Dott.
Alfredo Modafferi
Chirurgo vascolare,
Angiologo
Altro
San Donato Milanese 1 indirizzo
Esperienze
Nel 2005 si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Messina; nel 2010 consegue a pieni voti la specializzazione in Chirurgia Vascolare presso il medesimo ateneo.
Ha svolto un periodo di aggiornamento all’estero presso il reparto di chirurgia vascolare del St. Josef Hospital di Bochum, in Germania.
Dal 2015 è dirigente medico presso l’Unità di Chirurgia Vascolare del Policlinico San Donato e si occupa di tutti gli aspetti inerenti all'attività dell'U.O. stessa: sala operatoria, reparto ed ambulatori.
È, inoltre, il responsabile dell'area flebologica.
Esegue visite specialistiche ed ecocolordoppler.
Ha sviluppato particolari competenze nell'attività diagnostica clinica, ecocolorddoppler e operatoria sia chirurgica che endovascolare della patologia carotidea, dell'aorta toracica ed addominale, delle arteriopatie periferiche e del confezionamento di fistole artero-venose per emodialisi, oltre che delle flebopatie e il trattamento delle patologie varicose e delle teleangectasie.
È coautore di numerosi articoli scientifici su riviste ad elevato impatto internazionale.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia vascolare
- Angiologia
- Flebologia
Indirizzo
Piazza Edmondo Malan 2, San Donato Milanese
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita angiologica
189 € -
-
Visita angiologica
189 € -
-
Ecocolordoppler
179 € -
-
Ecocolordoppler aorta addominale
179 € -
-
Ecocolordoppler arterie renali
179 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
11 recensioni
-
S
S.P.
Avevo un problema di gambe gonfie da molto tempo. Il dott Modafferi dopo aver eseguito l’ecocolordopper mi ha prescritto una cura che ha risolto il mio problema.
-
C
Carmen
Il dottor Modafferi è un professionista esperto ed empatico. La visita è stata minuziosa ed attenta e ha saputo rassicurarmi durante l’esame.
-
E
ES
esperienza positivissima anche se giovane il dottore modafferi dimostra grande esperienza e professionalità . visita accurata e chiarezza nella diagnosi e nel trattamento.
-
A
Ale sap
Molto professionale preparato ed empatico. Consiglio perché mi sono trovata molto bene, ha spiegato tutto chiaramente, visita molto approfondita.
-
E
Enzo s.
Il dottore mi ha subito messo a mio agio. Puntuale, preciso, empatico.
-
T
TM
Consigliatissimo ottima esperienza , il dottore Modafferi oltre che preparato tratta ogni paziente con estrema empatia e risponde in maniera accurata ad ogni domanda . Visita accurata e professionale
-
S
SI
Ho avuto un'esperienza eccezionale con il Dott. Modafferi, da subito si è dimostrato estremamente competente e attento durante gli esami. Le sue spiegazioni sono state chiarissime e mi hanno aiutato a capire meglio. Ma ciò che mi ha colpito di più è stata la sua capacità di mettermi a mio agio e la sua grande empatia. Mi sono sentita davvero bene e ho apprezzato la sua umanità.
-
R
Rossana
Ho appena terminato la prima visita presso lo studio del dottore il quale ha risposto a tutti i miei dubbi e preoccupazioni in merito al percorso che dovrò intraprendere. Professionale e molto preparato. Consiglio !
-
L
LC
Visita caratterizzata da una grande empatia, ascolto ed un’immensa professionalità.
-
C
Carlo lp
Medico gentile e preparato. Esame scrupoloso. Mi ha rassicurato spiegandomi tutto. Lo consiglio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno nel 2022 mi hanno messo una protesi evar alla aorta addominale vorrei sapere quanti hanni dura grazie mille.
buongiorno, per le endoprotesi aortiche non abbiamo una "durata" stabilita. Tenga conto che i primi impianti, con protesi sicuramente meno performanti di quelle attuali, risalgono a metà degli anni 90 ed hanno accompagnato i pazienti per tutta la loro vita

si può prendere l'aereo 6 mesi dopo EP e TVP avendo anche Ventricolo destro dimensioni lievementeaumentate:3,45 cm oppure è rischioso? se si, meglio mettere le calze antitrombo durante il volo (20-30 mmHg) ? terapia : lixiana 30 mg (filtro cavale rimosso da 2/3 settimane)? non ho ancora fatto la scintigrafia polmonare
si, può prendere l'aereo. Se il viaggio è di molte ore consiglio di sgranchirsi le gambe qualche volta in più di quello che farebbe abitualmente. La calza non è obbligatoria ma può comunque darle un aiuto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.