Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 65 €
Visita osteopatica • 65 €
Prima visita osteopatica • 65 € +6 Altro
Linfodrenaggio (descrizione) • Da 70 €
Laser alta potenza • 32 €
Osteopatia • 65 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 15 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Informazioni su pagamenti e rimborsi
Per favore, tieni conto di queste informazioni e inseriscile nell'area dedicata:
se cancelli una consulenza online, o non ti presenti, il paziente ha diritto al rimborso completo
se il paziente cancella una consulenza online 12 ore prima dell'inizio della visita, ha diritto al 95% del rimborso (il 5% verrà trattenuto dal dottore per i costi di transazione)
se la consulenza viene canclata dal paziente dopo il limite delle 12 ore, o non si presenta, nessun rimborso verrà effettuato.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 50 €
Prima visita osteopatica • 50 €
Visita osteopatica • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia (descrizione) • 65 €
Fisioterapia (descrizione) • 65 €
Fisioterapia • 65 € +4 Altro
Visita osteopatica (descrizione) • 65 €
Visita osteopatica • 65 €
Linfodrenaggio (descrizione) • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Mi chiamo Alessandro Ratti, ho conseguito la Laurea in Fisioterapia presso la Scuola di Fisioterapia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca nel ...
Formazione
- Università degli studi Milano Bicocca
- SOMA - istituto di osteopatia Milano
Specializzazioni
- Osteopatia
- Osteopatia in gravidanza
- Osteopatia pediatrica
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Fisioterapia
Via Libertà 92, Concorezzo
65 €
Fisio Gamma S.A.
Piazza Libertà 20, Missaglia
50 €
Studio Contatto
Piazza Libertà 20, Missaglia
50 €
Studio Contatto
Piazza Libertà 20, Missaglia
50 €
Studio Contatto
Via Mulini Taverna 1, Lesmo
65 €
WEL LAB
45 Minuti
Via Mulini Taverna 1, Lesmo
65 €
WEL LAB
45 Minuti
Via Mulini Taverna 1, Lesmo
65 €
WEL LAB
Visita osteopatica
Via Libertà 92, Concorezzo
65 €
Fisio Gamma S.A.
Piazza Libertà 20, Missaglia
50 €
Studio Contatto
Piazza Libertà 20, Missaglia
50 €
Studio Contatto
Via Mulini Taverna 1, Lesmo
65 €
WEL LAB
45 Minuti
Via Mulini Taverna 1, Lesmo
65 €
WEL LAB
Consulenza online
15 €
Consulenza Online
Prima visita osteopatica
Via Libertà 92, Concorezzo
65 €
Fisio Gamma S.A.
Piazza Libertà 20, Missaglia
50 €
Studio Contatto
Linfodrenaggio
Via Libertà 92, Concorezzo
Da 70 €
Fisio Gamma S.A.
Indicato per ridurre il gonfiore e favorire il defluire dei liquidi in eccesso. Favorire l'ossigenazione cellulare. Ridurre il dolore e agevolare il riassorbimento di edemi e linfedemi legati a diverse circostanze
Piazza Libertà 20, Missaglia
Da 70 €
Studio Contatto
Via Mulini Taverna 1, Lesmo
Da 70 €
WEL LAB
Indicato per ridurre il gonfiore e favorire il defluire dei liquidi in eccesso. Favorire l'ossigenazione cellulare. Ridurre il dolore e agevolare il riassorbimento di edemi e linfedemi legati a diverse circostanze
Osteopatia
Via Libertà 92, Concorezzo
65 €
Fisio Gamma S.A.
Piazza Libertà 20, Missaglia
50 €
Studio Contatto
Via Mulini Taverna 1, Lesmo
65 €
WEL LAB
Altre prestazioni
Laser alta potenza
Via Libertà 92, Concorezzo
32 €
Fisio Gamma S.A.
Prima Visita
Via Libertà 92, Concorezzo
65 €
Fisio Gamma S.A.
Riabilitazione
Piazza Libertà 20, Missaglia
50 €
Studio Contatto
Tecarterapia
Via Libertà 92, Concorezzo
47 €
Fisio Gamma S.A.
Visita di controllo
Via Libertà 92, Concorezzo
65 €
Fisio Gamma S.A.
59 recensioni
Punteggio generale
FG
Competente e professionale, attento all’ascolto del paziente. I Trattamenti sono brevi, efficaci e risolutivi. Consigliato!!
Giulio
Medico molto cortese, disponibile e puntualissimo. Anche se era la prima volta che ci vedevamo mi ha fatto sentire subito a mio agio e ha dedicato la massima attenzione alle mie problematiche.
Dani
Serio,attento disponibile e bravo. In 2 sedute mi ha praticamente sistemato il 90%dei miei disturbi. Lo Consiglio davvero
Maura Cattaneo
Puntuale e disponibile, ha valutato il mio caso con attenzione e sono fiduciosa che potrà aiutarmi ad alleviare i problemi
T M
Mi sono trovata bene,a mio agio non avendo mai provato un osteopata
LM
Professionista molto competente. Da subito gestito il problema è si nota già un notevole miglioramento sulla parte trattata. Molto disponibile e flessibile per i prox appuntamenti a
Marco Sangalli
Mi sono affidato ad Alessandro per un dolore alla schiena nella zona lombare. Grazie al suo trattamento, ai suoi consigli e alle sue spiegazioni mi ha aiutato a risolverlo con efficacia.
E' inoltre molto disponibile offrendo assistenza anche via telefono post trattamento per ulteriori chiarimenti :)
Riccardo B.
Problema alla schiena risolto, grazie mille. Professionale ed efficace
F.C.
Puntualità, professionalità e super disponibilità sono ciò che rendono Ale un ottimo punto di riferimento e la soluzione alle mie necessità .
O.P.
Ottimo professionista cortesia disponibilità
Consiglio vivamente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sarebbe veramente utile che i professionisti chirurghi cooperassero con i fisioterapisti ostwopti per recuperare ragazzi come me operati in laaparotomia grazie a tutti per le risposte
Buongiorno, la sua è un'affermazione molto veritiera e mi trova perfettamente d'accordo, a volte questo non avviene per diverse problematiche, ma le assicuro che quando c'è la giusta cooperazione chi ne trae più vantaggio è sicuramente il paziente.

Salve, sono una ragazza e ho 20 anni... scrivo per un problema che mi sta condizionando la vita.
Tutto è cominciato 5 mesi fa quando ho combattuto con un mal di testa lancinante che non passava neanche con i farmaci, dolore al collo, fastidio alla luce e ai suoni (anche alla mia stessa voce), vertigini e debolezza muscolare duratomi un mese e mezzo, ho ricollegato il tutto allo stress e alla tensione provocata dall'eccessivo studio, dunque ho staccato per un po' facendomi fare dei massaggi e il tutto sembrava sparito o almeno credevo così.
Mesi dopo ho combattuto con una tachicardia che mi sfiancava già dal momento in cui aprivo gli occhi e facevo fatica anche a camminare e a mangiare, la digestione risultava difficoltosa in quanto dopo i pasti la tachicardia peggiorava e non riuscivo a respirare e ho iniziato a sviluppare uno stato ansioso.
La situazione è peggiorata a seguito di Giugno, dopo gli ultimi esami della sessione, in quanto ho avuto attacchi di dissenteria frequenti e forte fiacchezza, a Luglio si è ripresentato il problema al collo in maniera più accentuata: Dolore, rigidità, pressione alle orecchie che peggiorava durante la masticazione, nausea, sbandamenti e vertigini a cui si sono aggiunti i miei attacchi di panico, poichè camminando stavo solamente peggio, ho iniziato a non mangiare o comunque pochissimo, la dottoressa mi diceva che "somatizzavo" tutto che avevo bisogno di un consulto psicologico ed ero solamente esagerata e ho iniziato a credere fosse così...
Dopo non esser riuscita più ad alzarmi dal letto, in lacrime dal dolore, ho provveduto ad eseguire RM al collo e ho scoperto di avere un'ernia cervicale tra C7-D1...
La mia domanda adesso è questa: Tutti questi disturbi sono ricollegabili all'ernia e peggiorano con uno stato di tensione e questo lo so, ma di recente ho avuto per molti giorni forti bruciori di stomaco che si irradiavano sino alla gola con dolore alle spalle che non andavano via neanche con gli antiacidi, per disperazione ho provato ad iniziare una cura con lansoprazolo 15 mg ma dopo il pranzo ho vomitato e ho avuto lo stomaco rigidissimo e dalla paura non l'ho più ripreso, dal giorno dopo in poi i bruciori si sono attenuati ma continuo ad avere una pressione al di sotto dello sterno di preciso al centro dopo i pasti e un peso al basso ventre.
I problemi digestivi possono essere causati da un'ernia cervicale? Perchè sembrano collegati, ieri ho avuto nuovamente dolori e sbandamenti e il nodo in gola con nausea che compare quando il dolore si accentua... io cerco di farmi forza ma è difficile, non mi sento più quella di una volta, non voglio convivere con questi disturbi... ho perso peso sicuramente perchè mangiavo pochissimo e sotto ansia... sono molto magra e soffro da morire per questa cosa, perchè sembra che niente venga assimilato dal mio stomaco e questa cosa mi preoccupa perchè non prendo neanche un grammo o addirittura peso di meno dopo i pasti, è solamente ansia e tensione o può esserci una causa fisica che si è sviluppata a seguito di un forte stress?
Mi scuso per la lunghezza, ma nessuno prende seriamente cosa vivo e cosa ho...
Buongiorno, purtroppo da quello che descrive lei alla probabile situazione iniziale si sono sommate diversi disturbi che stanno alimentando attivamente la sua problematica. Secondo me ora il suo problema dovrà essere affrontato da più figure medico-sanitarie per trovare la giusta strada per trovare uno stato di salute ottimale.
Per quanto riguarda l'aspetto del corpo bisogna valutare diversi aspetti, in primis l'ernia cervicale riscontrata dalla RMN. Una rigidità a livello cervice-dorsale potrebbe anche spiegare i dolori alla testa e anche il problema retro-sternale e dello stomaco.
Purtroppo conoscendo così poco della sua anamnesi e non potendola visitare di persona è difficile se non impossibile fare una diagnosi differenziale corretta. Il consiglio che mi sento di darle è quello (con l'aiuto del suo medico) di valutare attraverso esami medici la situazione generale del suo corpo, trovare un aiuto a livello psicologico per controllare lo stress e le ansie che in questo momento sembra stiano aumentando e peggiorando la situazione, ma sopratutto di rivolgersi anche a un osteopata che attraverso una anamnesi approfondita, una valutazione degli esami fatti e una valutazione manuale possa fare una sintesi osteopatica e aiutarla col suo trattamento a migliorare il suo stato di salute e aiutarla nel suo recupero fisico.
Buona giornata Alessandro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Alessandro Ratti, ho conseguito la Laurea in Fisioterapia presso la Scuola di Fisioterapia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca nel ...
Formazione
- Università degli studi Milano Bicocca
- SOMA - istituto di osteopatia Milano
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Osteopatia
- Osteopatia in gravidanza
- Osteopatia pediatrica
Tirocini
- H. Bassini, Unità Operativa Medicina Fisica e di Riabilitazione – Cinisello Balsamo
- La Piccola Casa del Rifugio – Milano
- A.S.T.R.I. – Milano
Certificati
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- Partecipazione in qualità di Relatore al Congresso “Dieci anni di osteopatia con Sapienza”, relazionando l’elaborato finale di tesi della Scuola di Osteopatia “Utilizzo dell’OMT nel trattamento del linfedema all’arto superiore in pazienti sottoposte a mastectomia per tumore mammario”.