Dr.
Alessandro Lizioli
Infettivologo,
Psichiatra
Psicoterapeuta
Altro
Varese 1 indirizzo
Esperienze

Come infettivologo mi sono occupato di AIDS e di Malattie a Trasmissione Sessuale presso l'ASL di Milano; sono stato consulente della Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia per la prevenzione delle malattie infettive. Ho ricoperto l'incarico di responsabile del Centro Vaccinale e Profilassi dei Viaggiatori dell'ASL di Milano.
Dal 2002 svolgo l'attività di psicoterapeuta con metodo analitico bioniano integrato con tecniche di ipnosi terapia (clinica, regressiva e del dolore)
Dal 2013 lavoro come Psichiatra presso le Comunità psichiatriche di Cunardo (Va). Dal 2016 ricopro l'incarico di supervisore delle équipes delle Comunità Psichiatriche di Trezzo sull'Adda e di Vaprio d'Adda. Svolgo attività di docenza in corsi di comunicazione, ipnosi e mindfullness. Dal 2012 mi occupo di ipnosi ericksoniana ed ho conseguito il certificato di ipnoterapeuta presso l'OHTC nel 2015.
Dal 2016 svolgo l'attività di psichiatra presso il Centro Medico Sant'Agostino di Milano dove sono anche responsabile dei Centri Vaccinali.
Esperto in:
- Malattie infettive e tropicali
- Medicina Interna
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale (descrizione) • 75 €
Visita Infettivologica • 80 €
Ipnosi (descrizione) • 90 € +2 Altro
Psicoterapia di coppia • 120 €
Visita infettivologica di controllo • 60 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
45 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
P. P.
Professionalità, empatia, umanità; qualità usate durante la terapia con il paziente.
M.R.
In tempi brevissimo ha colto nel segno le necessità e la terapia.
Cristina
Ottimo professionista.
Eccellente.
Consiglio a tutti.
Alida L.
Il Dott. Lizioli è uno specialista molto competente, dopo un colloquio conoscitivo mio marito ed io siamo rimasti piacevolmente soddisfatti. Senz' altro ci affideremo alla sua esperienza!
Monica
Ho avuto un primo colloquio conoscitivo ed è stata fonte di spunti di riflessione.
AS
Un professionista serio e molto capace, molto empatico e diretto. Dopo poche sedute ha già individuato i "punti" deboli e ti aiuta a capire come avere comportamenti per il tuo beneficio.
L.D.
Un dottore che sa ascoltare e interagisce in modo chiaro e semplice.
RG
Molto diretto senza giri di parole cerca di portarti al cuore delle questioni
Giulia
Professionalità, empatia, simpatia. Professionista. Sa andare davvero nel profondo
E.V.
In prima visita mi ha fatto una buona impressione soprattutto per il bagaglio culturale spiccato. Le visite successive però non mi hanno portato alcun beneficio. Gli appuntamenti venivano fissati a distanza di due settimane se non di più, mi ha prescritto un farmaco chiedendo di mandargli un messaggio dopo pochi giorni per informarlo degli effetti, cosa che ho fatto ma non l'ha nemmeno visualizzato. Durante l'ultima seduta mi dice che vuole documentarsi per una possibile patologia sistemica e mi congeda dicendomi che mi avrebbe ricontattato il prima possibile. Sono passati più di due mesi presumo quindi mi abbia praticamente abbandonato. Ritengo un atteggiamento ben poco professionale.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Soffro du ansia depressiva da 6 anni prendo 2mg di zanax mi fanno male gli antidepressivi e non riesco a prenderli perché mi vengono subito gli effetti collaterali mi seguono gli psichiatri e i neurologi però Non mi trovano una soluzione
Sarebbe utile conoscere la sua storia clinica. Il dubbio che mi viene è che finora ha utilizzato antidepressivo della famiglia degli SSRI, che possono rivelarsi inutili in casi di situazioni di stress adattativo. Più indicato sarebbe il Gabapentin, ma andrebbe valutata la situazione. Cordiali saluti

Salve. Ho fatto delle analisi per epatite B. Ecco i risultati HbsAg negativo, HbsAb valore 131, HbcAb totale negativo, HbcAb IgM valore 0,07. Se possibile dei chiarimenti in merito più che altro ai valori. E soprattutto cosa sarebbe HbC. Grazie
Buongiorno, i risultati da lei presentati corrispondono ad un soggetto immune per l'Epatite B (ha gli anticorpi) e non presenta segni di infezione. La sigla Hbc corrisponde all'antigene del core (la proteina che protegge il materiale genetico del virus), che si trova all'interno della particella virale.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.