Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica • 100 €
Endoscopia laringea • 120 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica • 100 €
Endoscopia laringea • 120 €
Esperienze
Su di me
Specializzato in audiologia e Foniatria e Otorinolaringoiatria.
Mi occupo:
problemi di deglutizione, di linguaggio.
disfonia.
...
Formazione
- Università di Siena - 2000/2005 - Audiologi e Foniatria
- Università di Genova - 2005/2009 - Otorino
Specializzazioni
- Audiologia e foniatria
- Otorinolaringoiatria
- Otorinolaringoiatria Pediatrica
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita otorinolaringoiatrica
Via Paolo Anfossi 28, Pontedecimo
100 €
Studio privato
Viale Benedetto XV padiglione oculistica terzo piano, Genova
100 €
Azienda Ospedale Università San Martino
Altre prestazioni
Endoscopia laringea
Via Paolo Anfossi 28, Pontedecimo
120 €
Studio privato
Viale Benedetto XV padiglione oculistica terzo piano, Genova
120 €
Azienda Ospedale Università San Martino
193 recensioni
Punteggio generale
AB
Molto disponibile, molto professionale, mette a proprio agio, tranquillizza, delicato per la tipologia dell'esame, un medico che svolge la sua attività con molta passione. Molto bravo. 5 stelle non bastano. Grazie.
Spaggiari L.
Bravissimo. Mi sono trovato molto bene. Consiglio vivamente
Maria Sales
Professionista serio, competente, preciso ed esauriente nelle spiegazioni. Parlando con il Dott. Bernardini emerge una grande passione per l'attività che svolge e soprattutto un reale desiderio di risolvere nel miglior modo possibile i problemi del paziente. La mia sensazione è che nulla sia lasciato al caso e che la mia salute sia realmente nelle mani migliori.
Mi
Tutto molto bene salvo 15 minuti di ritardo , cosa che si può considerare ammissibile.
Stefania Milone
Medico molto competente ed empatco. Grazie a lui ho trovato la soluzione ad una problematica che mi affligge da anni. Consigliato !!!
Mariacristina
Competente, professionale, chiaro… e al tempo stesso gentile, puntuale, attento. Il che non è comune!
Peraltro anche “delicato” nell’effettuazione dell’endoscopia, che mi preoccupava un poco essendo un’incognita.
s.d.
Ottimo professionista...gentile e disponibile...consiglio vivamente
Tiziana
Ottimo medico molto disponibile e chiaro nelle spiegazioni
PL
Ottimo professionista, contattato al mattino per una sospetta otite mi ha ricevuto al pomeriggio, sono rimasto molto soddisfatto!
Giorgio
Prima visita dal dott.Bernardini ,un professionista competente e umano ,mi ha messo fin da subito a mio agio,visita scrupolosa e spiegazioni comprensibili anche per un "orecchio duro"come il mio .sono rimasto molto soddisfatto
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve....io avrei bisogno di un consiglio perché sono preoccupata e non capisco che mi succede. Ho mal di gola e urechio sinistro dà un bel po di tempo,Ho preso un sacco di antibiotico e meso anche gocce per l'orecchio e niente.....finisco la cura di antibiotico mi passa per un paio di giorni e poi ricomincia a farmi male sia la gola che l'orecchio....Ho fatto anche un ecografia all collo e tiroide e non ce niente di anomalo,mio medico mi ha fato già l'impegniativa per una visita ma fino a gennaio non ho trovato nessun otorino... cosa potrebbe essere?grazie a chi mi risponderà.
Buongiorno, in considerazione del fatto che il dolore all'orecchio non termina con la terapia antibiotica e antinfiammatoria è assolutamente necessario controllare il cavo orale ed eseguire un endoscopia laringea a fibre ottiche

Dopo un mese da operazione in microlaringoscopia con laser cO2 per neoformazione laringea(non specificata mai dal dottore) avverto spesso bruciore e calo della voce quando parlo,sintomi che cessano se smettto di parlare.
dopo l'operazione ho effettuato due visite dall'otorino che mi ha operato, dicendogli di questo bruciore e calo di voce che avverto spesso. Dalla laringoscopia il dottore ha constatato come l'evolversi della convalescenza sia nella norma in quanto non rileva sulla corda vocale nessuna anomalia.L'otorino mi ha detto che la sintomatologia da me avvertita puo essere ricondotta a corde vocale contratta ("irrigidimento") riconducibile anche ad uno stato ansioso,pertanto mi ha prescritto il DEBRUM da utilizzare per 20 giorni,solo dopo dovrei ricontattarlo. E' possibile che anche in presenza di uno stato ansiogeno le corde vocali possono subire un alterazione tale da rendere la voce bassa e provare bruciore? Se si, perche' prima dell'intervento non avevo ne' bruciore e comnque la qualita vocale era migliore rispetto ad adesso . Vorrei una vostra considerazione sul quadro da me presentatovi. grazie saluti MICHELE
Buongiorno sig.Michele,
per quanto riguarda la voce bisognerebbe avere l'istologico del prelievo bioptico eseguito.
Sarebbe, inoltre, opportuno eseguire una videolaringostroboscopia che ci darebbe informazioni essenziali per capire lo stato funzionale delle corde vocali e se fosse necessario eseguire una riabilitazione della funzione laringea.
Per quanto riguarda il bruciore che lei percepisce in gola sarebbe opportuno prendere visione dell'esame endoscopico laringeo.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Specializzato in audiologia e Foniatria e Otorinolaringoiatria.
Mi occupo:
problemi di deglutizione, di linguaggio.
disfonia.
...
Formazione
- Università di Siena - 2000/2005 - Audiologi e Foniatria
- Università di Genova - 2005/2009 - Otorino
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Audiologia e foniatria
- Otorinolaringoiatria
- Otorinolaringoiatria Pediatrica
Tirocini
- -
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- -