Esperienze

Dott.ssa Annalisa Mazzocca, Specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio.
Dirigente Medico c/o U.O.C. Pneumologia Federico II dell'Ospedale "V. Monaldi" di Napoli
Esperta in Disturbi del Sonno con certificazione nazionale rilasciata dall'Accademia Italiana di Medicina del Sonno (AIMS); ciò mi ha consentito di affinare le mie competenze per offrire diagnosi e trattamenti mirati ai pazienti con problematiche legate al sonno e alla respirazione, come la sindrome delle apnee notturne e la sindrome da obesità-ipoventilazione.

Credo fermamente nell'importanza di un rapporto medico-paziente fondato sulla fiducia e sulla comunicazione, elementi essenziali per un percorso di cura efficace. Il mio obiettivo è fornire un'assistenza attenta e mirata, ascoltando le esigenze di ogni persona e proponendo soluzioni adeguate al suo stato di salute.
Sono costantemente aggiornato sulle ultime innovazioni nel mio campo, partecipando a corsi di formazione e congressi scientifici per garantire ai miei pazienti trattamenti all'avanguardia.
Altro
Esperto in:
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Terapia del sonno

Indirizzi (2)

Kairos Studio Medico Polispecialistico
Via G. Amiranda 29, Nola


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico istantaneo, Carta di credito
081 1929... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 1 €


081 1929... Mostra numero

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Visita pneumologica

100 €

Consulenza online

1 €

Prima visita pneumologica

120 €

Adattamento CPAP


Polisonnografia notturna


+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
V
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionista seria e competente, scrupolosa e attenta alle esigenze del paziente

P
Numero di telefono verificato
Presso: Kairos Studio Medico Polispecialistico prima visita pneumologica

Necessitavo di una visita pneumologica, non avendo uno specialista di riferimento ho cercato su MioDottore uno Pneumologo ed ho prenotato una visita con la dottoressa Mazzocca. Sono stata positivamente colpita. Ottim professionista, competente, disponibilie ad ascoltare e ed a dare spiegazioni dettagliate ed al contento di facile comprensione, riscontrando qualità non solo professionali ma anche umane, una completezza non facile da trovare.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Medico molto professionale, scrupoloso e attento a individuare il problema, la diagnosi e la giusta cura. Mi sono sentita da subito a mio agio grazie alla sua empatia, disponibilità e chiarezza nella spiegazione delle mie problematiche. La consiglio vivamente


G
Appuntamento verificato
Presso: Altro Altro

Faccio una premessa innanzitutto sulla persona: empatica, gentile e solare, che a mio avviso per un medico sono caratteristiche fondamentali. La dott.ssa è molto preparata anche in branche che non fanno prettamente parte della sua specializzazione e scrupolosa sia nella visita che nella fase successiva di spiegazione della terapia. Consiglio vivamente.


G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La dott.ssa Mazzocca è un medico scrupoloso, attenta e pronta ad ascoltare il paziente, sempre pronta a fornire spiegazioni dettagliate, relazionandosi in modo empatico. Disponibile e chiara nell' esporre le terapie consigliate. Consigliatissima!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Dottoressa molto preparata ed esaustiva nelle spiegazioni. Finalmente ho capito il problema di mio padre dopo aver consultato diversi specialisti. Grazie


G
Appuntamento verificato
Presso: Kairos Studio Medico Polispecialistico visita pneumologica

Ringrazio la dottoressa Mazzocca per la chiarezza e la disponibilità all’ascolto. Ha saputo intercettare e trattare in maniera corretta ed efficacia le mie problematiche legate ad apnee ostruttive del sonno. La mia qualità di vita è nettamente migliorata. Grazie!!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La dott.ssa Mazzocca è stata estremamente professionale, empatica e scrupolosa durante la visita. Consiglio vivamente


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Tosse

Buongiorno Dottore,
Ho una forte tosse secca da giorni. Ho eseguito una rx al torace. Le scrivo il referto:
Ambiti polmonari simmetrici. Modesta accentuazione nella distribuzione del disegno calcolo bronchiale in regione ilo-perilare da ambo i lati.( questa frase mi lascia perplessa) .Diaframma regolare nel profilo. Seni costo-frenici liberi.Rapporto cardio toracico conservato. Diciamo che i miei polmoni soffrono di bronchiectasie a seguiti di polmonite e broncopolmonite, l'ultima circa tre anni fa.
Potrei avere una bronchite in atto? Al momento non ho febbre, solo continua tosse secca( la mia tosse è sempre secca, mai grassa). Crede dovrei approfondire con altra indagine o procedere con cura antibiotica? L'ultima con 7 giorni di levoxacin inizio dicembre, per febbre e tosse. Come potrei gestire questa tosse, senza ogni volta andare in ansia, ricorrere ad indagini e antibiotici? Grazie per la disponibilità.

Gentile paziente,
se la storia di bronchiectasie è già nota e se non già eseguita, sarebbe necessario un approfondimento tc torace e una serie di indagini di screening per eventualmente individuare la causa delle bronchiectastie; eseguire una spirometria e valutare le strategie per la gestione della tosse.
Cordiali saluti

Dott.ssa Annalisa Mazzocca

Domande su tomografia assiale computerizzata

Sono una ragazza di 26 anni e a seguito di una tac questi sono i risultati.
Campi polmonari simmetrici
Note distrofiche da BPCO a carattere fibroenfisematoso
Bolle distrofiche bilaterali alle regioni apicali
Maggiori bolle distrofiche a destra al lobo superiore in sede ventrale
Ispessimento della trama interstiziale alle regioni mantellari ed ai lobi polmonari inferiori
Assenza di lesioni focali infiltrative e o produttive in atto pleuriche e o polmonari
Assenza di versamento pleurico in atto
Tessuto in sede mediastinica anteriore di circa 2 cm compatibile con residuo tessuto timico
Trachea e principali diramazioni bronchiali pervie.
Dopo questo referto ho eseguito:
Spirometria: valori tutti nella norma
Analisi del sangue tra cui:
Alfa1-antitripsina 159
Immoglobuline IgG 1250
Immoglobuline IgA 218
Immoglobuline Igm 42
ProteinaC reattiva 2,6
AntiMycoplasma negativo
Lge specifiche tutte negative
E tutta una serie di analisi che sono uscite tutte nella normalitá tra cui anche l’emocromo tranne la Ves a 18.
Mi hanno solo detto di rimanere sotto controllo e rifare una tac tra un anno.
Nient altro e nessun farmaco.
Alla fine non ho capito cosa ho.mi devo preoccupare?
Premetto che non ho febbre da almeno 15 anni ma la bronchite l’ho presa l’anno scorso e curata con una serie di antibiotici e cortisone,inoltre negli ultimi mesi mi faccio controllare spesso le spalle e sono sempre pulite.
Che devo fare?

Gentile paziente,
quanto descritto è solitamente correlato al fumo di sigaretta; nel suo caso, data la giovane età e la negatività agli esami da lei praticati sin ora, sarebbe necessario eseguire una visita specialistica con visualizzazione delle immagini tac ed eventuale screening genetico per escludere la presenza di mutazioni che possano determinare il quadro polmonare dal radiologo descritto.
Cordiali saluti

Dott.ssa Annalisa Mazzocca
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.