Esperienze

Sono Alessandro Calì, Osteopata e Massaggiatore. Sono Osteopata da 3 anni e massaggiatore da 4. La mia filosofia è semplice, chiara, trasparente e sincera. Non dovrai temere di perdere tempo, perché metto a disposizione le mie competenze per ricercare e costruire assieme il percorso più veloce e sicuro per la tua salute.

Ho scelto l'Osteopatia come professione perché è ricca, completa e analitica; cosa rara di questi tempi. Mi permette di personalizzare e adeguare in maniera approfondita il piano di trattamento.
Ho scelto Massoterapia per un aspetto tecnico e manuale soprattutto indicata per sportivi, con nozioni di digitopressione e linfodrenaggio.

Continuerò la ricerca su nuovi aspetti da approfondire per un'Osteopatia adatta a tutti.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Massofisioterapia
  • Osteopatia

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
United4Health

Via Vincenzo Monti 77, Milano

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Fitexpress Arcore

Via Monte Rosa 65, Arcore

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita osteopatica

    70 € - 80 €

  • Consulenza online

    30 €

  • Visita osteopatica

    60 € - 70 €

  • Kinesiotaping

    25 €

  • Linfodrenaggio manuale

    Da 40 €

28 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • G

    Alessandro è davvero un professionista ed una persona davvero degna di lode. grazie alla sua visita minuziosa ed con al suo trattamento sono praticamente rinato. tra palestra e pc avevo dolori e fastidi vari ma Alessandro mi ha rimesso davvero in sesto. bravissimo!

     • Presso: United4Health prima visita osteopatica

  • B

    Massaggio pre-gara ottimo - Alessandro è un esperto e si capisce immediatamente. Era il mio primo appuntamento con lui, ma sicuramente tornerò e pianificherò l'intera stagione presso il suo studio.

     • Presso: United4Health massaggio sportivo

  • Ero piuttosto conciato anche a causa della sala pesi. Non muovevo agilmente il collo. Ora sto benissimo. Grazie dott. Calì.

     • Presso: Fitexpress Arcore trattamento della cervicalgia

  • R

    Per ma la prima volta che mi rivolgo a un Osteopata, mi sono trovato bene sia nel trattamento che a livello personale. Alessandro molto gentile e bravo a mettete a proprio agio.

     • Presso: Fitexpress Arcore visita osteopatica

  • R

    Il Dott. Alessandro Calì si è dimostrato attento nell'ascoltare ogni dettaglio delle cose da me riferite, pronto ed esaustivo nel rispondere a tutte le mie domande e nel fornire spiegazioni. È educato, gentile, ha tatto, delicatezza e sa mettere a proprio agio. Sin dalla prima seduta ho notato miglioramenti reali alle mie problematiche che ha affrontato in modo totale e sincero. È puntuale, disponibile, appassionato: si vede che ha interesse nella cura delle persone. Ci sono tornata e ci tornerò senz'altro.

     • Presso: Fitexpress Arcore linfodrenaggio manuale

  • C

    professionale ,molto chiaro nel esporre i problemi trovati e di conseguenza come risolverli, molto attento nell’ascoltare e anche gentile nei modi.

     • Presso: Fitexpress Arcore prima visita osteopatica

  • V

    Grazie al dott. Alessandro, subito dopo la prima visita, mia nonna ha notato sollievo e miglioramenti nel movimento. Oltre alla professionalità, crea un valore aggiunto l'empatia e la gentilezza!
    Grazie mille

     • Presso: Altro Altro

  • E

    Molto cortese e competente e mi sono sentita a mio agio. Il trattamento è efficace e mi aiuta molto soprattutto per il mal di schiena.

     • Presso: Fitexpress Arcore visita osteopatica

  • S

    Il dott. Calì è molto bravo a mettere a proprio agio le persone e spiega tutto in modo dettagliato. Ho effettuato un massaggio linfodrenante come trattamento post operatorio e mi sono subito sentita meglio.

     • Presso: United4Health linfodrenaggio manuale

  • L

    La disponibilità a tutte le problematiche con spiegazioni e ottima interventistica con assistenza postuma la seduta

     • Presso: United4Health visita osteopatica

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Fratture Vertebrali

Salve ho fatto incidente in machina a ottobre mi hanno diagnosticato rettilizzazione Di cervicale con rx e fisiatra mi prescritto fisioterapia :fatto 20 sedute Di tecerterapy e masagi cervicali e dorsali ma ancora non stavo tanto bene con vertigini ,nausia e dolori lo rifatto visita da fisiatra che ancora prescrito fizioterapia come masagi cervicali e sedute tecerterapy ....sto facendo ancora .o fatto risonasa magnietica ma non evidenza nulla ,ma non sono pazza se sento dolore lo sento o tirare nell colo o se giro colo e alzo testa su sguardo su mi fa male .per favore mi potete dire che cos’è o sono pazza e devo andare da psicologo .grazie

Buon giorno signora, come può evincere dai miei colleghi che le hanno già risposto non è pazza.

Gli incidenti d'auto sono comuni e seppur a bassa intensità coinvolgono tutto il corpo e non solo la cervicale. Come giustamente le ha fatto fare il fisiatra le ha controllato la cervicale per assicurarsi che la struttura fosse integra. La rettilineizzazione o meno della cervicale è relativamente significativa, va contestualizzato alla sua occupazione, alla sua forma fisica e ad altri fattori che si possono analizzare (è anche vero che le pubblicazioni dimostrano che nella maggior parte degli incidenti d'auto avviene una rettilineizzazione). Però vi è anche da dire che quella rettilineizzazione l'ha sempre avuta, quindi non è da modificare o momentaneamente potrebbe servire spronare il suo corpo a trovare un nuovo equilibrio.

Le cause della sua condizione attuale possono trovare giustificazione sotto diversi aspetti come ad esempio tensioni di muscoli [ma che ha già indagato e trattato senza apparenti risultati] che coinvolgono la base cranica, piuttosto che tensioni viscerali (la nausea è un sintomo tipico di problematiche funzionali dei visceri) ed altre origini che si possono considerare.

Come per altri colleghi condivido il fatto che se qualche cosa non le porta risultati dovrebbe provare strade alternative.

Qualora volesse altre delucidazioni non esiti a chiedere cercherò / cercheremo di chiarire ulteriormente.

Dott. Alessandro Calì

Domande su Mal di schiena

Buonasera, sono una donna di 50 anni, sono alta 1,60 e peso 79 kg. Per il mio lavoro sto tante ore in piedi senza potermi sedere neanche per pochi minuti, e in più sollevo merce a volte anche parecchio pesante. Due settimane fa, in seguito ad uno sforzo per sollevare un collo pesante, mi è venuto male alla schiena dalla parte destra, sotto la scapola, come se fosse uno stiramento. Credevo che stando a riposo mi sarebbe passato, invece poi riprendendo il lavoro dopo alcuni giorni e addirittura peggiorato. Si manifesta appena pochi minuti dopo l'inizio di qualsiasi attività ormai anche per un lieve sforzo , muovendo il braccio destro, sento come un un'irrigidimento e se continuo a lavorare, il dolore si avvicina alla colonna e faccio anche fatica a respirare e peggiora, costringendomi a piegarmi in avanti per rilassare la schiena. Il mio medico senza neanche visitarmi, mi ha detto per telefono che ho bisogno di un un'osteopata. Posso sapere cortesemente sapere che cosa dovrei fare? Grazie mille.

Gentile signora, confido che abbia preso in considerazione di farsi vedere da un osteopata qualificato e affine con la sua persona. L'indicazione del suo medico di farsi visitare da un Osteopata è assolutamente adeguata dato che siamo tra i pochi che vantano ancora un approccio manuale esplorativo, non invasivo. Dato che la sua condizione sottolinea ed evidenzia una possibile problematica meccanica della spalla e del torace, l'osteopata è uno dei pochi che può considerare il suo problema appieno e contestualizzare il problema alle sue abitudini.

Questo permette anche di poterle suggerire esercizi o pratiche per cambiare la quotidianità e prevenendo la ricomparsa del sintomo.

La ringrazio per averci interpellato, le auguro pronta guarigione.

Dott. Alessandro Calì

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.