforma MioDottore, leader mondiale nell' assistenza sanitaria, sulla base della soddisfazione dei miei pazienti e delle preferenze espresse dai miei colleghi.

Dal gennaio 2020 ad oggi esercito la professione di Psichiatra e Psicoterapeuta presso gli studi clinici di Catania e Lentini (SR), visite domiciliari nella Sicilia orientale, consulenze on line in italiano ed inglese in tutto il mondo e Consulenze Tecniche in ambito giuridico e forense.

Dal gennaio 2021 sono Responsabile del Servizio di Psichiatria e Psicoterapia del Centro Polidiagnostico Coco di Lentini (SR) che si avvalora della collaborazione con le eccellenze mediche italiane in ambito multi-specialistico.

Dal gennaio 2020 sono consulente in qualità di Medico Psichiatra e Psicoterapeuta delle Compagnie Marittime che operano presso i porti di Siracusa ed Augusta (SR).

Dal novembre 2020 al maggio 2022 sono stato Vice Responsabile Sanitario presso la Comunità Terapeutica Assistita “Helios” di Gravina di Catania (CT) che dal 1979 opera in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale nel promuovere la cura e la riabilitazione dei disagi e dei disturbi psichici e psicologici.

Dal febbraio 2020 al novembre 2020 ho lavorato come Dirigente Medico, in qualità di Vice Responsabile Sanitario, presso la Comunità Terapeutiche Assistita "Kennedy" di Adrano (CT).

Nel giugno 2021 ho superato il concorso pubblico nazionale indetto dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania (Delibera n.1084 del 18.09.2019) per titoli, prove scritte ed esami orali, per la copertura a tempo indeterminato di posti da Dirigente Medico del Sistema Sanitario Nazionale come Specialista in Psichiatria.

Nel maggio 2021 ho ottenuto il riconoscimento di essere co-autore della pubblicazione sulla rivista scientifica General Psichiatry, afferente al British Medical Journal, riconosciuto punto di riferimento della
comunità scientifica mondiale, dell’articolo: “Psychopathological Outcomes And Defense Mechanisms In Clinically Healed Adults With A Pediatric Cancer History: An Exploratory Study”, tratto dalla mia tesi di specializzazione.

Dal 2020 al 2024 sono stato insignito, per il quarto anno consecutivo, del Certificato di Eccellenza, rilasciato da MioDottore, la più grande piattaforma mondiale di assistenza sanitaria, sulla base della soddisfazione dei pazienti.
Dal 2020 al 2024 ho ricevuto, per il quarto anno consecutivo, la nomination per MioDottore Awards Italia, risultando tra gli specialisti in Psichiatria più apprezzati in Italia, sulla base della soddisfazione dei pazienti.

Nel settembre 2020 e nel giugno 2021 ho svolto incarichi di docenza presso corsi di formazione regionali per Operatore Socio Sanitario organizzati da Euro Soluzioni e ASOSS Sicilia.

Nel giugno 2020 sono risultato vincitore di concorso pubblico nazionale per incarico di Dirigente Medico di Psichiatria presso il Dipartimento di Salute Mentale di Catania come da graduatoria approvata con (Delibera n.523 del 20.05.20209).

Nel 2015 sono stato vincitore del concorso pubblico nazionale per l'accesso alla Scuola di Specializzazione in Psichiatria, che conferisce anche la formazione da psicoterapeuta, diretta dal Prof. Eugenio Aguglia presso il Policlinico Universitario "G. Rodolico" di Catania. I miei tutor durante gli anni di specializzazione sono stati la Prof.ssa Rosaria Furnari ed il Prof. Antonino Petralia.

Ho lavorato come medico in formazione specialistica presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell'Ospedale "Garibaldi" di Catania ed il Dipartimento di Salute Mentale di Catania.

Ho collaborato con il reparto di Onco-Ematologia Pediatrica del Policlinico Universitario "G. Rodolico" di Catania, centro di riferimento nazionale per la diagnosi, il trattamento ed il follow up dei tumori pediatrici.

Sono stato referente per la Clinica Psichiatria Universitaria del progetto dipartimentale di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Università di Catania sulla valutazione a distanza degli effetti nocivi della chemioterapia e radioterapia sui pazienti pediatrici affetti da patologie oncologiche.

Ho presentato abstract e poster ai Congressi Nazionali della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) e della Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica (AIEOP). Sarò autore di ulteriori abstract, poster e pubblicazioni scientifiche su riviste mediche specialistiche internazionali nel triennio 2020-2023.

Sono stato selezionato per due volte, nel 2016 e nel 2018 per partecipare ai corsi di formazione a numero chiuso organizzati dalla Associazione Italiana Psicogeriatria (AIP) diretta dal Prof. Marco Trabucchi presso l'Università degli Studi di Firenze.

Ho viaggiato in quaranta paesi del mondo, spinto dal desiderio di conoscere e comprendere le diversità delle culture umane.
Ho avuto l'opportunità e la fortuna di svolgere servizio di volontariato in India, una delle realtà più complesse e fragili del pianeta.
Ho partecipato a progetti di cooperazione internazionale ponendo la mia esperienza diretta al sevizio della promozione di attività umanitarie e del reclutamento di volontari nel subcontinente indiano.

Sono appassionato del funzionamento della mente umana, delle dinamiche con cui gli individui si relazionano tra loro e dello studio dei fenomeni fisiologici e patologici che sottendono i processi psichici e regolano i rapporti interpersonali di lavoro, di amicizia, di coppia e familiari.

Consapevole dell'elevata frequenza nella nostra società e nel nostro tempo di disturbi quali la depressione, l'ansia, gli attacchi di panico, i disturbi di personalità, l'abuso di sostanze e le patologie dell'invecchiamento (demenza ed Alzheimer), sono un convinto sostenitore della possibilità di curare queste problematiche attraverso un trattamento personalizzato, basato sull'approccio umano e scientifico e la condivisione di obiettivi tra lo psichiatra-psicoterapeuta ed il paziente.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia

Indirizzi (7)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Polidiagnostico Coco CPC

Via dello Stadio 26, Lentini

Disponibilità

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Medico Maglitto (nelle vicinanze dell'Ospedale Cannizzaro di Catania)

Viale Albanese Ruggero 22, Catania

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Visite a domicilio

Catania

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Visite a domicilio

Carlentini

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Visite a domicilio

Lentini

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Visite a domicilio

Augusta

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    100 €

  • Prima Visita

    Da 105 €

  • Psicoterapia di coppia

    Da 150 €

  • Psicoterapia familiare

    Da 150 €

  • Visita a domicilio


403 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • R

    Consiglio vivamente il Dott. Antonio Maglitto a chi cerca uno psichiatra serio, preparato e umano.
    Ha ascoltato con attenzione la mia storia, individuando sin da subito un percorso terapeutico mirato, spiegandomi ogni scelta con chiarezza e competenza. Ha saputo calibrare la terapia in modo preciso e con risultati concreti.
    Un punto di riferimento raro e prezioso.

     • Presso: Studio Medico Maglitto (nelle vicinanze dell'Ospedale Cannizzaro di Catania) Prima Visita

  • T

    Ottimo Professionista ! Molto attento alle problematiche del paziente! Mi ha aiutato a risolvere una problematica per me molto importante

     • Presso: Visite a domicilio Visita a domicilio

  • E

    Non basterebbero mille parole per esprimere la mia gratitudine al dottor Maglitto. Un medico come pochi: competente, sempre presente, incredibilmente disponibile, ma soprattutto umano. È raro incontrare un professionista così, che ti guarda negli occhi e ti fa sentire che non sei sola, che la tua salute è nelle mani giuste. Il dottor Maglitto non è solo un medico eccellente: è un punto di riferimento, un angelo in camice bianco. Grazie, con tutto il cuore.

     • Presso: Studio Medico Maglitto (nelle vicinanze dell'Ospedale Cannizzaro di Catania) Altro

  • G

    Medico competente ,bravissimo, affidabile , fin da subito mi sono fidata , consigliatissimo, ho' avuto ottimi risultati..la mia vita è cambiata in meglio...grazie dottor MAGLITTO.....

     • Presso: Centro Polidiagnostico Coco CPC Prima Visita

  • L

    Il dottore è estremamente attento e disponibile. Il tuo trattamento è stato molto efficace per me!

     • Presso: Consulenza Online consulenza online

  • M

    Dopo numerosi tentativi di cure per la mia depressione ansiosa, senza esiti risolutivi, finalmente ho avuto la fortuna di conoscere il Dottor Maglitto.Gli ho parlato dei miei disagi e malesseri, partendo dall' età adolescenziale fino ad oggi.Mi sono sentita attenzionata e molto a mio agio, riscontrando nel Dottore una grande sensibilità e professionalità.Mi ha prescritto una cura con uno psicofarmaco mai provato.Ebbene dopo 15 giorni,e non è un miracolo,ho ricominciato a stare meglio ,notando una nuova energia e ripresa alla grande. Sicuramente ha trovato la molecola giusta per me.Mi sembra un sogno,una rinascita improvvisa.Se state male,affidatevi al Dottore Antonio Maglitto !! È una persona eccezionale! Che Dio lo benedica per avermi ridato la gioia di vivere !!!

     • Presso: Studio Medico Maglitto (nelle vicinanze dell'Ospedale Cannizzaro di Catania) Prima Visita

  • J

    In un momento della mia vita in cui avevo bisogno di un supporto psicologico , mi sono imbattuto, per caso o per fortuna , nel Dottor Maglitto . Sin dal primo incontro ho avuto delle sensazioni positive che si sono tramutate lungo il percorso di cura in delle assolute certezze , sia per la notevole empatia che il Dottore ha di suo come tratto caratteriale, sia per la notevole competenza dal punto di vista clinico nell’approccio alle problematiche del paziente . Il Dottor Maglitto è , non solo il medico che quotidianamente onora il giuramento prestato in maniera impeccabile ,bensì il Medico di cui la categoria di appartenenza può andar fiera . Grazie mille Dottore …Ad maiora!!

     • Presso: Studio Medico Maglitto (nelle vicinanze dell'Ospedale Cannizzaro di Catania) Prima Visita

  • M

    Prima visita super positiva. Il Dott. Maglitto è estremamente preparato, empatico e attento all’ascolto. Mi ha subito messo a mio agio con il suo sorriso e la sua gentilezza. Le ottime recensioni sono pienamente confermate. Consigliatissimo!

     • Presso: Studio Medico Maglitto (nelle vicinanze dell'Ospedale Cannizzaro di Catania) Prima Visita

  • G

    Qualche mese fa ho fatto un cambiamento drastico nella mia vita trasferendomi dopo 13 anni dal nord al sud, questo cambiamento mi ha causato ansia e disadattamento.
    Pensavo che non sarebbe passato vedevo tutto nero, non dormivo, mangiavo poco ed ero costantemente nervoso, grazie alla professionalità del dottore maglitto e ad un suo collega sono ritornato a vivere e a vedere le cose in maniera più positiva e con determinazione.
    Molto professionale, empatico e presente h 24 per qualsiasi problema.

     • Presso: Studio Medico Maglitto (nelle vicinanze dell'Ospedale Cannizzaro di Catania) Altro

  • F

    Voglio sinceramente ringraziare il Dott. Maglitto per il supporto e la professionalità dimostrata in tutto il mio percorso. È sempre stato presente, soprattutto nei momenti più difficili, offrendo ascolto, comprensione e strumenti concreti per affrontare le sfide. Mi sono sempre sentito accolto, mai giudicato, e questo ha fatto una differenza enorme. La sua disponibilità e la sua empatia sono qualità rare e preziose. Grazie di cuore per esserci sempre stato.

     • Presso: Altro Altro

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Depressione

Buongiorno, ho 39 anni è da una vita soffro di attacchi di panico che ultimamente sono diventati più frequenti. Prendo l'alprazolam da cui ormai sono assuefatta e non funziona più. In passato ho provato citalopram, sertralina e zolotof che però mi davano degli effetti collaterali pazzeschi cioè da non riuscire a parlare. Da tre settimane mi è stato prescritto il Brintellix che però ha aumentato la mia ansia e non mi faceva dormire così la psichiatra mi ha abbassato le gocce. Per qualche giorno sono stata bene ma poii è scoppiata di nuovo l'ansia che non è la solita ma molto più forte e mi sento strana. Qualcuno sa dirmi se è normale? Grazie

Buongiorno, concordo sul fatto che talvolta la farmacofobia determina una resistenza al farmaco che ne limita l'efficacia perchè determina la sospensione anticipata limitandone pretanto gli effetti terapeutici.
E' altrettanto vera l'importanza di fidarsi ed affidarsi al proprio medico ed instaurare con lui una alleanza terapeutica ed una strategia farmacologia e psicoterapica che di precisione, "cucita" intorno al paziente che possa amplificare i benefici clinici ed accelerare, nei limiti del possibile, la remissione sintomatologica.

Dott. Antonio Maglitto

Domande su Ansia

Salve ho 28 anni diagnosi asperger e bipolarismo nas, disturbo di personalità nas.
Da agosto 2022 ho fatto circa una decina di ingressi tra ps ed spdc per mania acuta e a seguire per insonnia e ansia ingravescente.
La problematica attuale è legata a una cattiva, delicata, condizione socioambientale ed economica.
La terapia impostata dallo specialista psichiatra en, felison, invega. Oggi causa insonnia persistente e relativi nervosismo e crisi di angoscia (legate a una paura di venire nuovamente ospedalizzata), il medico ha prescritto sospensione felison, riduzione di en , sempre invega e talofen.
Io sono fortemente preoccupata di queste rapide riduzioni di benzodiazepine. Sono molto sensibile alle variazioni come ai collaterali. Continuo a chiedere perché c'è così brusca riduzione ma ogni volta mi sedano fortemente, riprendo il sonno svanisce rabbia, nervoso e poi come de non fossi legata alle benzodiazepine sia fisicamente sia psicologicamente mi vengono ridotte o addirittura tolte bruscamente causando ansia agitazione insonnia e preoccupazione di finire in un loop senza fine di delirio ospedalizzazione farmaci in abbondanza dimissioni riduzioni rapide e accapo. Fin'ora sta essendo così. Consigli?

Buongiorno,
potrebbe confrontarsi con gli specialisti che la seguono sulla eventuale possibilità di valutare l'introduzione di uno stabilizzante dell'umore che possa proteggerla dalle cicliche remissioni e riacutizzazioni finalizzata pertanto al raggiungimento della migliore qualità di vita possibile. Potrebbe essere inoltre utile utilizzare la formulazione orale (gocce) per ridurre gradualmente il dosaggio delle benzodiazepine fino a sospenderle evitando pertanto gli effetti collaterali legati alla sospensione delle stesse.
Rimango disponibile per chiarimenti.
Cordialmente.
Dott. A. Maglitto

Dott. Antonio Maglitto
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.