Psicologa clinica laureata presso l'Università degli studi di Padova in psicologia clinico-dinamica.
Specializzanda in psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in psicoterapia Fenomenologico-dinamica di Firenze.
Collaborazione presso CUDICA, Centro Unico DIsturbi del Comportamento Alimentare, Clinica Psichiatrica, Ospedale Civile sito in Friuli Venezia Giulia.
Libera professionista presso SERD, Alcologia ASUFC.
Il mio approccio:
Nellʼottica fenomenologico-dinamica, il modello utilizzato è quello del PHD, che integra elementi di psicopatologia clinica, ermeneutica e prospettiva dinamica. I principi di questo approccio sono lʼepochè, ovvero la sospensione del giudizio, lʼembodiment, come focus sul vissuto corporeo e lʼenattivismo, come prospettiva che riconosce lʼimprescindibilità del contesto di vita.
Questo modello in età evolutiva e adulta si contrappone allʼiper- patologizzazione, riconosce il ruolo del corpo e degli effetti psicologici di un suo cambiamento legato alla fase di crescita e include lʼambiente familiare nel processo di cura.