Esperienze

Piacere, mi chiamo Alice Dinicastro, e se sei approdato/a qui probabilmente vorrai sapere qualcosa di me prima di scegliermi come professionista con la quale iniziare un percorso psicologico o psicoterapico. Quindi ecco alcune informazioni su di me.
Mi sono laureata all’Università degli studi di Genova in Psicologia Clinica e di Comunità, con una tesi di ricerca sul Machiavellismo: un tratto di personalità molto interessante, poco studiato in Italia.
Ho svolto il tirocinio post laurea presso l’associazione “A cielo aperto”, che si occupa di sostegno alle persone adulte con patologie psichiatriche e del loro inserimento sul territorio. Nel frattempo ho lavorato come educatrice nei nidi e come educatrice di sostegno nelle scuole, due esperienze che mi hanno formato moltissimo nel lavoro con i bambini e con le famiglie.
Mi sono successivamente diplomata in Psicoterapia Psicoanalitica presso Il Ruolo Terapeutico di Genova, e in quegli anni ho svolto un bellissimo tirocinio presso la Neuropsichiatria infantile di Pegli (GE), lavorando molto con adolescenti e bambini, nonché con i loro genitori in percorsi di parent training. Proprio sul rapporto tra adolescenti e genitori, attraverso l’esposizione di un caso clinico, ho elaborato la mia tesina finale.
La mia formazione con i più piccoli e i loro caregiver è proseguita: ho infatti seguito un corso per diventare consulente del sonno infantile e infine un corso intensivo per applicare la mindfulness all’età evolutiva.
Sono socia ordinaria dell’associazione IS.I.MIND, che si occupa di mindfulness in tutta Italia.
Ho lavorato anche in strutture riabilitative e residenze protette, ampliando le mie competenze nel lavoro con i pazienti di ogni età.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia
  • Psicologia dell'età evolutiva

Indirizzi (2)

Vedi mappa
Centro Clinico "Le Vele"

Via IV Novembre, 3/1, Pietra Ligure

Disponibilità

Telefono

0182 196... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

0182 196... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Consulenza online

70 €

Consulenza psicologica

70 €

Psicoterapia

70 €

Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica

70 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Centro Clinico "Le Vele" colloquio psicologico

Mi sento molto a mio agio, la dottoressa e’ calma e mi ascolta molto.

Dott.ssa Alice Dinicastro

Buonasera Lorenzo, grazie per questa recensione!
Un saluto,
Dottoressa Alice Dinicastro

A
Appuntamento verificato
Presso: Centro Clinico "Le Vele" colloquio psicologico

Ottima professionista,molto disponibile e attenta ai bisogni

Dott.ssa Alice Dinicastro

Grazie mille!
Un saluto,
Dott.ssa Dinicastro

M
Appuntamento verificato
Presso: Centro Clinico "Le Vele" colloquio psicologico

Dottoressa empatica molto comprensiva, dolce, mi sono sentita capita dopo il mio colloquio, è stata la prima volta e da qui inizia il mio percorso al miglioramento grazie alla dottoressa

Dott.ssa Alice Dinicastro

La ringrazio molto per le sue parole, spero siano utili a chi ha desiderio di iniziare un percorso ma non sa cosa aspettarsi.
A presto, dott.ssa Dinicastro


I
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Questo è stato il primo incontro con Alice per una consulenza sul sonno ed è stata molto chiara nel spiegarci come funzionano certe dinamiche e dove possiamo migliorare con piccoli accorgimenti che faranno la differenza.
Ci ha ascoltati ed è estremamente empatica e disponibile. Abbiamo iniziato immediatamente!
Consigliatissima.

Dott.ssa Alice Dinicastro

Grazie davvero per questa recensione, spero che sarà utile a tanti genitori che hanno problemi con il sonno dei loro bimbi piccoli per conoscere le consulenze sul sonno infantile, che sono spesso un grande aiuto in queste situazioni.
Un saluto e a presto
Dottoressa Alice Dinicastro


J
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Dottoressa disponibile, empatica e puntuale. Io e il mio compagno abbiamo fatto con lei una consulenza del sonno, ci ha dato consigli e strategie personalizzate.

Dott.ssa Alice Dinicastro

Vi ringrazio molto e sono davvero contenta che vi siate trovati a vostro agio!
Un saluto,
Dottoressa Alice Dinicastro


D
Appuntamento verificato
Presso: Centro Clinico "Le Vele" colloquio psicologico

La Dottoressa è molto empatica e soprattutto molto paziente data la situazione.

Dott.ssa Alice Dinicastro

Grazie mille per le sue parole.
Un saluto, dottoressa Alice Dinicastro


A
Appuntamento verificato
Presso: Centro Clinico "Le Vele" colloquio psicologico

Molto attenta , mi dà una grande fiducia, primo visita molto soddisfatto

Dott.ssa Alice Dinicastro

La ringrazio davvero molto.
un saluto
Dott.ssa Alice Dinicastro


R
Appuntamento verificato
Presso: Centro Clinico "Le Vele" colloquio psicologico

Mi sono sentita subito a mio agio perché la dottoressa è una persona molto empatica e carina nel modo di fare.

Dott.ssa Alice Dinicastro

La ringrazio molto per le sue parole.
Un saluto, dottoressa Alice Dinicastro


A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Clinico "Le Vele" Prima Visita

Dottoressa competente, dolcissima e disponibile, mi ha fatta sentire subito a mio agio. Il suo studio infonde calma ed è molto accogliente, con uno spazio dedicato ai bimbə. È stata la mia prima visita, ma sicuramente tornerò. Grazie :)

Dott.ssa Alice Dinicastro

Grazie mille a lei per le parole che ha condiviso, e a presto!
Un saluto


L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Devo ammettere che ero molto scettica perché pensavo di poter gestire la situazione da sola ma quando ho iniziato le sedute, qualche mese fa, mi sono resa conto che in un momento così particolarmente difficile della mia vita, la dottoressa è in grado di guidarmi in un percorso di vera accettazione facendo in modo che io mi autorizzi ad andare oltre. ringrazio per una riacquistata consapevolezza e voglia di vivere. Ringrazio per la sensibilità, la dolcezza e la grande professionalità

Dott.ssa Alice Dinicastro

Sono io a dover ringraziare lei per la fiducia!
Un saluto, Dott.ssa Alice Dinicastro


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, e' ormai dal 2019 che ho iniziato a soffrire di disturbo ossesivo compulsivo da contaminazione (sangue, amianto e tumori/malattie) e ansia in modo opprimente. Ho avuto due momenti estremamente debilitanti e poi alti e bassi, tra momenti che stavo molto bene e altri come adesso che sto sopravvivendo. Prima di questo feci un percorso con uno psicoanalista per temi legati alle relazioni. Dopo quando ho avuto il DOC sono andato prima dallo psicologo del centro giovani ausl, che e stato il percoso di counseling migliore che ho avuto, li ho compreso molto di me stesso e mi sono trovato talmente ascoltato e capito che dover smettere per questioni di tempo e' per me stato molto problematico perche non ho piu trovato una terapia e uno psicologo come quello. Per i due momenti piu difficili tramite lo psichiatra ho assunto zoloft. La seconda mi ero gia trasferito all'estero e dove sono l'accesso al sistema sanitario e un po complicato da capire essendo italiani, in ogni caso lo psichiatra e' stato sempre molto riluttante e passivo nel darmi medicine. In ogni caso a me non piace predere lo zoloft perche da una parte miglioro e da un altra ho effetti negativi psichici e fisici. In ogni caso la seconda volta ho fatto piu un percorso cognitivo comportamentale e l'ho trovato completamente fuori e non sensato per me. Non riuscivo proprio ad andare d'accordo con il terapeuta e le tecniche erano compeltamente inefficace e impossibili da applicare per me, oltre alla fretta che aveva di terminare il percorso. Tra i due picchi negativi ho avuto anche un percorso con un altra eprsona piu di mantenimento. In ogni caso ora sono all'estero non seguito da nessuno e con un immensa sensazione di ansie e paure per tante cose diverse e mi sto lentamente rodendo internamente la vita e non so cosa fare, famiglia non e' sufficiente e quando sono andato da qualcuno qui mi sono come dicevo sentito inascoltato. Ebbi un contatto con lo psicologo ausl e lui mi consiglio vista la mia natura mentale piu astratta e la necessita di capire e ricercare simboli e significati di rivolgermi ad uno psicologo junghiano con conoscenze simboliche. Il problema e che non non ho mai trovato qualcuno che corrispondesse a questa descrizione o che mi dia poi la sensazione da cv di essere adeguatamente preparato. Insomma le cose sono le seguenti:
-non so cosa fare, vivo in ansia e mi sento male coopero con le mie ansie in un modo che mi sta lentamente consumando e questa volta sono veramente spaventato di questa cosa perche alle volte i pensieri sono talmente oppresivi e pesanti che la vita perde colore e senso.
-Che differenza ce tra freud and jhungen, e come trovo la persona giusta.
-come si affronta l'aspetto economico (da un lato andare una volta la settimana per molto tempo puo essere economicamente alla lunga molto pressante (ho comprato casa) e qui dove sono si paga anche il ''pubblico'' e ti senti con l'orologio che ticchetta dietro la testa, quindi preferirei avere la persona giusta).

Buongiorno, la situazione che descrive è molto complessa e da ciò che leggo è per lei molto pesante e di sempre più difficile gestione.
Il collega le ha dato un buon consiglio, ma non lo veda come vincolante. L'aspetto più importante di una buona terapia non è tanto il cv del terapeuta, che è comunque importante. Piuttosto conta che tra voi si crei un rapporto di stima e di empatia. Il miglior curricula potrebbe non fare comunque al caso suo e aiutarla, se non ci si trova e non si sente bene. Cerchi quindi qualcuno che le dia sì fiducia sul piano della professionalità e le cui competenze siano affini a ciò di cui ha bisogno, ma poi cerchi una persona, un professionista, non un attestato.
Detto ciò, provi a valutare, visto che vive all'estero, anche la terapia online.
Il costo comprendo che sia importante, e purtroppo fuori dall'Italia non saprei come indirizzarla, se non invitandola a valutare se ci siano assicurazioni che rimborsino questo tipo di percorsi.
Resto a disposizione.
Un saluto, dott.ssa Alice Dinicastro

Dott.ssa Alice Dinicastro

Buongiorno,
ho 40 anni. Mamma di uno splendido bimbo di 10 anni.
Sono sposata, ho un lavoro viviamo lontano dalle famiglie, veniamo dal sud e viviamo per motivi lavorativi al nord.
Sono sempre stata un tipo ansioso da quando ero bambina. Ho avuto il bimbo ed ero sempre in ansia per lui...sempre.
Ora da quando qualche settimana fa ho sentito le notizie alla TV di famiglie che hanno commesso omicidi verso i loro familiari non vivo più.
Penso e se capitasse a me? Se un giorno anche io dal niente impazzissi dal nulla e diventassi pericolosa nei confronti di mio figlio? Io lo amo alla follia. Mi senti tremendamente in colpa nei suoi confronti quando lo guardo con amore, solo al pensiero di aver pensato che potesse succedere a me.
Delle volte ho paura di restare sola in casa. Vorrei in questo momento la vicinanza anche della mia famiglia. Penso che se ci fossero loro vicini queste paure mi abbandonerebbero.
Ne ho parlato con mio marito ma giustamente lo vedo spiazzato, ho paura di preoccuparti troppo. Siamo soli qui con un bimbo da crescere.
Ho paura di poter rovinare la nostra famiglia. Aiuto!

Buongiorno, mi spiace molto per come si sente. Le paure che descrive non sono né transitorie né proporzionate ai fattori che le scatenano. Sicuramente il sentirsi soli e spaesati accresce la sua preoccupazione, ma temo che la soluzione non risieda nel spostarsi vicino alle famiglie di origine. Questi pensieri potrebbero comunque accompagnarla, oppure le sue ansie e preoccupazioni potrebbero semplicemente assumere un'altra forma, non necessariamente più facile da gestire.
La soluzione più efficace e duratura è cercare uno psicoterapeuta che la aiuti ad affrontare i pensieri e le emozioni che la travolgono ed a intraprendere un cambiamento.
Resto a disposizione,
dott.ssa Alice Dinicastro

Dott.ssa Alice Dinicastro
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.