Esperienze
Mi occupo prevalentemente delle patologie articolari e delle patologie degli arti, del trattamento delle fratture, delle pseudoartrosi e delle artrosi di anca e ginocchio.
Opero in artroscopia di ginocchio e spalla, eseguo terapie infiltrative di tendini e articolazioni con acido ialuronico e cellule staminali.
Ogni anno svolgo circa 300 interventi chirurgici come primo operatore.
Sono responsabile della medicina rigenerativa dell’unità trauma del IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi ed eseguo la libera professione press Spazio Maugeri Milano Largo Augusto.
Formazione
Nel 2007 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Milano
Nel 2013 si è spazializzato in Ortopedia e Traumatologia presso Università di Milano
Esperienze lavorative:
UNIVERISTA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Clinica Ortopedica
MEDICO SPECIALIZZANDO IN ORTOPEDIA E TRAUAMTOLOGIA
Principali mansioni e responsabilità:
attività chirurgica: traumatologia, protesica (anca, ginocchio), artroscopie ginocchio e
caviglia, traumatologia dello sport,
attività assistenziale in reparto
attività svolta negli anni presso
ISTITUTO ORTOPEDICO GLEAZZI
ISTITUTO ORTOPEDICO GAETANO PINI
Numerosi soggiorni formativi all’estero presso:
HOSPITAL FOR SPECIAL SURGERY NEW YORK- CHIRURGIA DELL’ANCA - PROF
BULY
EEUFEEST CLINIK ANVERSA - CHIRURGIA DEL GINOCCHIO E DELLO SPORT -
PROF MARTENS
TILAK INNSBRUCK - CHIRURGIA MINI-INVASIVA ANCA - PROF NOGLE
Esperto in:
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Indirizzi (8)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica (descrizione) • 153 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita di controllo
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Simona Crotti
Un medico bravissimo chirurgicamente che non tralascia nessuna spiegazione al paziente.
Ci si sente seguiti nel periodo post-operatorio e mai abbandonati.
Al top.
G.S.
Professionista preciso e competente, sa creare empatia con il paziente e spiega in maniera semplice ma dettagliata. Lo consiglio
Silvia
Il dottore è molto cortese, professionale, preciso e dettagliato con le spiegazioni.
OZ
Specialista di ottima cortesia, sempre alla mano e sempre a disposizione del paziente.
AN
Ottima professionalità e capacità di spiegazione al paziente
A. L.
La sua umanita' e la sua empatia lo rendono unico, speciale! Impeccabile!
E.s
Cortesia,puntualità. Spiegazione del problema e soluzione.
LC
ottima professionalità da parte del dottore, gentile e spiegazioni dettagliate
Cristina Zinoni
Medico competente,molto preciso e risoluto .
Consigliatissimo !
FLT
Persona altamente preparata, di grande professionalità, tranquillo e sorridente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho 51 anni e patisco da circa 6/7 mesi una talalgia ad entrambi i piedi via via crescente al punto che ora anche una breve deambulazione è dolorosa. Probabilmente si tratta, almeno così credo confrontando i miei sintomi con le descrizioni tipiche, di fascite plantare. Qual è il metodo di indagine più indicato: risonanza o ecografia? Potrebbe essere possibile che la patologia sia già degenerata in una spina calcaneare? Quali sono le terapie più efficaci?
Buongiorno
Caratteristica fondamentale del dolore della farcite plantare è quello di presentarsi al mattino ai primi passi in modo molto intenso e poi tende a farsi più sopportabile ma sempre presente. Migliora col moto! Esami utili per la diagnosi sono una radiografia del piede in ortostatismo (in piedi) per valutare eventuali alterazioni di appoggio e un'ecografia per analizzare la presenza di calcificazioni.
Capitolo terapie: riposo, anti-infiamatori anche locali, onde d'urto e nei casi più ostinati infiltrazioni di corticosteroidi

Buongiorno, dopo un'attività sportiva intensa ed un intervento al crociato anteriore ed all'asportazione parziale del menisco, a 53 anni ho un dolore sopportabile ma quasi costante al ginocchio sinistro. Chi mi ha visitato, diagnosticando una gonartrosi importante, mi ha consigliato cicli annuali di infiltrazioni con acido ialuronico che, oltre al costo importante, non mi sembra stiano risolvendo il mio problema. Questa situazione, che sta divenendo invalidante, può essere alleviata? Oltretutto questa mia postura, causata dal dolore, sembra stia danneggiando anche l'altro ginocchio. Grazie per la risposta.
Buonasera
La scelta terapeutica
Dipende dalla localizzazione dell’artrosi nel ginocchio: se localizzata o diffusa.
Se localizzata potrebbe essere utile intervenire se diffusa utilizzare tutte le metodiche conosciute per “guadagnare tempo”
Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.