Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita urologica • 137 €
Prima visita urologica • 137 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Il Dr. Barbieri ha conseguito nel 1993 la laurea in Medicina e Chirurgia con votazione di 110 + lode e menzione d’onore; nel 1998 ha conseguito la Spe...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Disfunzione erettile
- Malattia di La Peyronie
- Incontinenza urinaria
Formazione
- Laureato in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Parma (1993) con il punteggio di 110/110 + lode e menzione d'onore
- Specializzato in Urologia. Università degli Studi di Parma (1998) con il punteggio di 50/50 + lode
- Master in Andrologia Chirurgica. Società Italiana di Andrologia (2004)
Specializzazioni
- Urologia
- Andrologia
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, SpagnoloPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Biopsia del pene
Via Giuseppe Verdi 10, Viadana
Centro Medico San Nicola
Via Gramsci, 14, Parma
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Prima visita andrologica
Via Giuseppe Verdi 10, Viadana
Centro Medico San Nicola
Via Gramsci, 14, Parma
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Prima visita urologica
Via Giuseppe Verdi 10, Viadana
137 €
Centro Medico San Nicola
Via Gramsci, 14, Parma
137 €
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Visita andrologica
Via Giuseppe Verdi 10, Viadana
Centro Medico San Nicola
Via Gramsci, 14, Parma
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Visita urologica
Via Giuseppe Verdi 10, Viadana
137 €
Centro Medico San Nicola
Via Gramsci, 14, Parma
137 €
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Altre prestazioni
Cateterismo urinario
Via Giuseppe Verdi 10, Viadana
Centro Medico San Nicola
Via Gramsci, 14, Parma
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Circoncisione
Via Giuseppe Verdi 10, Viadana
Centro Medico San Nicola
Ecocolor doppler penieno
Via Giuseppe Verdi 10, Viadana
Centro Medico San Nicola
Via Gramsci, 14, Parma
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Ecografia del pene
Via Giuseppe Verdi 10, Viadana
Centro Medico San Nicola
Via Gramsci, 14, Parma
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Ecografia prostatica transrettale
Via Gramsci, 14, Parma
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Esame obiettivo
Via Giuseppe Verdi 10, Viadana
Centro Medico San Nicola
Via Gramsci, 14, Parma
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
1 recensione
Punteggio generale
Gabriele
Recentemente sono stato sottoposto a prostatectomia radicale totale con tecnica robotica Da Vinci dal dott. Barbieri e colgo questa occasione per esprimere il mio più vivo ringraziamento ad un professionista affabile, cordiale, capace, competente, scrupoloso.
Non immaginavo di riprendermi così rapidamente ed alla quarta giornata successiva essere già in grado di poter ritornare alle mie abituali attività, coi limiti previsti dall'intervento subito.
Grazie di cuore.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve...il mio compagno ha un problema da più di un mese.
Avevo prurito bruciore e irritazione al suo fallo allora sono andata in farmacia ha prendergli una pomata "PEVISONE" perché avevo pensato subito che fosse candita o qualche fungo.
Per una settimana non ha visto dei cambiamenti anche perché con i passare dei giorni peggiorava oltre alle perdite biancastre anche desquamazione..quindi è andata dal dottore e le ha prescritto altri 7 giorni di CREMA PEVISONE PIÙ LE PILLOLE Diflucan 100mg x 10 giorni.
All'inizio con le pillole era migliorato...ma poi è ricominciato più forte il rossore e prurito più macchine biancastre tipo ricotta.
Ha richiamato il dottore e gli ha prescritto un'altra pomata il RECTALGAL passati 5 giorni nessun rimedio e gli richiama e allora il dottore nuovamente gli dice di utilizzare PEVISONE PER ALTRI 15 GIORNI E 15 GIORNI DI PILLOLE DIFLUCAN.
Adesso è arrivato al 12 girono ma ancora nessun miglioramento...sta solo impazzendo dal prurito e bruciore.
Non so che fare ho bisogno di un consiglio.
È opportuno che esegua una visita perché queste condizioni vanno valutate prima che trattate.

Ho 66 anni. Mi e' stato riscontrato un adenocarcinoma prostatico Gleason 4+5=9,ca intraduttale,invasione perineurale a seguito di RMprostata senza e con MDC (PIRADS 5) e biopsia. In particolare il lobo sx si estende sino in prossimita' della capsula con segni di infiltrazione, diametro trasverso di cm 5,7 e francamente dismogenea quanto a struttura, ma comunque sostanzialmene clivata dai tessuti circostanti.L'esame istologico della biopsia ha confermato quanto precede. Fino al mese di febbrao u.sc. i valore del PSA erano 9,02; PSA libero 3,08; PSA libero/PSA totale 0,42; rapporto >0,20. Dopo aver eseguito due punture mensili di Firmagon 240 dose iniziale poi da 80 mg, il PSA e' il seguente: 1,76 - Free 0,43 - Totale 1,76 - Valori di riferimento < 4,00. Mi e' stato prospettato l'intervento di prostatectomia radicale o solo radioterapia. Ho problemi continui di urinare, specialmente di notte con intervallo di due ore; spesso non trattengo l'urina.All'esito di quanto precede, quale soluzione potrebbe essere piu' opportuna? Invero altre indicazioni.Si ringrazia.Giacinto Penta
Buongiorno,
mi unisco alle raccomandazioni dei Colleghi. E' indispensabile completare la stadiazione con TC-PET con Ga-PSMA per escludere localizzazioni ai linfonodi o in altre regioni corporee.
Se la PET sarà negativa sarà opportuno ridiscutere le indicazioni con il Suo urologo curante, ma la presenza di un Gleason score elevato, che fa presupporre una malattia più aggressiva, e i suoi disturbi urinari, che si accentuerebbero con la sola radioterapia, farebbero propendere per l'intervento di prostatectomia radicale come prima scelta (non si focalizzi su una tecnica: open, laparoscopica o robotica è uguale, l'importante è che si affidi ad un chirurgo con buona esperienza). Le probabilità di dover effettuare anche la radioterapia dopo l'intervento per completare il trattamento sono elevate, ma in questo modo potrebbe ottenere un vantaggio aggiuntivo in termini di cura.
Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il Dr. Barbieri ha conseguito nel 1993 la laurea in Medicina e Chirurgia con votazione di 110 + lode e menzione d’onore; nel 1998 ha conseguito la Spe...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Disfunzione erettile
- Malattia di La Peyronie
- Incontinenza urinaria
Formazione
- Laureato in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Parma (1993) con il punteggio di 110/110 + lode e menzione d'onore
- Specializzato in Urologia. Università degli Studi di Parma (1998) con il punteggio di 50/50 + lode
- Master in Andrologia Chirurgica. Società Italiana di Andrologia (2004)
Specializzazioni
- Urologia
- Andrologia
Tirocini
- Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma dal 1993 al 1999
- Ospedale Civile di Guastalla dal 1995 al 1998 (consulenza)
- Fellowship presso la Urologische Klinik des Stadtisches Klinikum Luneburg, diretta dal Dott. Roberto Olianas a Luneburg (Germania), nel 2009
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, SpagnoloPremi e riconoscimenti
- Certificato di eccellenza nella chirurgia protesica peniena da parte della Società Italiana di Andrologia (2005)