Esperienze
Esperto in:
- Malattie dell'apparato respiratorio
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Galleria

52 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Tutte le recensioni
O.D.
Il dottore è puntualissimo. È stato estremamente attento e scrupoloso nella visita e chiaro nelle spiegazioni.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
BUONGIORNO HO MIO FIGLIO DI 7 MESI E STATO RICOVERATO DAL 28/12/19 AL 10/1/20 PER BRONCHIOLITE ALLA DIMISSIONE MI HANNO DETTO DI FARE I POUF CON CLENIL ALLE 8 MATTINA E ALLE 8 SERA E FARE AEROSOL CON BRONCOVALES 4 GOCCE E 2ML DI SOLUZIONE FISIOLOGICA OGNI SEI ORE FACENDO QUESTO DOPO NEANCHE UNA SETTIMANA E STATO DI NUOVO RICOVERATO PER INFLUENZA VIRUS A ORA E VENUTO A CASA STIAMO DANDO BENTELAN 0.5 MG AL MATTINO STAMMATTINA E STA L ULTIMA PERCHE LA PEDIATRA HA DETTO FINO A OGGI. POI CONTINUARE AEROSOL CON BRONCOVALES 3 VOLTE AL GIORNO E POUF SOLO CHE A ANCORA TOSSE E NORMALE? COSA PUÒ ESSERE DISTRESS RESPIRATORIO. GUARISCE? MA CHIEDEVO IL POUF SI FA DOPO AEROSOL O PRIMA ? PERCHE LA PEDIATRA DICEVA DOPO AEROSOL MA ALL OSPEDALE GLIELO FACEVANO PRIMA E SI PUO CAMBIARE ORARIO X IL POUF?
l eta' del piccolo paz non permette consigli di nessun genere, il piccolo va visitato dal neonatologo o pediatra !!
dr ant bonifacio

Buonasera sono un ragazzo di 25 anni e ho delle forti fitte intercostali. Questi dolori non sono continui ma compaiono soprattutto quando tossisco, strarnutisco, la sera appena mi metto a letto e la mattina appena sveglio. Durante la giornata sono più lievi ma comunque presenti.
Premetto che ad inizio anno ho beccato una brutta forma influenzale con febbre, tosse, raffreddore e qualche episodio di vomito (un po' di tosse è rimasta). Essendo uno studente fuorisede nono sono stato visitato dal mio medico il quale prima mi ha prescritto la tachipirina e successivamente il clavulin dato che la febbre non ne voleva proprio sapere di scendere. Dopo 6 giorni di antibiotico sono stato meglio ma passati altri 3 giorni sono comparsi questi dolori. Lunedì scorso sono stato in pronto soccorso e dopo una visita, rx torace ed rx emiocostato laterale destro (i dolori erano a destra, da qualche giorno anche a sinistra) la diagnosi è stata "toracoalgia aspecifica". Dai raggi non sono risultate alterazioni parenchimali di natura flogistica, le cavità pleuriche libere da versamento e non risultano fratture apprezzabili.
Non mi è stata data nessuna terapia e la mia condizione non è migliorata. Cosa mi consigliate?
P.s. Non ho il medico di base nella città in cui studio.
sembrerebbe una semplice toracoalgia reumatica. provi a prendere anti reumatici per 4 - 5 gg. faccia una spirometria per valutare la funzionalità respiratoria .
dr ant bonifacio

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Asma a Castellammare di Stabia
Bruciore a Castellammare di Stabia
Allergia a Castellammare di Stabia
Cefalea a Castellammare di Stabia
Obesità a Castellammare di Stabia
Allergia alimentare a Castellammare di Stabia
Anemia a Castellammare di Stabia
Dermatite atopica a Castellammare di Stabia
Diarrea a Castellammare di Stabia
Otalgia a Castellammare di Stabia
Dolore addominale a Castellammare di Stabia
Celiachia a Castellammare di Stabia
Articolazione a Castellammare di Stabia
Orecchio a Castellammare di Stabia
Infezione a Castellammare di Stabia
Diabete mellito di tipo 1 a Castellammare di Stabia
Infezione delle vie urinarie a Castellammare di Stabia
Vomito a Castellammare di Stabia
Tonsillite a Castellammare di Stabia
Otite a Castellammare di Stabia
Altro (15)