Esperienze
Neurologo esperto in Elettromiografia (EMG), cefalee, disturbi cognitivi e neurofisiologia – Referti EMG immediati, test neuropsicologici, perizie medico-legali
Hai bisogno di una visita neurologica chiara e completa, senza attese e con spiegazioni comprensibili?
Sono un medico specialista in Neurologia con una formazione avanzata in Neurofisiologia clinica. Mi occupo da anni della diagnosi e della gestione di neuropatie, miopatie, demenze, cefalee, epilessia e dolore cronico, utilizzando tecniche come elettromiografia (EMG), elettroneurografia, potenziali evocati ed elettroencefalogramma (EEG).
Dopo la specializzazione presso il Campus Bio-Medico di Roma, ho conseguito la certificazione SINC in elettromiografia e potenziali evocati. Ho lavorato in diverse realtà italiane, tra cui la Stroke Unit del San Camillo e del Sant’Eugenio di Roma, dove ho gestito casi urgenti e pazienti complessi affetti da malattie neurodegenerative e disturbi comportamentali.
Attualmente opero presso l’Ospedale Di Venere di Bari, dove sono responsabile di uno degli ambulatori per la cefalea. In precedenza ho diretto l’ambulatorio demenze dell’Ospedale Mons. Dimiccoli di Barletta.
Eseguo test neuropsicologici per disturbi cognitivi, e, se richiesto, perizie neurologiche medico-legali.
Il mio approccio
Credo in una medicina centrata sulla persona. Non solo sulla diagnosi, ma sul dialogo con il paziente e i familiari, soprattutto quando si affrontano patologie invalidanti. Il mio obiettivo è che ogni paziente esca dalla visita con chiarezza, sollievo e un piano concreto in mano.
Aree di competenza principali:
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropatologia
Indirizzi (5)
Bari, Bari
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Gaetano Pasquale Rodio 2/4, Locorotondo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Antonio Gramsci 85, Fasano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Casilina 1674, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita neurologica
120 € - 150 € -
-
Visita neurologica
Da 120 € -
-
Consulenza online
100 € -
-
Elettromiografia
Da 120 € -
-
Elettromiografia arti inferiori
130 € -
-
-
Recensioni
5 recensioni
-
D
Domenico
Grazie Grazie Bravissimo educato super attento in tutto. Consigliatissimo
-
A
Attilio P.
Mi sono recato dal Dottor De liso per problemi cronici di cervicalgia, dovuti principalmente ad ansia. È stato davvero professionale,attento, scrupoloso e mi ha prescritto una terapia che spero mi dia giovamento. Ma la cosa più importante è stata l'umanità, l'empatia e 'immedesimarsi nel paziente. Lo ringrazierò sempre a prescindere dall'andamento delle mie patologie perché si è dimostrato davvero una persona d'altri tempi. Consigliatissimo
Dott. Alfredo De Liso
Grazie mille gentilissimo
-
M
M.P.
Medico professionale, dotato di empatia e attento nella diagnosi, anche con un quadro clinico molto complesso. Ha saputo mettere a proprio agio la paziente e fornire le giuste direttive a coloro che la seguono.
Dott. Alfredo De Liso
Grazie mille
-
A
Angela Sabatelli
Con il dottore abbiamo avuto una esperienza ottima. È stato molto disponibile, anche per ulteriori chiarimenti a seguito della visita. Ci ha permesso di trovare un equilibrio con mia cognata, aiutando sia lei ma anche tutti noi che ce ne prendiamo cura.
-
D
Domenico Conte
Ottima empatia,professionalità,alta conoscenza della materia,intuito sopraffino,intelligenza immediata e profonda. In pochi attimi ha intuito il mio problema anticipando a menadito i miei sintomi e le mie percezioni. Grande Doc Alfredo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 59 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, la mattina del 17 gennaio 2025 ho avuto un episodio in cui, a seguito di un forte urlo durante una discussione, ho avuto senso di mancamento e capogiro. Dopo essermi calmato, ho avuto sensazione di intontimento e qualche sporadico capogiro per 1 settimana. Oltre la settimana, i capogiri non ci sono quasi più stati ma, a distanza di 5 mesi (oggi 4 giugno 2025), sento ancora una sensazione di "lentezza mentale", spesso sono stanco e a volte dimentico cose o non faccio connessioni che prima avrei considerato banali (è come se il QI mi si fosse ridotto da 140 a 100 (per dire dei numeri)). A maggio ho fatto 3 scatole di GLIATILIN flaconcini 600mg (1 al gg per 30 gg) consigliatemi dal medico di base. Inoltre, a metà maggio ho effettuato (di mia spontanea volontà) una elettroencefalogramma EEG con seguente REFERTO "Alfa a 10c/s bilaterale, simmetrico, reagente; modulazioni theta frammiste. Numerosi artefatti da movimento. Iperpnea: non modofica; SLI: senza effetto. CONCLUSIONI: nei limiti della norma."; tale EEG non l'ha ancora visionato nè neurologo nè medico. Considerate che da dicembre 2024 sto vivendo un periodo molto stressante di lavoro. Dato che, nonostante quanto sopra, mi sento ancora lievemente "intontito", ritenete che dovrei fare altre visite e/o esami specialistici (es. risonanza magnetica)? potrebbe essere stato un lieve evento ischemico/ictus quello del 17 gennaio mattina tale da darmi danni permanenti? la mia priorità è ritornare quanto prima ad avere la lucidità mentale di prima perchè mi serve per lavoro (sono un ingegnere e ho a che fare con problemi complessi da risolvere rapidamente), a costo di assumente farmaci anche tutti i giorni se necessario.
In attesa di un Vostro gentile riscontro porgo i migliori saluti.
Grazie
Buongiorno alla luce dell'anamnesi e prima di attribuire tutto allo stress ed ad un disturbo dell'umore, effettuerei una RM encefalo ed una valutazione clinica neurologica.

Buona sera può essere che la sospensione brusca del depaking 500cromo mi abbia causato dei danni a livello delle sinapsi? io soffro di ciclotimia e dopo un periodo in cui sono stata bene mi è tornata l'ansia ma questa volta piu' forte di prima tanto da crearmi contratture alle cosce cosi' ho deciso di riprendere il depakig ma non è che mi sento tanto bene sempre mi partono dolori alla schiena o contratture sotto il seno o alle gambe. " sono proprio conciata bene".
Qualcuno mi puo' dare una spiegazione?
Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno, io soffro molto per queste contratture.
Buonasera, non credo che la sospensione del Depakin chrono possa averle causato qualche danno, di certo alla luce del ritorno dell'ansia e dell'alterazione dell'umore in combo con dolori che andrebbero meglio accertati il mio consiglio è di effettuare una visita presso il suo neurologo/psichiatra curante per rivalutare la situazione

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.