Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Anoscopia • 100 €
Colonscopia • 400 €
Colonscopia con endoscopio flessibile • 400 € +3 Altro
Esofagogastroduodenoscopia • 250 €
Legatura delle emorroidi • 350 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurgia general nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Anoscopia • 100 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurgia general nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurgia general nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurgia general nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurgia general nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurgia general nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Titoli di studio e professionali
Dopo aver conseguito la Maturità scientifica nel 1985 ottiene la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Univ...
Prestazioni e prezzi
Anoscopia
Ospedale S.Antonio Abate Via Domea 6 Cantu', Cantù
100 €
Studio privato
Ospedale Felice Villa Via Isonzo Mariano Comense, Mariano Comense
100 €
Studio privato
Colonscopia
Ospedale S.Antonio Abate Via Domea 6 Cantu', Cantù
400 €
Studio privato
Colonscopia con endoscopio flessibile
Ospedale S.Antonio Abate Via Domea 6 Cantu', Cantù
400 €
Studio privato
Esofagogastroduodenoscopia
Ospedale S.Antonio Abate Via Domea 6 Cantu', Cantù
250 €
Studio privato
Legatura delle emorroidi
Ospedale S.Antonio Abate Via Domea 6 Cantu', Cantù
350 €
Studio privato
Proctosigmoidoscopia con endoscopio rigido
Ospedale S.Antonio Abate Via Domea 6 Cantu', Cantù
Studio privato
Ospedale Felice Villa Via Isonzo Mariano Comense, Mariano Comense
Studio privato
Via Domea 4, Cantù
Ospedale di Cantu' Azienda Ospedaliera Sant Anna
Via Isonzo 42B, Mariano Comense
Azienda Ospedaliera Ospedale Sant'Anna di Como
Via Isonzo 6, Mariano Comense
Studio Specialistico Privato
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
Ospedale Sant' Anna - San Fermo Della Battaglia
6 recensioni
Punteggio generale
A.P.
Ho effettuato prima visita e gastroscopia. Anticipate entrambe le visite per esigenze del medico con preavviso minimo. Il dottore, con palese fretta in entrambe le occasioni, rimanda la diagnosi, la spiegazione della suddetta e della terapia in seguito all'istologico. Istologico arrivato ma spiegazione della diagnosi e della correlazione con i sintomi mai ottenuta nonostante ripetuti tentativi di contatto. All'ennesima richiesta di spiegazioni, il medico invia una mail breve e superficiale, segnalando un farmaco da assumere senza nessuna delucidazione al riguardo e scompare, non fornendo neppure la durata della terapia o indicazioni di ricontattarlo se i sintomi persistono. Pertanto, per la mia esperienza, se cercate un dottore che non vi faccia sentire un oggetto, vi segua fino ad avvenuta guarigione e la abbia a cuore, guardate altrove.
Dr. Andrea Favara
Grazie Signor A.P. per il tempo che mi ha dedicato scrivendo questa lunga e dettagliata recensione.Le auguro di cuore di trovare colleghi con capacità superiori alle mie modeste, perlomeno sufficienti a interpretare i suoi sintomi e a non farla sentire un oggetto,sensazione che indubbiamente è anche influenzata dalla personalità di chi la prova.Un caro saluto
anonimo
Per esperienza , posso dire, essere stato una grande salvezza. Il dottor Favara mi ha operato brillantemente ed è riuscito a regalarmi un’esistenza normale, che immaginavo di non poter più avere. Medico dalle eccellenti doti in sala operatoria, ma anche e soprattutto persona di grande umanità. Lo consiglio davvero di cuore.
paziente
Professionale durante la visita, competente, sempre cortese e disponibile nella spiegazioni più tecniche e nella gestione del rapporto umano sicuramente il Dottor Favara rappresenta una scelta positiva. È stato per me un punto di riferimento in un momento particolarmente problematico e, in futuro, non esiterò a tornare da lui in caso di problemi di salute o a consigliarlo ad amici e conoscenti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore
Volevo sapere una valutazione da un'esperta. Ho mia sorella con una grossa anemia e perdite piccole di sangue dal sedere non riuscendo ogni tanto nemmeno a mettersi a sedere logicamente sto in fibrillazione visto che domani deve fare la colonscopia. Volevo sapere se mi devo preoccupare ho può essere un'ulcera o un polipo. Grazie
Mi sembra di capire abbia dolore anale, in questo caso potrebbe trattarsi di un sanguinamento da malattia emorroidaria.Prego

Buongiorno, volevo sapere se fosse possibile che io soffra di reflusso gastro esofageo o esofagite?
Siccome in questo momento preferisco evitare visite negli ospedali etc, vi spiego i miei sintomi.
In generale soffro d'ansia quindi so che stress aumenta questi sintomi, ma è da un po di anni che ho problemi al livello di stomaco.
Fatte le analisi per la celiachia e le intolleranze (riscontate molte) ma celiachia non riscontrata anche se i risultati non sono chiari:- Anti Gladina IGG - 15,2 U/ml (valori normali 0-12)
- Alfa 1 - 5,1 (valori normali 2-5) dall'elettroforesi di sieroproteine risulta stesso valore con 0,41 g/dl
- Proteine totali - 8,1 (6-8)
- Neutrofili - 2,8L 48,8 (3,0-7,7/42,0-85,0)
- Piastrinocrito - 0,09L% (0,10-0,35)
Invece noto diverse cose: quando ho fame l'improvvisa mi viene come un buco doloroso allo stomaco e il senso di vertigini, ma basta che mangio qualcosa si calma, inoltre ho sensazione di avere l'esofago secco o come che fosse un po bruciato ma non so esprimere la sensazione (comunque non mi ritornano i succhi gastrici nella bocca o almeno non li sento) e ho da più di un mese gola leggermente arrossata e gonfia ma non dolorosa. Può essere tutto provocato dal resflusso?
Si, direi che è una sintomatologia tipica. Nell' attesa di poter eseguire una gastroscopia puo' seguire indicazioni dietetiche ed eventualmente una terapia farmacologica su indicazione del suo medico.Prego.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Titoli di studio e professionali
Dopo aver conseguito la Maturità scientifica nel 1985 ottiene la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Univ...
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.