Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica (descrizione) • 100 €
Esame audiometrico tonale • 40 €
Impedenzometria • 20 € +3 Altro
Olfattometria • 30 €
Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico + esame impedenziometrico • 130 €
Visita otorinolaringoiatrica pediatrica • da 70 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Sono un giovane specialista con una genuina passione per la professione e per la Cura del Paziente. Il mio lavoro si divide nell'attività ambulatori...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Sinusite
- Poliposi nasosinusale
- Deviazione del setto nasale
Formazione
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Universitas Studiorum Insubriae, Varese (Italia) Tesi di laurea: "Nuova proposta classificativa per la diagnosi ed il trattamento della rinosinusite".
- Specialità in Otorinolaringoiatria Università dell'Insubria di Varese e Università di Brescia I miei maggiori interessi clinici vertono sugli ambiti di ricerca e trattamento della patologia rinologica e otorinolaringoiatrica in genere, in particolare nel campo della patologia flogistica rinosinusale. Tesi di specialità: "A Cluster Analysis Approach to Chronic Rhinosinusitis Classification"
Specializzazioni
- Otorinolaringoiatria
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita otorinolaringoiatrica
Via Don Natale Fedeli 5, Arese
100 €
Studio Medico
La visita otorinolaringoiatrica comprende sempre l'esecuzione della fibroscopia, che è necessaria per la valutazione globale del paziente.
Via San Vittore 12, Milano
Ospedale San Giuseppe Istituto Ospedaliero Multimedica
Altre prestazioni
Esame audiometrico tonale
Via Don Natale Fedeli 5, Arese
40 €
Studio Medico
Impedenzometria
Via Don Natale Fedeli 5, Arese
20 €
Studio Medico
Olfattometria
Via Don Natale Fedeli 5, Arese
30 €
Studio Medico
E' un esame complementare che non può essere eseguito senza la visita completa ORL.
Ha un costo aggiuntivo di 30 euro.
Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico + esame impedenziometrico
Via Don Natale Fedeli 5, Arese
130 €
Studio Medico
La visita otorinolaringoiatrica comprende sempre l'esecuzione della fibroscopia, che è necessaria per la valutazione globale del paziente. La visita può essere completata, se necessario, con l'esame audiometrico ed impedenzometrico, per un costo complessivo di 130 euro.
Visita otorinolaringoiatrica pediatrica
Via Don Natale Fedeli 5, Arese
da 70 €
Studio Medico
La visita prevede la valutazione del cavo orale, della gola, delle orecchie e del naso in rinoscopia anteriore e la fibroscopia per la valutazione delle fosse nasali, del rinofaringe, delle adenoidi e della laringe.
La prestazione può essere completata, a seconda delle esigenze specifiche, con l'impedenzometria ad un costo complessivo di visita + impedenzometria di 90 euro.
Via San Vittore 12, Milano
Ospedale San Giuseppe Istituto Ospedaliero Multimedica
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
37 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Melissa R.
Dottore molto professionale e cortese. Ha fatto una visita davvero completa e capito subito il problema.
S.F.
Super professionale e super disponibile.. davvero consigliato!
Ottimo medico, preparato e paziente nello spiegare con cura, diagnosi e piano terapeutico.
Erika
Medico disponibile, mette a proprio agio i bambini. Attento e preciso nelle spiegazioni. Consigliato
Franci
Si trovano davvero poche persone, medici e non, così disponibili e gentili.
Anche dopo la visita ha avuto L’accortezza di chiedermi come stesse andando il trattamento proposto e approfondire il suo studio in merito ai casi come il mio.
Lorenzo Tapparo
Dottore molto cordiale e disponibile, sopratutto sa metterti a tuo agio anche se la visita è di per sé un po' invasiva.
Lo consiglierei ad un amico.
Susanna Cerri
Ho avuto spiegazioni semplici sul mio problema . Gentilezza nella visita. Ho risolto il problema. Lo consiglierei ad un amico. Non ho dovuto aspettare, molto puntuale
Dr. Andrea Preti
Grazie del gentile riscontro! Ma una recensione positiva della suocera vale doppio?
Grazie ancora e a presto!
Cristina
Dottore giovane ma con tutti gli elementi che servono per fare questo mestiere,la passione. Molto gentile e molto bravo con i bambini li mette a proprio agio. Visita scrupolosa. Consigliato
valentina Z.
Non è semplice trovare un medico professionale, competente e gentile...ma dopo mille visite, questa volta l'ho trovato.
Ringrazio il dottor Preti per aver effettuato una visita molto accurata mettendomi a mio agio, dandomi delucidazioni dettagliate sul mio stato di salute sempre pronto a rispondere a ogni mia domanda e soprattutto per aver risolto il problema nell'immediato.
Lo consiglio ad occhi chiusi.
Grazie ancora.
Mauro Giorgiutti
Dottore molto professionale ma allo stesso tempo mi ha subito messo a mio agio. Mi ha fornito spiegazioni dettagliate ed è stato molto gentile durante tutta la visita.
Tommaso
Visita generica svolta accuratamente e con competenza.
Dottore giovane e preparato.
Certamente consigliato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Salve, sono una ragazza di 28 anni e circa una volta l’anno mi vengono i tonsilloliti. Da poco ho notato una cripta particolarmente profonda e grande sulla mia tonsilla sx. 4 giorni fa proprio in quella cripta si sono formati due tonsilloliti molto fastidiosi che finalmente ieri si sono staccati. Il problema è che da quando si sono staccati la cripta sembra più grande e soprattutto anche se è del tutto pulita ora io “la sento”, nel senso che quando tengo la bocca chiusa sento un leggerissimo fastidio in quella zona. Potrebbe essere grave? Inoltre nella parte dx mi si è formato una specie di brufolo. Non è un tonsillolita perchè ormai li riconosco ???? è proprio una pallina tonda rosa con al centro un punto bianco, dietro questa pallina vedo anche dei sedimenti bianchi quindi presumo che a breve avrò anche i tonsilloliti li, perché purtroppo non riesco a toccarla per “spremerla” e pulirla perché mi vengono i conati, uso solo i gargarismi che non credo riescano ad arrivare fin lì. Aggiungo che anche il “brufolo” mi da un leggero fastidio. Quindi il “buco” profondo e il “brufolo” possono essere gravi? Inizio a preoccuparmi, anche perchè non c'è possibilità di andare a fare una visita in questo periodo
Buongiorno,
Di solito la presenza di tonsilloliti è indicativa di una tonsillite cronica. Niente di grave ma può essere utile un ciclo di terapia con del probiotico (ad esempio steptococcus salivarius k12) di qualche mese per quantomeno ridurre il problema. Anche il fastidio che percepisce non credo sia da attribuire alla cripta di per se ma alla modesta infiammazione che si correla alla tonsillite cronica.
La neoformazione descritta poi sull’altra tonsilla sembra essere riconducibile ad una cisti da ritenzione. Anche questa non è un qualcosa di pericoloso, potrebbe scomparire come ingrandirsi un po’.
Da quello che riferisce non mi sembra che ci siano condizioni da valutare urgentemente, di sicuro appena sarà possibile è indicata una visita otorino per confermare o meno quello che le ho scritto.
A disposizione
Andrea Preti
-
A marzo del 2020 ho perso l'olfatto, causato dalla polvere mentre stavo pulendo. Non riuscivo a sentire il sapore del cibo, ogni cibo era uguale (la lingua funzionava, salato, dolce, lì sentivo senza problemi).
Una farmacista mi ha consigliato lo spray nasale Rinoclenil, ma senza effetto. Dopo una settimana ho contattato il medico di base e con lavaggi nasali e antibiotici iniziavo a togliere la polvere che era nel naso e iniziare a sentire i primi odori dopo due mesi. Ora che siamo a dicembre sento ogni odore ma non capisco se è normale che l'aroma del caffè e il cioccolato non riesca più a ingerirlo senza ribrezzo? Il caffè mi crea disgusto e il cioccolato non mi piace più, è possibile che abbia ancora dei problemi al sistema olfattivo?
Grazie.Buongiorno,
quello che descrive è abbastanza tipico di un'iposmia post infezione virale. Per la concordanza cronologica e l'elevata associazione dell'infezione a disturbi di gusto e olfatto è possibile che il problema sia attribuibile all'infezione da COVID 19, ma anche altri virus possono dare manifestazioni simili.
Una valutazione otorinolaringoiatrica completa di endoscopia permette di escludere altre possibili cause nasali dell'alterazione dell'olfatto. Un esame che potrebbe essere utile nel suo caso è poi l'olfattometria che può aiutare a quantificare il problema e a stimare eventuali benefici dopo i trattamenti.
Nel caso il problema venisse confermato dalla visita un training olfattivo potrebbe essere di giovamento, anche se il beneficio potrebbe richiedere tempi lunghi.
E' difficile che il problema sia attribuibile all'inalazione di polvere.
A disposizione
Andrea Preti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono un giovane specialista con una genuina passione per la professione e per la Cura del Paziente. Il mio lavoro si divide nell'attività ambulatori...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Sinusite
- Poliposi nasosinusale
- Deviazione del setto nasale
Formazione
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Universitas Studiorum Insubriae, Varese (Italia) Tesi di laurea: "Nuova proposta classificativa per la diagnosi ed il trattamento della rinosinusite".
- Specialità in Otorinolaringoiatria Università dell'Insubria di Varese e Università di Brescia I miei maggiori interessi clinici vertono sugli ambiti di ricerca e trattamento della patologia rinologica e otorinolaringoiatrica in genere, in particolare nel campo della patologia flogistica rinosinusale. Tesi di specialità: "A Cluster Analysis Approach to Chronic Rhinosinusitis Classification"
Specializzazioni
- Otorinolaringoiatria
Tirocini
- Tirocinio c/o Istituto Nazionale Tumori Regina Elena; nella Clinica ORL diretta dal Prof. Spriano
- c/o Ospedale di Circolo di Varese, ASST settelaghi
Certificati
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- PhD student Università Insubriae, Varese (Italia)
- Otorinolaringoiatra MultiMedica, Milano (Italia)
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Visita otorinolaringoiatrica a Milano
Prima visita otorinolaringoiatrica a Milano
Visita otorinolaringoiatrica di controllo a Milano
Esame audiometrico tonale a Milano
Visita otorinolaringoiatrica pediatrica a Milano
Esame impedenzometrico a Milano
Test clinico della funzionalità vestibolare a Milano
Irrigazione dell'orecchio a Milano
Altro (15)Otorinolaringoiatri con Previmedical a Milano
Otorinolaringoiatri con Fasdac a Milano
Otorinolaringoiatri con Fasi a Milano
Otorinolaringoiatri con Unisalute a Milano
Otorinolaringoiatri con Fondo Est a Milano
Otorinolaringoiatri con Faschim a Milano
Otorinolaringoiatri con Casagit a Milano
Otorinolaringoiatri con Blue Assistance a Milano
Otorinolaringoiatri con Pronto-Care a Milano
Otorinolaringoiatri con Ente Mutuo a Milano
Otorinolaringoiatri con Fasi Open a Milano
Otorinolaringoiatri con CASPIE a Milano
Otorinolaringoiatri con Fondo Salute a Milano
Otorinolaringoiatri con Poste vita a Milano
Otorinolaringoiatri con Assidai a Milano
Otorinolaringoiatri con Assirete a Milano
Otorinolaringoiatri con Coopsalute a Milano
Otorinolaringoiatri con Unipol assicurazioni (unisalute) a Milano
Otorinolaringoiatri con Quas a Milano
Otorinolaringoiatri con Insieme Salute a Milano
Altro (15)