Tempo medio di risposta:
Logo
Dott. Aniello La Marca

Via Santi Cosma e Damiano 10, Vimercate 20871

Le visite possono essere prenotate anche chiamando l'ospedale di Vimercate al numero
039 665 4839.

Lo slot orario selezionato su questa piattaforma potrebbe non coincidere perfettamente con l'orario di prenotazione in ospedale, sarà mia premura comunicarvi l'orario corretto appena finalizzo la prenotazione in ospedale.

28/05/2025

Esperienze

Medico Chirurgo Oftalmologo Dirigente Medico presso ospedale di Vimercate.

Laureato presso l'Università di Roma "Tor Vergata" e specializzato con il massimo dei voti presso l'Università di Salerno, la mia formazione accademica si è arricchita di un intensa attività di ricerca scientifica affiancata da costante pratica clinica e chirurgica. Mi occupo con passione della diagnosi e del trattamento di tutte le patologie oculari, applicando rigorosamente i principi della medicina basata sulle evidenze e mantenendomi costantemente aggiornato sulle più recenti innovazioni scientifiche del settore.

Con alcuni colleghi ho fondato l'organizzazione di volontariato "Medicina ed Assistenza ai Margini", organizziamo e partiamo con missioni umanitarie per aiutare le popolazioni ai margini.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Chirurgia oftalmica
  • Oftalmologia
  • Chirurgia ambulatoriale
  • Chirurgia oftalmica

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Attività privata Intramoenia Ospedale di Vimercate

Via Santi Cosma e Damiano 10, Vimercate

Disponibilità

Telefono

039 665...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Prestazioni e prezzi

  • Visita oculistica

    130 €

  • Visita oculistica pediatrica

    130 €

  • Prima visita oculistica

    130 €

  • Esame del fondo oculare

    130 €

  • Pacchetto prestazioni

    180 €

8 recensioni

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    Professionista serio, competente, puntuale e affabile.

     • Presso: Attività privata Intramoenia Ospedale di Vimercate visita oculistica

  • N

    Ho portato mio figlio di 14 anni per una visita di controllo, ci siamo trovati molto bene.
    Il dottore è stato molto professionale e ha spiegato in modo chiaro l'esito della visita a mio figlio.

     • Presso: Attività privata Intramoenia Ospedale di Vimercate visita oculistica pediatrica

  • S

    Visita eccellente, dottore preciso e molto attento. Consiglio a tutti, tornerò certamente per il controllo

     • Presso: Attività privata Intramoenia Ospedale di Vimercate esame del fondo oculare

  • C

    Sono rimasta estremamente soddisfatta della visita oculistica per mia figlia. Il dottor La Marca è stato molto professionale, ma soprattutto empatico e paziente con V. Ha spiegato ogni passaggio con chiarezza sia a me che alla
    Bambina, rendendo la visita un’esperienza serena e positiva.

    Consiglio vivamente questo specialista a tutti i genitori che cercano un oculista attento, competente e sensibile nei confronti dei bambini.

     • Presso: Attività privata Intramoenia Ospedale di Vimercate visita oculistica pediatrica

  • D

    Ho effettuato una visita con il Dottor La Marca e mi sono trovato molto bene. Lo consiglio per la sua attenzione al dettaglio ed efficacia nell’individuare subito il problema. Sono andato da diversi specialisti, ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il mio problema, grazie al dottore sin da subito è riuscito a capire la problematica e darmi la giusta cura. Ho aspettato prima di scrivere la recensione e ad oggi posso dire di aver finalmente risolto il problema che mi portavo dietro ormai da diverso tempo. Lo consiglio.

     • Presso: Attività privata Intramoenia Ospedale di Vimercate prima visita oculistica

  • M

    Mi sono trovato benissimo: il dottore è stato estremamente professionale, disponibile e attento. Ha individuato subito la causa del mio problema e mi ha fornito una soluzione efficace. Consiglio vivamente questo studio a chi cerca competenza e cortesia.

     • Presso: Attività privata Intramoenia Ospedale di Vimercate visita oculistica

  • A

    Il dottore è stato molto rapido nel capire la mia problematica. Empatico e disponibile in ogni richiesta

     • Presso: Attività privata Intramoenia Ospedale di Vimercate visita oculistica

  • G

    Il dottore ha operato perfettamente le mie cataratte ridonandomi la vista chiara che volevo. Sono tornato a controllo dopo un mese e il dottore è stato chiaro, paziente, esaustivo. Ambulatorio ospedaliero all'avanguardia e pulito. Consigliato

     • Presso: Attività privata Intramoenia Ospedale di Vimercate visita oculistica

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Glaucoma

Buongiorno volevo chiedere se l’utilizzo di maschere di protezione respiratoria ffp3 per polveri fini ad alto potere filtrante sia sconsigliato a persone con glaucoma e con già un danno accertato al nervo ottico, nel senso che data la resistenza respiratoria che queste oppongono con i loro dispositivi filtranti ma anche per accumulo di umidità dovuto a respiro e sudore obbligando a una respirazione difficoltosa possano o meno far innalzare la pressione oculare provocando così ulteriori danni al nervo ottico soprattutto se utilizzate in ambienti confinati dove già scarseggia anche l’ossigeno.
Ho glaucoma e miei OCT hanno evidenziato da anni spessori Border line di RNFL.
La mia preoccupazione deriva dal fatto che da quanto ho sentito respirando male l’apporto di ossigeno si riduce (ipossia) e questo può provocare anche danni a livello del nervo ottico. Quindi ogni condizione di ipossigenazione sarebbe controindicata come ad esempio è sconsigliato andare in alta montagna. Addirittura è pericoloso soffrire di apnea ostruttiva del sonno per chi ha già un danno ma anche fare sforzi come suonare strumenti musicali a fiato.
Io dovrei utilizzare per lavoro per qualche ora durante la giornata mascherine ffp3 sarebbe
pericoloso per la mia situazione? Grazie

Salve, le condizioni che lei ha elencato (alta montagna >3000 mt, sindrome OSAS) generano una ipossia notevole che può influenzare le perfusione del nervo ottico. Gli strumenti a fiato generando un notevole picco pressorio per lungo periodo tramite la manovra di Valsalva possono anch'essi influenzarla. I dispositivi di protezione FFP3 non generano ipossia e non determinano rialzi pressori oculari, quindi può utilizzarle quotidianamente. In ogni caso, il corpo umano mette in atto meccanismi di compenso altamente efficienti per evitare stati ipossici.

Dott. Aniello La Marca

Domande su Retinopatia

buongiorno, ho 43 anni e sono diabetico ID con una retinopatia già trattata con laser e iniezioni intravitreali all'occhio sx. Nell'occhio destro mi è stata riscontrata a giugnoscorso una retinopatia con iniziali focali aree ischemiche della periferia estrema superiore. Il 16 settembre mi sono rotto il femore e devo sottopormi ad iniezioni di eparina 1/die per 35-40 giorni. Volevo sapere se l'effetto antioagulante dell'eparina può peggiorare la condizione della mia retina favorendo l'irrorarsi delle microemorragie in atto. Grazie

Salve, la terapia anticoagulante raccomandata dall'ortopedico è assolutamente mandatoria nel caso della sua patologia. Dal punto di vista oculistico l'effetto dell'eparina sulla retinopatia diabetica è pressochè trascurabile. Lo stato glicemico sistemico è il fattore di rischio più grande per il formarsi il progredire della retinopatia diabetica.

Dott. Aniello La Marca

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.