Esperienze
Specialista in Cardiologia a Torino
Dirigente medico presso Cardiologia all'Ospedale Cardinal Massaia di Asti dal 2022
Attività principale :
Cardiologia clinica e terapia intensiva cardiologica (UTIC)
Ecocardiografia transtoracica dell'adulto e pediatrica (quasi 10'000 esami, certificazione SIECVI - Società Italiana di Ecocardiografia)
Ecocardiografia transesofagea (>1'000 esami, certificazione SIECVI)
Ecocardiografia da stress (> 500 esami)
Training in corso in Risonanza Magnetica cardiaca
Prove da sforzo, ECG Holter, Elettrocardiografia, controlli pacemaker/defibrillatori/loop recorder.
Tutti esami fondamentali per la valutazione della funzione cardiaca, delle patologie valvolari, cardiomiopatie, cardiopatie congentie, malattie del pericardio e aritmie cardiache.
Argomenti di interesse:
- Prevenzione e gestione della cardiopatia ischemica: infarto miocardico acuto, dolore toracico anginoso cronico a riposo e da sforzo.
- Cardiomiopatie a fenotipo dilatativo, ipertrofico, restrittivo, cardiomiopatia aritmogena
- Cardiomiopatie infiltrative e amiloidosi cardiaca.
- Scompenso cardiaco
- Patologie valvolari
- Cardiopatie congenite (forame ovale pervio, difetti del setto interatriale/interventricolare, dotto di Botallo e altro)
- Ipertensione arteriosa e crisi ipertensive
- Dislipidemie
- Fibrillazione atriale e tachi-aritmie sopraventricolari e ventricolari.
- Blocchi atrioventricolari e bradiaritmie
- Cardiologia dello sport
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica • 150 €
ECG dinamico secondo holter (descrizione) • 100 €
Ecocardiogramma (descrizione) • 120 € +10 Altro
Ecocardiogramma pediatrico (descrizione) • 120 €
Ecocardiogramma transesofageo (descrizione) • 214 €
Ecocolordoppler tronchi sovraortici • 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
35 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giuliana N.
Il dottor Angelini è una persona estremamente gentile. Sa mettere a proprio agio il paziente. Mi ha spiegato in maniera dettagliata e semplice il problema, assicurandosi che avessi compreso come disporre del medicinale prescrittomi. Mi sono sentita in ottime mani. Grazie
G.G.
Grande competenza e puntualità nella spiegazione delle mie problematiche trattandomi sempre con gentilezza.
Paolo Cerruti
Completamente soddisfatto ottimo professionista scrupoloso e preparato
BP
Mi sono sentita a mio agio, tranquilla nonostante l'ecografia transesofagea mi ha un po' preoccupata. È andato tutto bene, credo che tornerò nel suo studio.
Giza mariuta
Sono stati gentilissimi e molto professionali e spiegare
Pg
Medico gentile ed empatico. Capace di ascoltare e leggere tra le righe.
Preparato ed esaustivo.
PC
Grazie dottore! Competente, esaustivo e molto gentile. Sempre un piacere venire nel suo studio.
R.G
Bravissimoo molto paziente, empatico, lo consiglio al 100%
Marco Grasso
Una bella visita scrupolosa
Spiegazioni dettagliate
Molto soddisfatti
F.M.
Professionalità e gentilezza, disponibilità e valutazione scrupolosa .
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, a mio figlio nato a 36+5 hanno diagnosticato un Dia con shunt si 3_4 mm e una lieve accelerazione delle arterie polmonari...mi hanno detto di non preoccuparmi in quanto si dovrebbe risolvere da solo ma sono un po in ansia. Quanta probabilità c'è che possa risolversi? Questa accelerazione delle arterie può portare a problemi più grandi?
Buongiorno. Dal momento che è piccolo c'è una buona probabilità che il difetto possa chiudersi spontaneamente con la crescita, oppure se rimane di quelle dimensione non è detto che dia problemi. Comunque va ricontrollato nel tempo con un ecocardiogramma dopo l'anno di vita e poi a seguire. L'accelerazione a livello delle arterie polmonari se lieve non da' problemi e molto frequentemente si riduce con l'età, con la crescita e dilatazione didelle arterie polmonari.
Va ricontrollato.
Salve dottore,io seguo una terapia cardiologica, svariate compresse tra cui bivis 20/5 , però quando la temperatura esterna si alza la pressione di conseguenza si abbassa un po' troppo, come mi posso comportare, grazie e buona serata
La terapia antipertensiva va modulata da paziente a paziente. Le associazioni di farmaci tra cui il bivis (olmesartan+amlodipina) vanno bene quando la pressione si stabilizza senza troppe fluttuazioni, altrimenti va modulata. Per lei quando arriva la temperatura estiva opterei per modificare la terapia sostituendo il bivis con olmesartan 20 mg (generico o olpress) metà compressa al mattino (senza la amlodipina). Misuri la pressione la sera e se > 140 assumerei ancora metà compressa la sera. Se nota che dopo 2-3 giorni deve assumere due metà allora ne può assumere 1 intera al giorno.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.