Esperienze

Sono il Dott. Andrea Perduno, medico specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio.
Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Foggia con votazione 11/110 e lode. Mi sono specializzato in pneumologia presso l'Università degli Studi Tor Vergata di Roma con una tesi dal titolo: "Ruolo dell'oscillometria forzata nella gestione pneumologica del paziente affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica".
Durante il percorso di specializzazione ho avuto modo di svolgere la mia attività presso il reparto di degenza del Policlinico e successivamente presso l'ambulatorio di pneumologia, acquisendo notevole esperienza nella gestione delle patologie ostruttive del polmone (in particolare asma e BPCO) e delle patologie interstiziali. Ho seguito inoltre un breve periodo di formazione nel servizio di broncoscopia e nel servizio di diagnosi e cura del tumore del polmone.
Prendo a cuore i miei pazienti con l'obiettivo non solo di curare la malattia, ma soprattutto di prendermi cura della persona che a me si rivolge.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Malattie dell'apparato respiratorio

Indirizzi (7)

Vedi mappa
MED + VISTA - Presidio Sanitario Polispecialistico

Via Nazionale Tiburtina km 26/D, Villanova

Disponibilità

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Ambulatorio Dott.ssa Scoponi

Via Marcandreola 37, Ciampino

Disponibilità

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Poliambulatorio Sicura

Viale Giorgioli 1, Cave

Disponibilità

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Visite Domiciliari

Disponibilità

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Ecomedica Valmontone

Largo Fantozzi 7, Valmontone

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa
Vedi mappa
Mizar

Via del Fosso dell'Osa 338f, Roma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa
Vedi mappa
Tor Sapienza Medica

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

06 9762... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Visita pneumologica

80 € - 100 €

Prima visita pneumologica


Visita pneumologica di controllo

Da 70 €

Visita pneumologica domiciliare

130 €

Spirometria

60 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: MED + VISTA - Presidio Sanitario Polispecialistico spirometria

Molto scrupoloso, ti mette a tuo agio ed inoltre ti spiega benissimo.

Dott. Andrea Perduno

Grazie!

M
Appuntamento verificato
Presso: MED + VISTA - Presidio Sanitario Polispecialistico spirometria

Viisita accurata e soddisfacente il dottore e' stato molto paziente

Dott. Andrea Perduno

Grazie mille

M
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Sicura visita pneumologica

Il Dottore è stato molto gentile, disponibile e accurato nella visita.

Dott. Andrea Perduno

Grazie mille.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Sono stata seguita dal dottor Perduno nel mese di febbraio per una brutta polmonite. Si è mostrato molto attento e scrupoloso durante la visita e presente durante la fase del trattamento antibiotico per conoscere evoluzioni e miglioramenti del mio stato di salute.
Lo consiglio vivamente.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionista competente e qualificato, attento ai bisogni del paziente.
Visita esaustiva, disponibile a domande e spiegazioni.
Lo consiglio assolutamente.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionista competente e cortese, in grado di mettere a proprio agio il paziente. Lo consiglio vivamente


C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Preparazione e grande professionalità. Visite accurate e particolare cura nel rapporto con il paziente.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su visita pneumologica

Hanno riscontrato uno pseudonodulo polmonare a vetro smerigliato di tipo groung glass a mia madre di circa 6 mm. Mia madre ovviamente è molto spaventata. Al secondo controllo dopo 3 mesi dalla prima tc la formazione è rimasta invariata. Vorrei sapere in questi casi se è possibile che la formazione evolva in malignità e l'iter da seguire,Se c'è bisogno per esempio di visita da immunologo. Il pneumologo contattato ha detto di non preoccuparsi in quanto potrebbe essere un esito cicatriziale. Grazie per la vostea cortesia

Buongiorno,
considerando che per poter giudicare un nodulo polmonare bisognerebbe prendere visione delle immagini della TC torace, generalmente i noduli con diametro maggiore o uguale a 6 mm dovrebbero essere oggetto di follow-up radiologico. Si consiglia di seguire le indicazioni del suo pneumologo di fiducia che saprà consigliarle l'iter specifico per il suo caso.

Dott. Andrea Perduno

Domande su radiografia

Dalla TC/HR al Torace è stata diagnosticato un diffuso impegno interstiziale con ispessimento dei setti ad aspetto fibrotico più evidente in sede basale. Non alterazioni flogistiche parenchimali in atto. L'anno scorso ho subito un intervento a cuore aperto per un triplo by-pass coronarico, seguito tre episodi di fibrillazione a distanza di pochi giorni, curati con la somministrazione di Cordarone in vena, seguita da assunzione in pasticche per altri otto mesi circa.
Si tratta di Interstiziopatia? E' di tipo cronico?
Grazie

Buongiorno,
per poter valutare i reperti segnalati dal collega radiologo sarebbe necessario prendere visione delle immagini della TC torace e correlarli con la sua storia clinica. Purtroppo è impossibile dare un giudizio solo sulla base del referto scritto.

Dott. Andrea Perduno
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.