Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico online (descrizione) • 70 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Bonifico, Carta di debito
al momento della conferma della visita seguiranno le istruzioni per il pagamento attraverso carta di credito/debito o bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Psicoterapia di coppia • 90 €
Colloquio psicologico • 70 € +8 Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
La Dott.ssa Angela Tantimonaco si laurea presso l’Università degli studi di Padova nel 1988 in Psicologia con Indirizzo Clinico. Muove i suoi primi pa...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Padova
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Neuropsicologia
- Sessuologia
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza online
La consulenza si svolgerà via WhatsApp. Si prega di inviare il pagamento almeno 24 ore prima dell'appuntamento. Modalità di pagamento accettate: bonifico bancario.
Psicoterapia
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Psicoterapia individuale
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
70 €
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Via Antonio Segni, 5/U, Sciacca
Centro Medico Elisir
Via Pia Opera Pastore, 17, Alcamo
Studio Alcamo
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
70 €
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Via Antonio Segni, 5/U, Sciacca
70 €
Centro Medico Elisir
Via Pia Opera Pastore, 17, Alcamo
Studio Alcamo
Colloquio psicologico clinico
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
70 €
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Colloquio psicologico online
70 €
Consulenza online
La consulenza si svolgerà via WhatsApp. Si prega di inviare il pagamento almeno 24 ore prima dell'appuntamento. Modalità di pagamento accettate: bonifico bancario.
Psicoterapia di coppia
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
90 €
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Via Antonio Segni, 5/U, Sciacca
Centro Medico Elisir
Via Pia Opera Pastore, 17, Alcamo
Studio Alcamo
Psicoterapia familiare
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
90 €
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Psicoterapia per adolescenti
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
70 €
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Tecniche di rilassamento
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
70 €
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Terapia cognitivo-comportamentale
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
70 €
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Test psicologici
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Valutazione neuropsicologica
Via Castelvetrano 15, Mazara del Vallo
250 €
Studio Dott.ssa Tantimonaco
Via Antonio Segni, 5/U, Sciacca
Centro Medico Elisir
Via Pia Opera Pastore, 17, Alcamo
Studio Alcamo
Valutazione psicodiagnostica
Via Antonio Segni, 5/U, Sciacca
Centro Medico Elisir
Via Pia Opera Pastore, 17, Alcamo
Studio Alcamo
23 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
R. G.
Dottoressa molto attenta, preparata e gentile. Ti dà proprio una scossa a livello emotivo e ti incita a raggiungere i tuoi obiettivi. La consiglio.
Rossella
La Dott.ssa Tantimonaco è una specialista molto preparata, che sa porsi al paziente nel modo giusto ed empatico. Valuto la mia esperienza eccellente da tutti i punti di vista: cortesia, disponibilità, preparazione, modi di fare e di pensare.
Dott.ssa Angela Tantimonaco
Grazie Rossella, è un piacere prendermi cura dei miei pazienti! Sarà un bel percorso insieme!
A. B.
Se parlaste con dottoressa Tantimonaco capireste che non esistono le parole giuste per descrivere il grande lavoro che fa. Dire che è preparata è riduttivo, dire che sa affrontare argomenti complicati con estrema delicatezza e professionalità, lo trovo ancora riduttivo. L’unica cosa che mi sento di consigliare è che, se aveste bisogno di qualcuno che vi supporti e vi aiuti a trovare gli strumenti adatti per risolvere un problema, potete affidarvi ciecamente a lei.
Dott.ssa Angela Tantimonaco
Grazie per le belle parole, questo percorso insieme sarà una bella esperienza!!
VT
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa poco più di 4 mesi fa, nonostante il tempo passato sia poco ho notato un notevole cambiamento in me. Tutto ciò che mi creava ansia, tutti quei pensieri negativi che mi ostacolavano nella vita, con il suo aiuto sono diminuiti notevolmente, rendendomi più sicura e leggera.
È sempre stata molto comprensiva e chiara, dando consigli super utili.
La consiglio vivamente!!
S.
Consiglio vivamente la dott.ssa Tantimonaco per la sua professionalità, per la sua disponibilità e per la sua capacità di porre il paziente di fronte ai suoi veri problemi e alle conseguenti soluzioni da mettere in atto.
Pamela
Complimenti dal profondo del mio cuore ad una Dottoressa Eccezionale!!!! Non potevo trovare miglior servizio!! Risultati immediati e più che positivi grazie alla sua assistenza meravigliosa! Mi sta facendo rinascere davvero! Grazie mille Dottoressa!
C M
Ottimo ascolto, empatia, giuste indicazioni e consigli. Grazie alla sua guida si riesce ad uscire da situazioni di impasse.
G. L.
La Dottoressa è professionale e sa ascoltare prima di esprimersi. Capacità empatica ed interpretativa eccellente. Super consigliata!
C.
La Dott.ssa Tantimonaco non è solo stata bravissima e professionale durante il nostro percorso. Lei ha reso me migliore, mostrandomi strategie che mi hanno aiutata ad andare oltre l'impasse in cui certe volte mi sono sentita costretta. Dolce e comprensiva come l'abbraccio di una mamma.
Pier Paolo
Non fa i miracoli, non ha i super poteri, ma si rivela un’ottima mental coach. Ottima capacità di ascolto. Il percorso che stiamo affrontando assieme ha già portato ottimi risultati.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho quasi 50 anni, ho un padre in lungodegenza che almeno sta più tranquillo fino a che non finirà incubo covid. Ho per anni accudito la mia famiglia, fino a 2 anni mamma con demenza. Sono 15 anni che tra vari accadimenti io vivo malattie paure precarietà e non ho tempo per rigenerarmi. Non ho lavoro da anni, post mamma ho riprovato a mandare cv ma in lavori che detesto tipo call center. Perché forse non so fare nulla bene (?). Ciò che penso di saper fare non posso perché sono artistici e non paga l arte. Potrei lavorare in radio, ma non è facile, avrei potuto fare doppiaggio ma sono cose che devono darti modo di fare e sono mondi difficili in cui entrare. Ora sti giorni che sto in casa sola ed isolata, ho bisogno di definizione. Miei amici laureati acculturati, mi stimano e mi dicono che ho una intelligenza superiore alla media...io non voglio dirmi fallita perché non me lo merito, ho accudito i miei laddove chi non lo fa, minimo avrà un lavoro che permette loro badanti o strutture. Sono empatica, ho fatto percorsi psicologici per migliorare me, ma ancora non ho finito i nodi da risolvere. Mi ritrovo a piangere da 3 gg, come non ho mai fatto prima perché con mio padre in casa, che non sa gestire le lacrime, mi rimproverava e seppur legittimavo il mio piangere, dicendoglielo, poi mi si frenava l emozione. Ora cosa sta accadendo? Sarà che ho passato 11 giorni con febbre e faringite che poi con cura antibiotica è passata ma ho avuto il panico, sola e febbricitante. Da martedì che ho finito la cura, e tante riflessioni nei giorni di malessere, piango come mai fatto, il dolore, tristezza, paure passate e future. Vivo con la pensione di mio padre e non mi sento una bambocciona ma io chi sono? Voi che leggete siete psicoterapeuti, chi fa il parrucchiere, chi fa il benzinaio ecc ecc.. Io chi sono? Non trovo giusto definirsi con un lavoro, magari fai il meccanico e guadagni ma sei un essere umano pessimo. Io provo ed ho provato a costruirmi come individuo ma perché se poi come oggi parlavo e sto conoscendo un tipo che è ingegnere di 42 anni, e lavora come ricercatore, ha 2 lauree, ha un cervello bello sveglio, mi riviene la crisi su me stessa? Io dopo anni di stanchezza fatico a concentrarmi su un libro, ad imparare a memoria una parte teatrale neppure mi ci metto e amavo far teatro, perché non ci riesco. Sono una ragioniera che ha il buio del perché tentó di fare università ma non frequentó, del perché fece un corso di estetista ma poi non continuó. Ho dato tanto nel teatro, ma nonostante abbia lavorato qualche volta anche come attrice professionisticamente, se stavo con delle colleghe, e chiedevano loro che lavoro facessero, rispondevano le attrici. Io beh mi vergognavo, cioè mi pareva di non aver diritto, di tirarmela... Diamine eppure quello facevo con dedizione, impegno. E questo isolamento, solitudine, mi ha aperto un vuoto enorme, una crisi che ogni tanto emergeva ma ora è totale. Sono stanca di dire disoccupata che si è occupata dei suoi. Ragioniera che ha recitato. E poi? Il tipo dice ingegnere, voi terapeuti, il commesso ciò che fa... Ed io?
Se mi vedo come essere umano mi do buone parole o cmq mi do buone valutazioni della mia sensibilità, empatia. Non mi cambierei con un superlaureato o pezzo grosso magari egoista o anaffettivo. Ma allora poi parlo con un ricercatore che mi sta conoscendo e mi da feedback di persona piacevole ed interessante ed io nonostante ciò, mi sento un..nonloso. Vorrei che il mondo si accorgesse di me, avere un posto, una mia dignità e definizione. Mi sto smarrendo in un momento storico in cui non dovrei... Ora è tutto più duro. Dove sta l'errore? Forse nei miei che non mi hanno dato un posto o vista quando dovevo e mi sento sempre di dover trovarne a fatica uno mio? Io feci anni fa un laboratorio teatrale con bambini, scrissi io il copione, un bambino il più disagiato che non partecipava mai, alla fine venne da me e mi disse, all assegnazione delle parti, se poteva fare anche lui lo spettacolo. E poi alla fine quando fu dato un diplomino e chiesero loro le maestre di dire che emozione avessero provato, lui disse che per la prima volta si era sentito orgoglioso di sé. Per me soddisfazione ma ma, chi sono? Il laboratorio lo feci con una Psicologa ma credetemi era molto meno empatica di me, ripeto non è una laurea che fa la persona. Allora io come mi devo definire con me e con il mondo esterno. Perché questa crisi? Grazie S.
Buonasera, leggo la sua storia dolorosa e intravedo una difficoltà accennata a portare a termine gli impegni presi in precedenza, senza raggiungere gli obiettivi che si era proposta. Il vuoto che sente in questi giorni è amplificato dal periodo storico che stiamo vivendo tutti, tale periodo, di forzata solitudine, ci mette in contatto con una parte di noi stessi che necessariamente dobbiamo ascoltare, in più per lei, che si porta dietro questo fardello ancor prima del "coronavirus" tutto diventa più difficile da gestire. Le mancate occasioni che si è lasciata alle spalle irrompono con fragore e lei è portata continuamente a voler vestire una persona sul piano dei ruoli lavorativi. Non certo queste poche righe descrivono il suo percorso di vita, quindi anche le mie vanno intese come impressioni più che spiegazioni. Leggo anche che ha intrapreso percorsi psicoterapici in passato. Sono certa che non le sarà difficile ripercorrere in questi giorni quanto ha imparato di se stessa e usare questa resilienza per programmare cosa e come FARE quando si potrà tornare alla vita normale. Dalla relazione che ha intrapreso tragga stimoli positivi e non si soffermi solo su valutazioni negative che inevitabilmente nascono da un confronto sbilanciato. Le auguro di riuscire a concentrarsi più su ciò che di positivo è (e sono certa che è tanto) piuttosto su ciò che pensa di non essere.

Buonasera, mio figlio sette anni disegna figure umane con un solo occhio al centro del viso. Quando gli chiedo il motivo mi risponde che sono di profilo. È una cosa che ha cominciato a fare recentemente. Quale potrebbe essere il significato? Cosa indica generalmente questo particolare dettaglio?
Buonasera signora, concordo con i miei colleghi nel dire che il disegno è un importante mezzo di comunicazione di un bambino, e come già detto da alcuni, non è possibile effettuare una valutazione attraverso un dettaglio riferito di un disegno. Pertanto, dando per certo che il bambino non ha alcun disturbo, mi concentrerei piuttosto sul fatto che il bambino stia cercando di evolversi nella rappresentazione cimentandosi in una raffigurazione di prospettiva senza averne gli strumenti e pian pianino, con prove ed errori, troverà la strategia giusta nel raffigurare il profilo di una persona. Notevole la voglia di espandere i propri confini, Tanti auguri per il futuro "pittore".

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
La Dott.ssa Angela Tantimonaco si laurea presso l’Università degli studi di Padova nel 1988 in Psicologia con Indirizzo Clinico. Muove i suoi primi pa...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Padova
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Neuropsicologia
- Sessuologia
Competenze linguistiche
ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapia di coppia a Mazara del Vallo
Colloquio psicologico clinico a Mazara del Vallo
Psicoterapia individuale a Mazara del Vallo
Orientamento scolastico a Mazara del Vallo
Parent training a Mazara del Vallo
Psicoterapia familiare a Mazara del Vallo
Tecniche di rilassamento a Mazara del Vallo
Colloquio psicoterapeutico a Mazara del Vallo
Psicoterapia a Mazara del Vallo
Colloquio psicologico a Mazara del Vallo
Ecografia addome completo a Mazara del Vallo
Psicoterapia di gruppo a Mazara del Vallo
Psicoterapia online a Mazara del Vallo
Superamento di eventi traumatici a Mazara del Vallo
Ecografia addominale a Mazara del Vallo
Psicoterapia della depressione a Mazara del Vallo
Visita epatologica a Mazara del Vallo
Primo colloquio psicoterapeutico a Mazara del Vallo
Prima visita gastroenterologica a Mazara del Vallo
Primo colloquio psicologico a Mazara del Vallo
Altro (15)Depressione a Mazara del Vallo
Attacco di panico a Mazara del Vallo
Disturbi dell'umore a Mazara del Vallo
Disturbo d'ansia generalizzato a Mazara del Vallo
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Mazara del Vallo
Disturbo bipolare a Mazara del Vallo
Disturbo post traumatico da stress a Mazara del Vallo
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività a Mazara del Vallo
Dolore addominale a Mazara del Vallo
Malattia di crohn a Mazara del Vallo
Disturbo ossessivocompulsivo a Mazara del Vallo
Altro (15)