Esperienze


- Professore a Contratto Alma Mater Studiorum Università di Bologna per CdS Logopedia, insegnamento di Otorinolaringoiatria - Audiologia aa 2023/2024.
- Specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale
Mi sono laureato con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2016. Nel 2021 ho conseguito la specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria presso il medesimo Ateneo, sotto la guida del Prof. Livio Presutti e del Prof. Daniele Marchioni.
Durante il percorso di studi ho perfezionato il trattamento di tutta la patologia ambulatoriale ORL/foniatrica/audiologica-vestibolare di primo, secondo e terzo livello. Ho avuto l’opportunità di approfondire l’attività chirurgica di bassa, media e alta complessità di tutti i distretti ORL, con particolare interesse per la chirurgia oncologica del distretto testa-collo e la chirurgia endoscopica mini-invasiva di orecchio e seni paranasali.
Ho eseguito periodi di formazione presso l’Ospedale Maggiore di Bologna e l’Ospedale di Sassuolo, dove sono stato assunto durante l’ultimo anno di specializzazione in qualità di dirigente medico.
Ho partecipato a numerosi corsi e congressi nazionali e internazionali in qualità di relatore, ottenendo diversi premi e riconoscimenti, tra cui il primo premio assoluto all’Academy AUORL del 2019.
Sono autore di varie pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali, capitoli di libri e ho contribuito alla stesura di linee guida nazionali in ambito ORL.
Nel 2021 mi è stato conferito l’incarico di docenza “Patologia ORL per il MMG” rivolto al corso di formazione in medicina generale dell’Università di Modena e Reggio Emilia e dal 2023 sono Professore a Contratto Alma Mater Studiorum Università di Bologna per CdS Logopedia, insegnamento di Otorinolaringoiatria – Audiologia.
Da Giugno 2022 lavoro c/o l'Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Audiologia dell'IRCCS Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna dove ricopro la carica di Dirigente Medico di I livello.
Indirizzi (6)
Via Tranquillo Cremona 8, Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Paul Harris 123, Modena
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Piazza A. Braglia, 8, Castelnuovo Rangone
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Ronzani 7/27, Casalecchio di Reno (Galleria Ronzani, Ingresso davanti a Via Trieste), Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Grazia Deledda 22, Formigine
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Modena
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita otorinolaringoiatrica
Da 140 € -
-
Prima Visita
140 € -
-
Visita di controllo
100 € -
-
Visita otorinolaringoiatrica di controllo
100 € -
-
Rimozione cerume
140 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
366 recensioni
-
L
L.P.
Esauriente nelle spiegazioni.
Seguirò suoi consigli e prescrizioni.
-
N
Negrari Stefano N.S
Dottore cortese impegnato nel lavoro svolto. Soddisfatto
-
B
B.B
Dottore molto esaustivo competente e rassicurante. Visita accurata con particolare attenzione alle domande del paziente
-
P
PDM
Molto professionale e ottime terapie molto scrupoloso
-
A
A.R.
Il Dottore molto gentile e chiaro nelle spiegazioni!
-
M
Mattia Barolo
Ottimo professionista e molto disponibile. Consigliatissimo.
-
M
Michele Ventura
Visita molto scrupolosa.
Professionista di livello eccelso
-
C
C.A.
La visita è stata effettuata a domicilio su paziente allettata con Alzheimer ed il dottore si è dimostrato sensibile, cordiale, disponibile, professionale, chiaro ed esauriente!
-
E
Eleonora Fornasiero
Un medico eccellente, competente e umano.
Conosco il dott. Andrea Martone dal 2023 e mi sono rivolta a lui per un problema di polipi nasali che da tempo mi dava problemi di sinusiti. Fin dal primo incontro si è dimostrato estremamente competente, attento e scrupoloso. È stato proprio lui a suggerirmi con chiarezza l'intervento e a mettermi in lista per l’ospedale Sant’Orsola, accompagnandomi con grande disponibilità lungo tutto il percorso. Le sue spiegazioni sono sempre state precise, rassicuranti e mai frettolose: ascolta davvero e mette il paziente al centro, con un approccio umano e rispettoso che fa la differenza.
Grazie a lui ho finalmente trovato una soluzione efficace, e mi sono sempre sentita in ottime mani. Lo consiglio vivamente a chiunque cerchi un otorino preparato, affidabile e capace di prendersi cura delle persone con serietà e passione. Un vero punto di riferimento!
-
B
Barbara
Il Dottor Martone e’ un medico molto preparato e mi ha fatto una visita molto accurata
E’una persona molto gentile e disponibile
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono quasi due settimane che sento l'orecchio destro leggermente ovattato.. premetto che sono stata al lago e ho ascoltato musica con le cuffie, il giorno dopo ho avuto mal d'orecchio, passato in circa 2 giorni con gocce otalgan ma questo senso di ovattamento non passa del tutto.. Sono andata dal medico di base che dice che il canale è pulito, non c'è cerume, niente otite e il timpano è bello, mi ha prescritto Oki per 3 giorni.. cosa può essere?
Buonasera
è necessario eseguire una visita specialistica con esame audioimpedenzometrico per accertare la causa del problema; le consiglio di eseguire l'esame nel minor tempo possibile per escludere alterazioni a carico del nervo acustico.
AM

Io uso tappi per protezione udito praticamente ogni giorno per cause lavorative apparte il week end. Questo può causare problemi a lungo termine al udito oppure no? O perdita udito?
No, anzi: i tappi hanno lo scopo di proteggere l'udito nel tempo dall'eccessivo rumore. Possono però favorire l'accumulo di cerume. Le consiglio di utilizzare tappi morbidi in silicone fatti su misura (si può rivolgere a qualunque audioprotesista).
AM

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.