Esperienze



Nel 2024 ha aperto due sedi, a Como (febbraio 2024) e Monza (novembre 2024), offrendo trattamenti chiropratici mirati per il benessere posturale e funzionale dei suoi pazienti specializzandosi nel trattamento di:
-problemi cervicali,
-Lombari
-sciatalgie.
Il Dott. Zocchi è socio dell’AIKA (Associazione Internazionale di Kinesiologia Applicata) e assistente nei suoi convegni internazionali. Nel 2023 ha ricevuto un importante riconoscimento chiropratico dal Barcelona College of Chiropractic, il titolo di "Chiropractor of the Year".
È inoltre socio dell’Associazione Italiana Chiropratici e dell’Associazione Italiana di Medicina Funzionale, collaborando con professionisti di diverse discipline per offrire un approccio integrato alla cura del paziente. Ha una stretta collaborazione con dentisti, occupandosi della relazione tra occlusione dentale e postura, e ha lavorato nel 2023-2024 presso uno studio dentistico a Varese.
Per maggiori informazioni sulla sua formazione, le competenze e le attività, visita il sito:
https://azchiropratica.it/
Esperto in:
- Chiropratica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita chiropratica • 80 €
Aggiustamento chiropratico specifico • 75 €
Visita chiropratica • 75 € +14 Altro
Aggiustamento vertebrale specifico • 75 €
Manipolazione • 75 €
Manipolazioni articolari • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita chiropratica • 90 €
Aggiustamento chiropratico specifico • 75 €
Visita chiropratica • 75 € +14 Altro
Aggiustamento vertebrale specifico • 75 €
Manipolazione • 75 €
Manipolazioni articolari • 75 €
Mostra tutte le prestazioni26 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
E.A.
Il Dr Andrea Zocchi é una persona estremamente competente, affidabile e professionale.
Gennaro P
Il dottor Zocchi mi ha subito messo a proprio agio. Mi ha ascoltato e ha trattato con grande professionalità i miei problemi, lo consiglio caldamente.
Clara
Sono andata dal Dott. Zocchi perché avevo un mal di schiena continuo che mi dava fastidio da mesi, soprattutto dopo tante ore seduto al lavoro. Non sapevo bene cosa aspettarmi dalla chiropratica, ma già dopo la prima visita ho capito di essere in buone mani.
P
Il Dottor Zocchi è molto disponibile e offre un servizio di qualità. Ha ascoltato nel dettaglio il mio racconto della sintomatologia e il trattamento si è rivelato subito efficace.
Alessia Zingaretti
Il Dottor Zocchi è un professionista serio e preparato - mi sono trovata benissimo e mi ha aiutato con un problema della mandibola che avevo da anni oltre a sistemare un problema alla spalla che era bloccata
Mi sono trovata benissimo e lo consiglio vivamente
Erik
Highly recommended to try a first visit with the Doctor Andrea Zocchi. I visited him after a could not tolerant anymore a back pain that resulted from playing tennis. His professional advice and treatment were highly needed! Will go back for sure to visit his studio to prevent my back issue.
Daniel
I went to Doctor Zocchi for a shoulder treatment, which resulted very efficient immediately on the days after. Really appreciated the time taken, the availability and his professional expertise.
Giovanna
Ottimo trattamento !
Sono veramente soddisfatta del primo trattamento ricevuto dal dottor Zocchi. Molto competente e attento ai dettagli nel trovare la vera ragione del mio dolore.
Ho trovato beneficio subito dopo essere uscita dal suo studio.
Emma
Sono andata dal dottor Zocchi dopo essere stata da diversi mesi da diversi dottori per un male alle caviglie che nessuno riusciva a capire la causa.
Il dottor Zocchi mi ha fatto un analisi completa, cercando di fare la causa del problema. Dal suo trattamento ho avuto benefici subito nei giorni seguenti e ho continuato a farmi trattare da lui con costanza per prevenire il mio dolore.
Veramente attento ai dettagli e interessato non solo al singolo trattamento ma a capire qual’è il vero motivo del vostro dolore.
Veramente consigliamo di provare una prima visita!
giulia fattorini
Il Dottor Zocchi è un chiropratico molto efficace e professionale. Il suo studio è un luogo dove mi sono sentita a mio agio ed è chiaro nelle spiegazioni ascoltando attentamente le esigenze
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Per risolvere il problema della cruralgia alla gamba destra che provoca dolore intenso quando cammino al punto che dopo 10-15 minuti la gamba comincia a zoppicare. E' piu' utile sottoporsi a sedute di osteopatia (cosa che sto gia' facendo) oppure ad una seduta di chiropratica per risolvere in breve tempo il dolore? Dalla risonanza magnetica risulta una protusione discale L2-L3 ed L3-L4, con listesi L3-L4, conflitto radicolare L2-L3 destro e L3-L4 sinistro in stenosi mista.
Dopo 5 mesi di fisioterapia e sedute osteopatiche il dolore alla zona sinistra e' scomparso completamente, mentre ora lo stesso dolore si presenta nella zona di destra dove prima non avvertivo dolore.
Il neurochirurgo che mi ha visitato ha escluso categoricamente un intervento chirurgico.
Buongiorno,
capisco perfettamente il disagio che sta vivendo, anche perché si tratta di una condizione piuttosto comune.
In media, problematiche come la cruralgia – se ben inquadrate – dovrebbero migliorare in modo significativo entro una decina di sedute. È importante valutare non solo il tratto lombare, ma anche la zona dorso-lombare e la cintura pelvica, che spesso possono essere coinvolte in un’irritazione radicolare con proiezione anteriore (come nel suo caso, sulla gamba). In questi casi, anche un esame come l’elettromiografia può essere utile per approfondire la diagnosi.
Cinque mesi di trattamento senza una risoluzione completa mi sembrano effettivamente tanti, a meno che non si tratti di un atleta professionista che ha dovuto continuare ad allenarsi. Detto questo, la sua descrizione è molto chiara, ma mancano ancora alcuni dati clinici importanti, quindi non posso esprimere un giudizio definitivo senza una visita diretta.
Tenga presente inoltre che oggi è molto comune riscontrare protrusioni discali alla risonanza magnetica anche in pazienti completamente asintomatici. Questo significa che la presenza di una protrusione non indica necessariamente che quella sia la causa reale del dolore.
In più, la cruralgia è spesso associata a parestesie o altri sintomi di tipo nervoso, che lei non ha menzionato. Questo lascia spazio all’ipotesi che si possa trattare anche di una disfunzione clinica di tipo meccanico, e non per forza di un quadro neurologico grave.
Il mio consiglio è di farsi valutare da un professionista qualificato che possa stabilire con precisione il ruolo delle disfunzioni biomeccaniche e strutturali nel suo caso specifico, così da impostare un trattamento mirato.
Resto a disposizione,

Buonasera. Sono una signora di 82 anni. Ho avuto svariate ernie alla schiena nel corso degli anni. Tuttora ho dolori acuti e persistenti all'altezza dell'osso sacro. Questi dolori non mi permettono di camminare o svolgere esercizio fisico, dopo mezz'ora sono costretta a sedermi. Mi hanno detto di camminare più spesso, ma il dolore non me lo permette. Il mio dolore all'osso sacro può essere connesso alle mie ernie? Grazie in anticipo.
Buonasera,
senza una visita è impossibile stabilire con certezza se il dolore all’osso sacro sia direttamente collegato alle ernie che ha avuto in passato. Tuttavia, considerata l’età, è più probabile che si tratti di una stenosi del canale vertebrale, una condizione comune che può provocare dolore e limitazioni alla deambulazione.
È comunque importante considerare che ci possono essere molteplici cause che contribuiscono al dolore, quindi è fondamentale partire da una diagnosi corretta.
Consiglio di rivolgersi al suo medico per capire se siano necessari nuovi esami diagnostici, come radiografia e risonanza magnetica. Se già li possiede, può consultare un chiropratico qualificato o un osteopata specializzato per una valutazione manuale.
In casi simili, trattamenti mirati possono portare beneficio in 5-6 sedute, a patto che siano eseguiti da un professionista esperto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.