Esperienze

Recentemente ho compiuto 30 di carriera professionale, dedicati principalmente , ma non esclusivamente , alla Diabetologia. Dopo i primi anni di formazione in Medicina Interna, presso l'Istituto di Patologia medica dell'Università di Sassari, ho conseguito la prima specializzazione in Malattie Infettive nel 1998. Nel 2000 sono stato assunto come strutturato nella III Divisione di Medicina all'Ospedale Civile di Sassari e contemporaneamente ho intrapreso il percorso per la seconda specializzazione ,in Medicina Interna, conseguita nel 2005. Con l'ingresso nella III Divisione di Medicina è iniziato anche il mio viaggio nel mondo della Diabetologia, scoprendone ben presto la sua complessità ed il suo fascino. Essenziale per la mia formazione in questa specialità, è stato il coinvolgimento nell'Associazione Medici Diabetologi (AMD), prima come consigliere e quindi come presidente della sezione regionale della Sardegna. Tale esperienza mi ha consentito un continuo apprendimento e aggiornamento non solo sulla gestione diagnostica e delle nuove terapie farmacologiche , ma soprattutto su aspetti fondamentali e poco esplorati come l'Educazione Terapeutica e le tecniche di comunicazione . Nella patologia diabetica è infatti necessario, da parte del paziente , un apprendimento continuo per la gestione autonoma della malattia, a partire dalla corretta alimentazione sino ad arrivare alla somministrazione della terapia insulinica personalizzata. Lo specialista deve quindi affiancare ed accompagnare il paziente in questa strada , spesso accidentata, per cui è indispensabile una capacità specifica nell'insegnamento nella comunicazione. Grato all'AMD per tutte le opportunità di apprendimento che mi ha offerto, ho accettato nel 2021, di dare nuovamente il mio piccolo contributo come consigliere regionale per altri quattro anni, sperando che la mia esperienza possa essere utile ai colleghi più giovani.
Dal 2021 ho iniziato la nuova avventura nel mio studio privato, mettendo a frutto tutti gli anni di esperienza e che mi permette di offrire un'assistenza specialistica mirata e personalizzata alle esigenze di ogni paziente.
Altro

Indirizzo

Centro Medico Specialistico
Via Rockfeller 15, Sassari


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 3 Altro
079 965..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita diabetologica

100 €

Prima visita internistica

100 €

Dieta per diabetici

Da 80 €

Dieta personalizzata

80 €

Esame obiettivo

80 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Specialistico Visita di controllo

Ringrazio il Dr.Gentilini. Molto preciso, risponde dettagliatamente a qualsiasi domanda, competente e gentile. Una garanzia.

Dott. Alessandro Gentilini

Sempre felice di esserle stato utile ... grazie

L
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Specialistico Visita di controllo

Medico empatico che spiega bene le cose e le sue terapie funzionano.

Dott. Alessandro Gentilini

La ringrazio per l'apprezzamento, ma l'efficacia della terapia la condividerei con i farmaci...

M
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Specialistico Visita di controllo

Una garanzia come sempre... Davvero un medico da consigliare assolutamente

Dott. Alessandro Gentilini

Grazie davvero... merita il premio fedeltà

I
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Specialistico prima visita diabetologica

spiegazioni molto dettagliate un medico molto preciso

Dott. Alessandro Gentilini

Non sempre la precisione viene apprezzata, per cui mi fa ancora più piacere il suo complimento.
Grazie

Z
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Specialistico prima visita diabetologica

Molto professionale e attento al paziente, comprensivo nelle spiegazioni

Dott. Alessandro Gentilini

La ringrazio per il suo apprezzamento e mi fa piacere che abbia trovato chiare le spiegazioni

M
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Specialistico prima visita diabetologica

Mi sono trovata molto bene ottime spiegazioni e grande professionalità

Dott. Alessandro Gentilini

La ringrazio molto per il suo apprezzamento

M
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Specialistico prima visita diabetologica

Il dottor Gentilini è stato molto empatico e comprensivo con mio padre.
Lo consiglio vivamente

Dott. Alessandro Gentilini

Felice che suo padre si sia trovato bene con me. Vi ringrazio entrambi

C
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Specialistico Visita di controllo

Visita e dialogo perfetto, grazie Dottor Gentilini

Dott. Alessandro Gentilini

Grazie a lei per l'apprezzamento

U
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Specialistico Visita di controllo

Professionista attente disponibile oltre alla indubbia competenza professionale,hoapprezzato le evidenti qualità umane,attenzione alla persona e disponibilità.

Dott. Alessandro Gentilini

L'attenzione e la disponibilità verso il paziente penso siano indispensabili per esercitare la professione medica e la ringrazio per il suo riconoscimento

G
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Specialistico Visita di controllo

Confermo la stima per la professionalità e la cordialità del dottor Gentilini.

Dott. Alessandro Gentilini

La stima consolidata è ancora più importante per me. Grazie di cuore

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ipercolesterolemia

Buongiorno. Assumo da parecchi anni armolipidplus e il colesterolo totale gira sempre attorno ai 250. Pensavo di cambiare integratore e provare con Multicentrum omega 3. Ho 80 anni. Che ne pensate? grazie

Il solo valore del colesterolo totale non è sufficiente per decidere quale tipo di terapia intraprendere . E' necessario valutare anche il valore di colesterolo HDL e dei trigliceridi, ricavando quindi anche quello del colesterolo LDL. Bisogna inoltre valutare qual'è il rischio cardiovascolare e quindi sapere se sono presenti ipertensione arteriosa e/o diabete e se si è fumatori o meno . Naturalmente il rischio cardiovascolare è diverso tra maschi e femmine, altro fattore da valutare insieme all'età. In base a tute queste valutazioni si potrà decidere la terapia più adatta, sempre dopo valutazione di specialista cardiologo od eventualemente diabetologo

Dott. Alessandro Gentilini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.