Dr. Andrea Cacciamani

Oculista Altro

Lido Di Ostia 2 indirizzi

5 recensioni
Tempo medio di risposta:

Esperienze

Dirigente Medico Area Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche -Disciplina Oftalmologia, Ospedale G.B. Grassi di Ostia ASL RM 3

Aree di competenza principali:

  • Oftalmologia
  • Chirurgia oftalmica

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Oculistico Dott. Marchione

Via Poggio di Venaco 28, Lido Di Ostia

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Oculistico Privato

Via degli Scipioni 71, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita oculistica

    120 €

  • Visita oculistica pediatrica

    120 €

  • Esame OCT (tomografia ottica computerizzata)

    100 €

  • Visita oculistica di controllo

    80 €

5 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • L

    Sono rimasto molto soddisfatto per l'attenzione che il dottore ha avuto verso la mia persona e soprattutto per la professionalità dimostrata durante la visita attraverso una spiegazione dettagliata delle varie fasi e della diagnosi.

     • Presso: Studio Oculistico Dott. Marchione prima visita oculistica

    Dr. Andrea Cacciamani

    La ringrazio di cuore per la bella recensione. Buona giornata Andrea Cacciamani


  • C

    Un professionista molto preparato e accurato nella visita con modi molto gentili e chiaro nelle spiegazioni.

     • Presso: Studio Oculistico Dott. Marchione prima visita oculistica

    Dr. Andrea Cacciamani

    Grazie per la recensione, mi fa davvero piacere riuscire a chiarire le condizioni dei pazienti che si rivolgono a me. Le auguro una buona giornata


  • C

    Ottimo professionista: professionale, preciso e disponibile. Visita accurata e spiegazioni chiare. 5 stelle meritatissime.

     • Presso: Studio Oculistico Privato prima visita oculistica

    Dr. Andrea Cacciamani

    La ringrazio per la sua cortese recensione e le auguro buona giornata.
    Andrea Cacciamani


  • G

    Medico gentilissimo e molto accurato nelle spiegazioni.

     • Presso: Studio Oculistico Dott. Marchione prima visita oculistica

    Dr. Andrea Cacciamani

    La ringrazio per la recensione che mi aiuta a capire come essere chiaro nelle spiegazioni con i pazienti. Buona giornata Andrea Cacciamani


  • C

    Oculista super attento, gentile e disponibile a chiarire i dubbi e le preoccupazioni del paziente.

     • Presso: Studio Oculistico Dott. Marchione prima visita oculistica

    Dr. Andrea Cacciamani

    La ringrazio per la recensione e rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento o necessità. Buona giornata


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera,
vorrei avere una vostra opinione cortesemente...
Ormai un po' di tempo fa (25 gennaio) ho effettuato una visita oculistica perché la mia miopia è peggiorata infatti ciò è stato confermato.
Durante la visita sono state instillate 2 gocce per occhio di ciclopentolato (non so la concentrazione) e ad oggi 15 giorni dopo (quindi il collirio dovrebbe essere uscito dal corpo) presento i seguenti problemi:
pupille dilatate (mi rendo conto che in condizioni di luce scarsa siano più grandi di quanto erano prima)
questo mi provoca sensibilità alla luce che infatti peggiora quando fa buio e migliora leggermente di giorno... nonostante le luci le vedo sempre in maniera strana (quasi come se fossero a raggi o fuochi d'artificio e aloni arcobaleno)
non ho particolari problemi di accomodazione anche se riporto una minore messa a fuoco da vicinissimo cosa che prima non mi pare riscontrassi
Ho effettuato una seconda visita dopo questa la quale effettivamente ha riportato la pupilla dx dilatata con anche anisicoria e inoltre appare torbida a rispondere alla luce
Però i disturbi che riporto sono sia a dx che a sx.

Ecco, io presumo che ci sia stata una paralisi dello sfintere di entrambe le pupille, che si muovano con la luce solo per rilassamento del muscolo ma non contrazione, infatti a volte allo specchio mi pare di vederle fare avanti e indietro.

Se fosse così, come dovrei procedere?
E' irrisolvibile o posso adottare qualche terapia?

Pensate che il collirio sia stato troppo potente per me?

Grazie se qualcuno risponderà.

Buonasera, i colliri midriatici hanno un'azione limitata nel tempo ed anche se il ciclopentolato mantiene una dilatazione certamente più prolungata non puo' essere questa la causa di una midriasi protatta così a lungo nel tempo.
Non posso che consigliarLe di ripetere un controllo oculistico al fine di inquadrare correttamente il suo problema e per considerare anche eventuali rimedi farmacologici.
Buona serata

Dr. Andrea Cacciamani

Buongiorno, ho 30 anni e da circa un anno sono affetto da miodesopsie su entrambi gli occhi con miopia di 7/10 e astigmatismo di 6 . Da circa un mese ho iniziato un lavoro che mi trattiene a lavorare sul computer circa 7 ore al giorno, tutto questo potrebbe causarmi peggioramenti o influire in qualche modo sul mio problema ? Grazie

Buongiorno, le miodesospie anche conosciute come "mosche volanti" sono un cambiamento del gel vitreale interno dell'occhio.
Tale cambiamento è da considerarsi fisiologico con l'avanzare dell'età mentre nei pazienti miopi può verificarsi anche in età giovanile.
In tal senso, il lavoro al computer non è da considerarsi una causa di questi cambiamenti e delle conseguenti miodesospie.
Tuttavia, durante l'applicazione al monitor l'affaticamento visivo e le condizioni di luminosità possono rendere tale condizione visiva più evidente e il disturbo più fastidioso.
Il consiglio rimane sempre quello di provvedere ad una corretta idratazione, bevendo un di più, e in caso compaiano anche sensazioni luminose associate alle miodesospie di rivolgersi ad un medico oculista per eseguire un esame del fondo oculare che confermerà la diagnosi ed escluderà conseguenze sulla retina.
Cordiali saluti

Dr. Andrea Cacciamani
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.