Dott.
Angelo Sirico
Ginecologo,
Medico certificatore
Ecografista
Altro
Caivano 2 indirizzi
Esperienze



Ricercatore Universitario presso Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Napoli
Azienda Ospedaliera Universitaria "Luigi Vanvitelli"
Dottorato di Ricerca in Neuroscienze - Università Federico II di Napoli
Precedenti esperienze:
-Fellowship Universitätsklinikum Hamburg Eppendorf, Amburgo, Germania (2015-2017)
-Dirigente medico IRCCS Policlinico A. Gemelli (2018-2020)
-Dirigente medico AOU Policlinico Federico II, Napoli (2020-2021)
-Dirigente medico AORN Sant'Anna e San Sebastiano, Caserta (2022-2025)
Mi occupo di Ostetricia e Ginecologia con particolare interesse per la diagnosi prenatale ecografica e le gravidanze a rischio (diabete gestazionale, ipertensione gestazionale, preeclampsia, ritardo di crescita intrauterino, gravidanze gemellari etc). Eseguo screening ecografici di II livello (translucenza nucale, ecografia morfostrutturale) ed ecografie 3D/4D.
Mi occupo inoltre della valutazione di formazioni ovariche ed endometriali avendo ottenuto la certificazione IOTA (International Ovarian Tumor Analysis) e delle precancerosi cervicali e della gestione dei Paptest anomali.
Aree di competenza principali:
- Ginecologia e ostetricia
Indirizzi (3)
Largo Madonna Delle Grazie, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Caputo 55, Caivano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
Da 40 € -
-
Ecografia ostetrica con flussimetria
Da 80 € -
-
Visita ostetrica + ecografia
100 € -
-
Visita ginecologica + ecografia + pap test
Da 120 € -
-
Translucenza nucale
120 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
125 recensioni
-
M
MDL
Si avverte accuratezza e dedizione per il suo lavoro che ti trasmettono tranquillità.
-
G
Giuseppina M.
Il dottor Sirico ti accoglie con un sorriso e mette subito a proprio agio.
Mi sono trovata bene
-
M
M.l
Sono stata oggi per la prima volta da lui e posso assicurare che e molto bravo,ti fa una visita eccellente,molto educato e ti spiega tutto in un modo molto delicato e con attenzione
-
A
Antonella
Serietà, professionalità e competenza.
Assolutamente consigliato.
-
E
Estefani
If you’re near naval military base i highly recommend coming here! Doctor is very professional and knowledgeable. He had patience while doing our ultrasound, he went above and beyond letting us know everything he saw. He speaks English which was very helpful, he also took his time translating all our document forms to take home. 5 stars
-
E
E.G.
Spiegazioni dettagliate, molto attento e scrupoloso. Lo consiglio!
-
M
Maria Grazia Ferrara
Ho trovato il dottore di un empatia e professionalità eccellente
-
R
R.L
Preciso nella spiegazione e cordiale.
Consiglio
-
G
G.E.
È stato molto scrupoloso, ha controllato tutto. Complimenti.
-
N
Nunzia D’Ambrosio
Molto preciso e professionale nel suo lavoro. Lo consiglio vivamente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 40 domande da parte di pazienti di MioDottore
Test di kleihauer debolmente positivo (0,009) 37+4.
Ho molta paura di perdere la bambina. Qualcuno mi può spiegare cosa potrebbe accadere? Grazie
Buongiorno, in caso di dubbio di emorragia feto-materna è necessario un attento monitoraggio clinico fetale con velocimetria Doppler ed eventuale indicazione al parto.

Salve,
è circa un' anno e mezzo che io e mio marito siamo alla ricerca di una seconda gravidanza, senza riuscirci. Mi sono stati prescritti degli esami per capire un po' la mia situazione e questi sono i risultati: FSH 3,01; LH 5,9; ESTRADIOLO 174; PROGESTERONE<0,50; AMH 1.9. Volevo sapere se questi risultati sono nella norma e se la mia riserva ovarica è ok.. posso continuare a sperare in una gravidanza. PS. Io ho 36 anni e mio marito 39 anni. Cordiali saluti
Buongiorno, il valore di AMH è nella norma. Per gli altri parametri il valore dipende dalla fase del ciclo mestruale, se ha eseguito il prelievo in fase follicolare precoce (2-3 giorno del ciclo) i valori sono buoni. Andrebbe capito da quanto tempo provate ad avere una gravidanza. Consiglierei una valutazione ecografica con eventuale monitoraggio follicolare.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.