Tempo medio di risposta:
Logo
Dott. Alessandro Garlinzoni

Via Salvio Giuliano 5/3, Milano 20146

SOFFRI DI BRUXISMO, MAL DI TESTA O DOLORE CERVICALE? Da oggi li misuro in modo oggettivo.
Hai male alla mandibola, al collo o mal di testa che non passa?
Potrebbe trattarsi di bruxismo o di una disfunzione dell’ATM.
Nel mio studio uso Teethan®, un dispositivo certificato che misura in modo preciso la funzione dei muscoli masticatori.

- Analisi oggettiva, rapida e senza dolore
- Utile per capire se la causa è muscolare
- Fondamentale per costruire un piano terapeutico efficace

Prenota la tua valutazione e scopri se il tuo problema ha una causa muscolare nascosta.

26/06/2025

Esperienze

Sono *Alessandro Garlinzoni*, Osteopata, Massoterapista, Posturologo e Laureato in Scienze Motorie.
Da oltre 15 anni mi occupo di prevenzione e trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici e delle disfunzioni viscerali, con un approccio manuale integrato e personalizzato.

*Cosa tratto*
Lavoro ogni giorno con pazienti che soffrono di:

Mal di schiena, lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, brachialgia
Bruxismo, dolore temporo-mandibolare, affaticamento visivo e cefalee
Cefalee miotensive e aspecifiche, con protocolli mirati
Disturbi viscerali come reflusso gastroesofageo, stitichezza, tensioni diaframmatiche e problematiche respiratorie
Stress cronico e somatizzazioni fisiche
*Tecnologie e tecniche utilizzate*
Integro nei miei trattamenti osteopatici tecniche manuali avanzate e tecnologie all’avanguardia, tra cui:

Teethan®, per l’analisi strumentale dell’equilibrio temporo-mandibolare
Cupping Therapy, Miofascial Release, Flossing Therapy, Taping neuromuscolare
Trattamenti specifici per atleti e sportivi, anche in fase post-infortunio
*Formazione internazionale*
Da oltre 10 anni sono docente in ambito osteopatico e massoterapico in Italia e all’estero (Serbia, Kosovo, Albania, Cina).
La mia esperienza clinica e didattica mi ha permesso di sviluppare un metodo pratico e orientato al risultato, anche nei casi più complessi.
*Vuoi approfondire?*
Segui il mio *canale YouTube @DocGrow*, dove condivido contenuti pratici e spiegazioni semplici su postura, stress, performance fisica e benessere integrato.
Altro Su di me
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Chiropratica
  • Osteopatia stomatognatica
  • Massofisioterapia
  • Osteopatia
  • Osteopatia in gravidanza
Mostra dettagli

Indirizzi (4)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Washington Medical Center

Via Salvio Giuliano 5/3, Milano

Disponibilità

Telefono

02 6666...
02 6666...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Disponibilità

Telefono

345 353...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Luxottica

Piazzale Luigi Cadorna 3, Milano

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

345 353...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
BANCA MEDIOLANUM

Via Francesco Sforza 15, Basiglio

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

345 353...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita osteopatica

    135 €

  • Valutazione posturale

    Prestazione gratuita

  • Massoterapia

    50 €

  • Trattamento cefalea

    90 €

  • Trattamento disfunzione temporo-mandibolare

    90 €

160 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • G

    Molto attento e accurato nel capire i disturbi principali per poi intervenire in maniera focalizzata. Alla fine del trattamento sembra di sentirsi più leggeri.

     • Presso: Washington Medical Center prima visita osteopatica

    Dott. Alessandro Garlinzoni

    Grazie mille


  • A

    Professionista molto preparato, diagnosi puntuale e trattamenti mirati anche con strumenti molto aggiornati. Ha sempre risolto i miei problemi.

     • Presso: Washington Medical Center trattamento osteopatico

    Dott. Alessandro Garlinzoni

    Grazie Amanda


  • S

    Buongiorno,
    oggi ho effettuato la mia prima visita con il dott. Alessandro Garlinzoni e posso dire di essere rimasta molto soddisfatta.
    Il trattamento mi è piaciuto molto: il dottore si è dimostrato una persona educata, empatica e attenta, ha utilizzato tutto il tempo a disposizione in modo scrupoloso.
    Penso proprio che tornerò sicuramente.

     • Presso: BANCA MEDIOLANUM Altro

    Dott. Alessandro Garlinzoni

    Grazie Simona


  • S

    Disponibile, gentile, competente e professionale. Ti mette subito a tuo agio ed è molto scrupoloso, mi sono sentita rassicurata.

     • Presso: BANCA MEDIOLANUM Altro

    Dott. Alessandro Garlinzoni

    Grazie Stefania sono felice che ti sia trovata bene.


  • M

    Alessandro è un professionista serio, ultra preparato, disponibile e gentile. Sono in cura con lui da tempo, ogni trattamento mi rigenera :)

     • Presso: Washington Medical Center trattamento disfunzione temporo-mandibolare

    Dott. Alessandro Garlinzoni

    Grazie Mattia


  • S

    Alessandro Garlinzoni è una garanzia. Molto bravo e competente. Complimenti

     • Presso: Washington Medical Center trattamento osteopatico

    Dott. Alessandro Garlinzoni

    Grazie molte Sara


  • S

    Ho avuto un'esperienza davvero positiva, sono stata accolta con gentilezza e professionalità. Alessandro ha prestato molta attenzione ai miei problemi e mi ha spiegato il trattamento, mettendomi a mio agio.

     • Presso: Luxottica visita osteopatica

    Dott. Alessandro Garlinzoni

    Grazie Sonia


  • M

    Molto efficace il trattamento, mi sento molto sollevata con i miei dolori. Grazie.

     • Presso: Washington Medical Center massoterapia

    Dott. Alessandro Garlinzoni

    Grazie Martha!


  • P

    entrato storto uscito dritto passato il dolore tornato il buonumore !

     • Presso: Washington Medical Center trattamento osteopatico

    Dott. Alessandro Garlinzoni

    Lieto di averti fatto tornare il Buonumore!!!


  • A

    È stato molto meticoloso nella valutazione della postura di mia figlia. Ha valutato con molta attenzione e professionalità ogni minimo dettaglio. È un ottimo medico!!! Lo consiglio e lo ringrazio.

     • Presso: Washington Medical Center Altro

    Dott. Alessandro Garlinzoni

    Grazie Antonella


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 27 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, il mio fidanzato da una decina di giorni accusa dei fastidi al ginocchio destro ... inizio col dire che lui svolge un lavoro in cui carica molto sugli arti... lavora nei trasporti, sale e scende dal cassone del mezzo , carica pacchi ecc ecc .. è iniziato tutto come un fastidio simile ad un senso di stanchezza.. poi si è trasformato in un fastidio più acuto che ora si è alleggerito.. tuttavia se cerca di piegare verso l'interno la gamba e la riporta in avanti sente un "pop" .. o magari in alcuni momenti della giornata sente come se ci fosse qualcosa che dovesse scattare .. cosa potrebbe essere ? Grazie in anticipo

Salve,, sarebbe il caso di testare il suo Fidanzato , in quanto potrebbe essere un problema da sovraccarico, una capsula articolare lassa o una problematica legamentosa, senza test o una visita diventa difficile, L-iter prevede inizialmente una visita ortopedica che consiglio, dopo la diagnosi vada da un collega Osteopata o Fisioterapista.

Dott. Alessandro Garlinzoni

Gentili dottori,
sono la ragazza ventuduenne che soffre di vertigini correlate a problemi cervicali e mandibolari. Voglio risponderVi ma purtroppo lo posso fare solo aprendo un altro consulto.
Vi ringrazio per i vostri suggerimenti e le vostre opinioni perchè per la prima volta da quando ho iniziato questo percorso medico non è stato trascurato l'aspetto della salute mentale: credo fermamente nella comparazione tra la salute mentale e quella fisica e prima di manifestare questi sintomi avevo giá iniziato un percorso terapeutico con una psicologa, che si è intensificato e su cui ho lavorato attivamente già da un po' di mesi -esercito la respirazione diaframmatica, esercizi somatici e ho affrontato anche delle sedute di terapia cognitivo comportamentale.
Non nascondo che nei primi mesi di questo iter ho creduto che fosse una sintomatologia ansiosa perchè soffro di un disturbo d'ansia e sapevo giá che il mio sistema parasimpatico e nervoso fosse sregolato, ma anche perchè gli specialisti che ho visto dicevano la classica frase "è tutto nella tua testa", diagnosticandomi addirittura la 3PD e consigliandomi di prendere psicofarmaci (farmaci che non ho mai voluto prendere fino ad ora perchè ero giá in cura con altri farmaci per tenere a bada -con scarsi risultati- questa sintomatologia ed anche per curare altre patologie).
Nel momento di acume delle vertigini sono stata visitata anche da due otorini, i quali hanno concordato che non ci fosse nessun problema a livello vestibolare.
L'osteopata, da cui ho continuato la cura dopo i Vs consigli, ha avvalorato il legame con la midfulness e mi ha dato anche degli esercizi per la cervicale da effettuare autonomamente, oltre a consigliare l'assunzione di miorilassante per 20 gg (che ho giá preso per diversi cicli nell'ultimo anno). Rimane solo da avere una consulenza neurologica e fare una risonanza magnetica (che è ció che mi fa piú paura). L'osteopata concorda e ha detto che secondo lui dovrei farla solo encefalo-cervicale ma che contatterá un neurologo di fiducia (da cui mi faró visitare) per avere una prescrizione accurata.
Con questa breve spiegazione volevo spiegare l'origine della mia frustazione e al contempo rispondere ad alcuni di Voi che hanno consigliato un attenzione per la componente psicologica e per la visita vestibolare.
A questo punto integrando i Vs consigli e quelli degli specialisti che mi seguono dovrei arrivare ad un quadro della situazione.
Cosa ne pensate? Sto agendo nel modo giusto?
So che dovrei abbinare anche dell'attivitá fisica, ma negli ultimi mesi ho provato con scarsi risultati proprio perchè sono limitata nei movimenti a causa dei capogiri.

Gentile ragazza,
grazie per aver condiviso così dettagliatamente il tuo percorso – emerge chiaramente quanto impegno tu stia mettendo per comprendere e affrontare ciò che stai vivendo, e questo è già un grande punto di forza.

Mi permetto di porti una riflessione tecnica da osteopata, utile a completare il quadro: hai mai avuto la sensazione che l'articolazione temporomandibolare (ATM) sia stata valutata e trattata manualmente in modo specifico?
Te lo chiedo perché, da quanto hai descritto, il lavoro svolto finora sembra orientato più verso il rilassamento generale, la componente psicologica e alcuni esercizi posturali per la cervicale, ma non è chiaro se ci sia stato un trattamento mirato all’ATM, né se siano stati eseguiti test manuali o funzionali su quell’area.

Ti dico questo perché l’articolazione temporomandibolare ha un legame molto stretto sia con la cervicale che con i meccanismi dell’equilibrio, e una sua disfunzione – soprattutto se trascurata – può contribuire significativamente a vertigini, tensioni muscolari, malocclusioni e altri sintomi somatici, anche in assenza di veri problemi vestibolari.

Non è assolutamente una critica al percorso che hai fatto, anzi, ma uno spunto per assicurarti che sia stato esplorato tutto ciò che può realmente fare la differenza.

Un’ultima domanda che potrebbe aiutarti: durante i trattamenti osteopatici ti è mai stato valutato il tono dei muscoli masticatori, oppure eseguiti dei test intraorali (es. palpazione pterigoideo interno, digastrico, massetere) o test di apertura/chiusura della mandibola?

Ti auguro di trovare risposte efficaci nel minor tempo possibile. Meriti di sentirti bene.

Dott. Alessandro Garlinzoni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.