Dott.ssa
Alessandra Pavesi
Dermatologo,
Medico estetico
Chirurgo
Altro
Genova 2 indirizzi
Esperienze



Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Genova in luglio 2005 e specializzata in Dermatologia e Venereologia con lode in luglio 2011, sempre all’università di Genova.
Attualmente lavoro nel mio studio privato in Genova centro e insegno alla Scuola per Estetiste Lykeion di Genova. Mi occupo di Dermatologia clinica ed estetica e di dietologia che ho studiato seguendo corsi specialistici sulla Dieta Proteica, Dieta zona e Lipidomica.
Lo scopo della mia attività è ovviamente quello di curare le malattie della pelle, sia con le cure tradizionali che cercando di migliorare la qualità di vita dei miei pazienti e portarli ad uno stato di benessere e bellessere indirizzandoli ad uno stile di vita migliore e sano. Per questo l’alimentazione è molto importante, sia per raggiungere e mantenere il peso forma ed un buono stato di salute, sia per contribuire a curare le malattie dermatologiche, spesso associate a cattive abitudini alimentarie e a disturbi metabolici (acne, psoriasi, dermatite atopica…).
Aree di competenza principali:
- Dermatologia e venereologia
Indirizzi (2)
Via Pisacane, 9/2, Genova
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Martiri della Libertà 32 int 1, Genova
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza di medicina estetica
100 € -
-
Esame tricologico
50 € -
-
Test allergometrici
Da 80 € -
-
Terapia fotodinamica
Da 150 € -
-
Prima visita tricologica
120 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
37 recensioni
-
L
Luigi
Non mi è stato rilasciato nessun referto della visita, richiesto sia a fine visita, che anche poi via mail. A fine visita mi è stato detto che non avrebbe potuto per un problema tecnico tra i macchinari ma che avrei potuto ritirarlo in seguito. Richiedendolo via mail, ugualmente non mi è stato consegnato. Oltre al fatto che la visita è iniziata in ritardo di circa mezzora
-
T
Tiziana P.
La Dott.Pavesi mi ha aiutato tantissimo ho una psoriasi ungueale e sono migliorata tantissimo,quando sono arrivata da lei ero disperata,un altro medico mi aveva curato per micosi,.
Mi erano cadute le unghie delle mani.
Mi ha curato alopecia areata,avevo un buco senza capelli a destra sopra l'orecchio ora i capelli sono ricresciuti.
Il mio percorso è lungo ma sono felice di averla incontrata.
Grazie dott.Pavesi Alessandra
-
L
Luca
Dottoressa cortese, disponibile e chiara nelle spiegazioni. Soddisfatto.
-
A
Alberto M. P.
Una vera professionista, mi sono trovato benissimo. Ha saputo indirizzarmi sul tipo di percorso che avrei dovuto affrontare, indicando con precisione, un nuovo approccio terapeutico da sostenere.
-
M
M.A.
La dottoressa è stata professionale ed ha fornito una soluzione al mio problema
-
C
C.B.
Prima visita con la dottoressa, ha risolto un problema che mi portavo dietro da tempo, molto gentile e chiara nelle spiegazioni, ha risposto alle mie domande in modo efficiente ed esaustivo. Consigliata
-
G
Giacomo Fioravanti
Competenza e scrupolosità, ottimo rapporto con il paziente.
-
G
GF
Sono stata ricevuta con 30 minuti di ritardo e la visita tricologia (la prima) é durata 10 minuti in totale, senza ausilio di strumenti di analisi, soltanto un'occhiata veloce. Veramente troppo sbrigativo, non mi sono sentita a mio agio.
-
F
F.Z.
Molto gentile, molto specifica e mirata .
Tutto specificato nei minimi dettagli
-
N
Nicky S.
Grazie per la visita. Sono molto contenta di essere entrata. È difficile chiedere aiuto quando non parli la lingua, ma tutti in ufficio sono stati molto gentili. Grazie mille!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno ho la scabbia e non riesco a capire come ne sono venuta in contatto, considerando che non ho dormito in giro, usato vestiti di altri, o avuto contatti stretti con persone che non conosco. Può essere passata anche attraverso gli oggetti? Io uso il bike sharing della mia città, può essere che toccando il manubrio dopo una persona affetta possa essere stata contagiata?
Inoltre, dopo l'applicazione della crema con permetrina il prurito persiste e sono aumentati i puntini sulle braccia. E' segno che non è passata? Eppure ho disinfestato tutta la casa e applicato la crema nei tempi e modi indicati! Grazie mille
Ma è sicuro si tratti di scabbia???

Buonasera dottori,
sono una ragazza di 36 anni. L'anno scorso mi sono accorta di una papula rosacea sotto il seno per l'unico motivo che ha iniziato a prudermi molto per qualche giorno. Andando a guardare ho notato che questa papula (ma non saprei dire se è sempre stata lì o no) sembrava un pò rotta e perdeva un pò di liquido trasparente. Tale circostanza è avvenuta in seguito alla somministrazione del vaccino contro la varicella che ho fatto proprio qualche giorno prima, quindi, dal momento che mi avevano detto che dopo il vaccino sarebbe potuta comparire anche una sola bolla, ho pensato appunto che fosse legato al vaccino. Ma questa papula non è andata via. Mi sono recata dal dermatologo e non mi ha saputo dire cosa fosse ma solo che era vascolarizzata e di toglierla. In un momento in cui non potevo effettuare operazioni chirurgiche ho pertanto rimandato. Ora a distanza di un anno questa papula mi sembra abbia cambiato i contorni e sia diventata più tonda con un contorno più regolare, un cerchietto perfetto, ma non saprei dire se sia cresciuta. Non trasuda anche se mi sembra abbia sempre una piccolissima fessura, come se fosse screpolata. E' soggetta a sfregamento a causa del reggiseno e immagino che sarebbe meglio toglierla..ma la domanda è...cosa potrebbe essere? Mi preoccupo? Grazie mille a chi vorrà darmi qualche informazione.
Buongiorno sicuramente se è rimasta li dopo 1 anno non è conseguente al vaccino
Sarebbe opportuno farla vedere al dermatologo che anche con una dermatoscopia potra’ darle una diagnosi
Probabilmente nulla di grave, ma meglio non sottovalutare nulla!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.