Esperienze



Il mio obiettivo è riportare al benessere psicofisico il paziente, sono specializzato in Riequilibrio Posturale Mézières dove ho unito la
terapia manuale osteopatica nei vari trattamenti per avere un azione più decisa e duratura nel tempo.
Mi aggiorno costantemente sia in Posturologia che in Osteopatia .
Esperto in:
- Chinesiologia
- Osteopatia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 50 €
Prima visita posturologica • 50 €
Ginnastica posturale (descrizione) • 40 € +8 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 25 €
Valutazione posturale • 25 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 50 €
Prima visita posturologica • Da 50 €
28 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Marco
Amedeo è stato sin da subito efficace coi suoi trattamenti. Nonostante il mio scetticismo è riuscito in breve tempo a rimettermi a nuovo senza mai tralasciare neanche il minimo problema.
Mi ritengo ampiamente soddisfatto in quanto ho risolto praticamente tutti i problemi che mi portavo da anni, trovando una persona preparata ed empatica.
R.P.
Dopo anni di dolori alla schiena e posture scorrette, ho trovato un professionista che ha saputo risolvere i miei problemi. Il Dott. Russo è un vero esperto, competente e attento alle esigenze del paziente. Fin dalla prima visita, mi ha messo a mio agio, spiegandomi in modo chiaro e dettagliato le cause dei miei disturbi e proponendomi un piano di trattamento personalizzato.
Grazie alle sue terapie, ho notato un miglioramento significativo della mia postura e una riduzione drastica dei dolori. Il Dott. Russo mi ha anche fornito preziosi consigli su esercizi e abitudini posturali corrette da adottare nella vita quotidiana.
Consiglio vivamente il Dott. Russo a chiunque soffra di problemi posturali. La sua professionalità, competenza e umanità lo rendono un punto di riferimento nel settore. Sono davvero grato per i risultati ottenuti e per aver ritrovato il benessere fisico."
Valutazione: 5 stelle
T.T
sono davvero soddisfatta del dottor Russo, i trattamenti si rivelano essere soddisfacenti, è sempre pronto ad aiutarmi in ogni mia problematica e a porvi rimedio, mi ascolta estrema con attenzione senza limiti di tempo. Consigliatissimo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 30 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentili Dottori,
mi permetto di contattarvi per esporvi un problema di salute che mi preoccupa. Da qualche tempo, avverto un dolore persistente, che riesco solo a definire come delle scosse, nella zona lombare/sacrale/coccigea, che si manifesta in modo intermittente e talvolta intenso.
Il dolore sembra accentuarsi dopo periodi prolungati di seduta, ma si presenta anche durante alcune attività quotidiane, come camminare, salire/scendere scale o sollevare oggetti anche non pesanti. Tutto questo mi sta causando molta difficoltà nella vita quotidiana e lavorativa (svolgo un lavoro d'ufficio che prevede io stia seduta per 6h).
Non ho subito traumi recenti, ritengo che questo problema possa essere legato anche al peso, per il quale sono già in percorso. Ho effettuato una radiografia perché il medico curante del PS, al quale mi sono rivolta circa due settimane fa, sospettava un'ernia ma non è risultato nulla.
Sarei molto grata se poteste darmi un consiglio su come procedere per una diagnosi accurata e un eventuale trattamento, ho già effettuato una cura con Voltaren e Deltacortene ma i benefici son durati il tempo della somministrazione. La mia intenzione è quella di migliorare la mia qualità di vita e affrontare questa situazione nel modo migliore possibile.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e attenzione.
Salve le consiglio una visita posturale osteopatica in quanto la regione lombo-sacrococcigea è quella sottoposta a più carico, potrebbe presentare una meccanica alterata con muscoli accorciati e disidratazione dei dischi soprattutto la sera o quando si sta molte ore in posizione seduta.
Poi nel caso iniziare un percorso con lo specialista .
Saluti Dott. Amedeo Russo

Salve, parto direttamente con la domanda secca. Può la mia tendenza a tenere la pancia "all'indietro", aver contribuito a creare una tensione muscolare generale del mio corpo e a modificare la mia postura? E' dall'età adolescenziale infatti che essendo stato sempre un pò sovrappeso, ho sempre avuto la tendenza a tenere la pancia "ritirata" per evitare che si vedesse e ad oggi che ho 33 anni, anche se non me ne frega pìù nulla delle paranoie adolescenziali, continuo con questa abitudine. Anche senza pensarci, la pancia è ritirata all'interno e quando provo a "rigonfiarmi", sento un vero e proprio senso di liberazione, ma dopo pochi attimi, l'abitudine è talmente radicata che i muscoli addominali e penso tutti quelli riguardanti quella parte del corpo, ritornano sull'attenti e "ritirano" dentro lo stomaco. Ne risente anche la respirazione, perchè spesso mi rendo conto di dover riprendere fiato per lo "sforzo" sostenuto. Mi rendo conto anche in determinati momenti apparentemente rilassanti, come la sera a letto di effettuare comunque questo ritiro e devo cercare di riportarmi in posizione, per poi nuovamente, appena mi distraggo dal pensiero, notare di aver ritirato dentro. Non è un qualcosa che ecco, faccio quando sono in pubblico, è un'abitudine ormai radicata in me. Ho una caterva di problemi riconducibili a noie muscolari, (problemi atm, cervicali), diciamo che qualsiasi muscolo (temporali, addominali, i muscoli del retto dell'addome, i pettorali, i muscoli del collo) "palpo", mi provoca dolore. La sensazione che avverto per descrivere la mia postura è come se avessi sempre una forza costante attiva nell'addome che mi contrae e non mi permettere di assumere una posizione corretta. Alla luce di questo, il senso del consulto è se esiste un modo per deprogrammare questa "memoria" muscolare e mostrare nuovamente la mia pancia al mondo. Grazie
Salve ,le consiglio una visita posturale con un trattamento osteopatico per normalizzare le disfunzioni che sono presenti nella sua postura ed un riequilibrio posturale tipo Mezièrès .
Saluti dott. Amedeo Russo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.