Esperienze

Il geriatra Alfredo Specchia dottore è riuscito a conseguire l'autorizzazione ad esercitare l'attività medica in Medicina e Chirurgia nel 1979 a Bologna. Svolge le sue mansioni a Bari. Si e' specializzato in Geriatria e Gerontologia nel 1988 presso l'Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum. Ha finito i suoi studi in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l'Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum. Attualmente ricopre l'incarico di dirigente geriatra presso la struttura Vivere Insieme Rsa.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Geriatria

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Poliambulatorio S. Matteo

Via Remigio Ferretti/Via Fiume, Monopoli

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita geriatrica

    100 €

  • Certificato di invalidità civile

    100 €

  • Ecocolordoppler arti inferiori

    70 €

  • Ecocolordoppler arti superiori

    70 €

  • Ecocolordoppler tronchi sovraortici

    60 €

3 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    Un dottore con la"D"maiuscola che lavora da sempre con amore ed è sempre presente e disponibile! N1!

     • Presso: Poliambulatorio S. Matteo Altro

    Dr. Alfredo Specchia

    thanks


  • V

    PROFESSIONALITA`ECCELLENTE . DOTTORE SEMPRE DISPONIBILE, ATTENTO E SCRUPOLOSO CHE NON LASCIA NULLA AL CASO

     • Presso: Poliambulatorio S. Matteo visita geriatrica di controllo

  • F

    Dottore molto attento e professionale. Risulta evidente la sua esperienza in campo medico. Lo consiglio!

     • Presso: Poliambulatorio S. Matteo Altro

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Herpes zoster

Buongiorno, mia mamma 83 anni è affetta da fuoco di Sant’Antonio da circa 8 mesi.
Purtroppo le è stato diagnosticato e, di conseguenza curato, in ritardo in quanto durante i primi mesi si è sviluppato solo internamente (senza sfogo) ma con dolori e bruciore interno di cui non capivamo la causa.
In seguito si è manifestata l’eruzione cutanea su addome e zona lombare ed ha iniziato la terapia (assume tuttora Lyrica). Attualmente la parte colpita da eritema risulta arrossata e ipersensibile, in alcune occasioni soffre di bruciore sia interno che esterno.
Vorrei chiedere, dovendo fare la terza dose del vaccino anticovid (rimandata fin ora), c’è il rischio che questo possa in qualche modo riattivare il virus con una ricaduta? Tramite le analisi al sangue è possibile capire se il virus è ancora attivo?
Grazie

in letteratura scientifica non risultano controindicazioni alla terza dose dopo episodio di herpes zooster.i dolori sono radicoliti post herpetiche.

Dr. Alfredo Specchia

Passare dal lexotan (media di 20 gocce al gg) alla quetiapina in soggetto con demenza (ancora da valutare da geriatra ma caratterizzata da forte depressione cronica, ansia crescente e agitazione forte) si può? La persona ad ora prendeva lexotan, in pochi mesi sembra non avere più l effetto rilassante di prima e una dottoressa ha indicato quetiapina in attesa di fare la visita geriatrica. Si può senza "interferenza" nella stessa giornata o devi aspettare qualche giorno? Grazie anticipatamente

le terapie si danno in modo appropiato scientificamente e danno risposte dopo opportuna consulenza.

Dr. Alfredo Specchia
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.