Esperienze
Attualmente sono Infettivologo referente per l'Ospedale Generale Cristo Re , membro della Commissione rischio Clinico e mi occupo della gestione, il trattamento ma soprattutto la prevenzione delle Infezioni correlate all'Assistenza.
Aree di competenza principali:
- Malattie infettive e tropicali
Indirizzi (2)
Via dei Monti di Creta 114, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita Infettivologica
120 € -
-
Consulenza online
60 € -
Recensioni
299 recensioni
-
M
Marco Corradini
Il dottor D’avino ha saputo gestire il problema clinico mettendomi facilmente in sintonia sulla diagnosi formulata fornendo chiare indicazioni e tempistiche sulla terapia ritengo la visita molto soddisfacente ed efficace.
-
P
Paola S.
Dottore fantastico, scelto per le recensioni positive, ha rispettato le aspettative.
È arrivato ad una diagnosi precisa solamente leggendo le analisi grazie alla sua esperienza nel campo.
Lo consiglio vivamente a chi, come me, brancolava nel buoi passando da uno specialista ad un altro
-
J
J.k
Bravo ed empatico. Ti spiega tutto con semplicità e chiarezza. È molto disponibile.
-
M
Marco
Mix perfetto di professionalità ed empatia. Consigliatissimo
-
M
Marco
Non ha messo nessuna fretta ed è stato esaustivo nel rispondere ad ogni domanda. Professionista che sa fare il suo lavoro ma sa anche tranquillizzare il paziente ascoltandolo e spiegando ogni dinamica.
-
A
Andrea Bennici
Dottore molto empatico, chiaro nelle spiegazioni e molto disponibile. Mi è sembrato (non è il mio mestiere) molto preparato. Nei giorni a seguire l'ho dovuto ricontattare e non si è dimostrato ne scocciato ne scortese, anzi. Lo consiglio!
-
D
D'Alessio
INAPPUNTABILE CORTESE E COMPETENTE. .CONSIGLIATO VIVAMENTE.
-
A
A.C
Conoscevo già il Dottor.D'Avino dopo un ricovero per mia madre a dicembre presso l'IDI ho solo Buone Aspettative poiché sia il Dottore e tutta l'equipe fecero del loro meglio per mia madre viste le condizioni in cui entrò quindi x me il Top.Grazie
-
C
C. P.
Specialista competente e capace di mettere a proprio agio il paziente, riuscendo nel contempo a rassicurarlo, fornendo una diagnosi precisa e la relativa cura.
-
A
Ale. Me.
Il dottor D’Avino é stato sin da subito gentile d empatico, attento e preciso. La sua esperienza e precisione si riflettono nella qualità delle cure offerte. Ho apprezzato molto la sua capacità di mettere a proprio agio chiunque si affidi a lui, spiegando con chiarezza ogni dettaglio del percorso di cura. Un medico molto bravo e disponibile, capace di unire professionalità e umanità.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 53 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono incinta di 8 settimane. A giugno avevo preso la toxoplasmosi. Ho rifatto il toxo test in questi giorni e risulta:
ANTICORPI ANTITOXOPLASMOSI IgG > 400
ANTICORPI ANTITOXOPLASMOSI IgM 9,3
A giugno era:
ANTICORPI ANTITOXOPLASMOSI IgG 11.3 UI/ml
ANTICORPI ANTITOXOPLASMOSI IgM >160 U/ml
Volevo sapere se occorre approfondire con ulteriori visite
Grazie per la pazienza
Salve , può stare tranquilla, non servono ulteriori controlli.

Buonasera dottore
Da diversi anni soffro di herpes anale, ho iniziato a soffrirne dopo aver fatto un intervento alle emorroidi (non so se l'intervento è stata la causa o se ho iniziato ad accorgermene da quel momento), sta di fatto che ultimamente da novembre ad oggi, non mi da tregua. Esce in un punto, guarisce e rispunta da un'altra parte. Si presentano come piccole bolle, a volte anche una sola, che inizia con un forte prurito, non mi provoca febbre e nessun'altro disturbo, (uso aciclovir quando la recidiva è un po più grande) e nell'arco di una settimana va via. Chiedo il perché di queste continue recidive e cosa posso fare per ridurle o evitare che mi escano di continuo? Grazie
Salve, l'herpes genitale é un problema rognoso e purtroppo cronico. Lo possiamo controllare con delle terapie fino a ridurne al minimo le recidice, e occorre studiarla per assicurarci che non abbiamo problemi al sistema immunitario

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.