Esperienze


Mi chiamo Antonino Amaturo
Dopo essermi iscritto nel 1987 all’Università Cattolica di Roma alla Facoltà di Medicina e Chirurgia mi sono laureato nel 1993 con il massimo dei voti all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale nel 1998 con il massimo dei voti all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Nel corso della specializzazione ho maturato un’esperienza collaborando con l’equipe dei trapianti di fegato e rene.
Ho collaborato con l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma nel reparto di Chirurgia Generale.
Dirigo dal 2000 il reparto di Day Surgery della Clinica Siligato di Civitavecchia.
Ho attivato nel 2008 sempre all’interno della Clinica Siligato un centro per la Chirurgia delle Ernie ed ho all' attivo più di 1500 interventi con tecnica protesica.
Dal 2010 coordino un centro di Proctologia per la cura delle malattie del Pavimento Pelvico.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia generale
- Chirurgia parete addominale
- Chirurgia ambulatoriale
- Proctologia
Indirizzi (4)
Via Michelangelo Buonarroti 54, Civitavecchia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via La Spezia 38, Ladispoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Tarconte 2, Tarquinia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Circonvallazione Cornelia, 65, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
140 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Claudia Bello
Dottore professionale, efficace nel trattamento del problema e fa sentire a proprio agio durante la visita
Katarzyna
Molto bravo, bravo medico, mi ha aiutato molto nella cura dei miei disturbi, mi ha spiegato pazientemente se non capivo qualcosa. Un medico che vale la pena consigliare.
M.O
Professionale e scrupoloso nella diagnosi.
Empatia e spiegazione della diagnosi accurate e non scontato.
Grazie di cuore
AC
Attento alla mia pregressa situazione. È la mia prima visita con il Dott. Maturo seguirò le prescrizioni mediche che mi ha indicato
Massimiliano
Dottore gentile e competente.spiegazioni sufficienti.
Maria cristina bernardini
Ottima esperienza medico molto professionale e competente
Francesco
Visita e spiegazione della patologia molto dettagliata.
Claudio
Il dottore mi ha spiegato bene la mia patologia e i suoi rischi e priorità.
RENZI Carlo
È stata una visita veloce, aspetto esiti terapia per dare una valutazione più completa
Sergio A.
E' la prima visita che effettuo con il Dottor AMATURO e sono stato piacevolmente sorpreso, oltre alla sua professionalità impeccabile, alla socievolezza comunicativa e all'attenzione delle esigenze del paziente, quali basi fondanti, come giusto che sia, in un rapporto tra Dottore e ammalato e questo, devo riconoscere purtroppo, sta scemando o scomparire del tutto nel corso degli anni, con una maggiore evidenza negli ultimi 4/5, e di questo ne sono molto amareggiato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buona sera! Sono stata operata 2mesi fa ad una ragade che avevo da alcuni anni. Il chirurgo che mi ha operata ha preferito fare una divulsione invece che la sfinterotomia, ma ad oggi non è ancora guarita e l ipertono sfinterico sembra nuovamente tornato. Non riesco a pensare a fare un nuovo intervento visto il dolore provocato dal primo. Usavo anche i dilatatori. Cosa consigliate vista la mia situazione ed età (35 anni)?
Buongiorno
Consiglierei nel caso in cui non l’avesse ancora fatta una manometria ano-rettale per valutare eventuale dissinergia del pavimento pelvico concomitante e/o ipertono recidivo

Buongiorno, a distanza di 7 settimane da un intervento di ernioplastica inguinale metodo Lichtenstein, il grosso del rigonfiamento nella zona dell’intervento si è ridotto, ma ho ancora una parte gonfia, piú o meno centrale (che in serata si accentua ) che mi fà male se faccio pressione, oppure nel flettermi per allacciare le scarpe. Ovviamente peggiora se faccio sforzi.
In questo momento di criticità non sono riuscito a farmi visitare dal chirurgo che mi ha operato. Cosa mi consigliate?
Grazie tanto.
Buongiorno
Contatti comunque il chirurgo lo aggiorni sulle sue condizioni e valuti con lui la necessità o meno di fare una visita di controllo o una eventuale ecografia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.