Dr.
Alessandra Biagi
Medico estetico,
Radiologo
Ecografista
Altro
Mirandola 2 indirizzi
Esperienze
![Alessandra Biagi-0](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e64720/e647201c5398e33658986bfdd05a80e0_large.jpg)
![Alessandra Biagi-1](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/bffbaa/bffbaabc17aaa1a8a588b0def7357ce4_large.jpg)
![Alessandra Biagi-2](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/2e0a2c/2e0a2c0b8828239148fa40e072cb95a8_large.jpg)
Ho studiato Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Ferrara, laureandomi nel 2016 con la votazione di 110/110 e lode.
Dal 2017 sono iscritta all'Ordine dei Medici Chirurghi di Ferrara (n. 05171).
Successivamente ho conseguito il titolo di Specialista in Radiodiagnostica, sempre presso l'Università di Ferrara e l'Arcispedale Sant'Anna di Cona (FE), con il punteggio di 50/50 e lode.
Parallelamente al percorso di specialistica ospedaliera, dato il mio interesse da sempre esistente per la branca dermatologico-estetica, ho iniziato a frequentare la scuola internazionale di medicina estetica ICAMP (International College of Aestethic Medicine Practical) a Milano, di durata quadriennale. Ho conseguito il titolo master di I livello in Medicina Estetica nel 2021, con il massimo dei voti.
Da allora pratico l'attività di medico estetico e di medico radiologo (principalmente ecografista) sia presso strutture private che convenzionate con il sistema sanitario nazionale, e presso l'ambulatorio privato di Bondeno.
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza di medicina estetica
Ecografia addome completo • 80 €
Ecografia muscolotendinea • 70 € +40 Altro
Asportazione nevi (descrizione) • Da 150 €
Aumento zigomi • Da 250 €
Biobotox • Da 350 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
41 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Mirco
Grande professionalità e particolare attenzione ai minimi dettagli.
Milva
Avevo paura del risultato del trattamento che non fosse come desideravo, la Dottoressa mi ha rassicurato e consigliato più volte e devo dargli ragione il risultato è esattamente come volevo … ottima professionalità ci rivedremo sicuramente
Giulia
La Dottoressa Biagi è professionale, preparata, super scrupolosa nelle spiegazioni e attenta nel svolgere il trattamento. Ho apprezzato davvero tutto per non parlare del risultato sono molto contenta. Grazie anche a Mary per l’attenzione e per la tempestività nelle risposte.
Elisa
Molto corretta nello spiegare il motivo perché non è riuscita risolvere il mio problema non è un pr6della Dott.ssa la consiglio ad un'altra persona
Lino Corona
Bravura, simpatia e professionalità, il giusto mix per rendere un'esperienza unica nel suo genere. Spiegazioni chiare, intervento preciso e senza fretta, mano delicatissima e due chiacchiere in amicizia. Davvero top, ci tornerò sicuramente!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ieri sera stavo sul letto, ancora mi dovevo rimboccare le coperte, e avevo il telefono in mano più in alto del corpo, precisamente non so a quale altezza, sta di fatto mi cade il telefono dove sta lo sterno, con lo spigolo, adesso mi fa male e anche quando tocco, potrebbe essere una contusione?
Quello che mi chiedo è può mai un telefono rompere lo sterno?
Non vorrei sottopormi a rx perché sono stata sottoposta una settimana fa per un altro problema.
Cosa potrei fare?
Improbabile una frattura di sterno in questo modo. Sicuramente la caduta avrà in parte traumatizzato i tessuti molli (cute e sottocute) perciò il dolore potrebbe essere dovuto alla contusione, al risentimento dei tessuti molli. Temporeggerei prima di fare accertamenti evitando movimenti bruschi e sforzi. Si potrebbe eseguire un'ecografia per valutare l'eventuale presenza di ematomi sottocutanei.
Saluti
![Dr. Alessandra Biagi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ab2e9c/ab2e9c02a8f083f8981c2b23275ae8a6_80_square.jpg)
Slave, 42anni, sovrappeso, è un periodo che ho dolore all anca, non osseo ma di tipo muscolare, da qualche mese ho linfonodo di cm 5 all inguine dx monolaterale, ho fatto eco e la dottoressa mi ha detto infiammazione e non patologico, ha scritto nel referto cruralgia e sciatica, in effetti soffro di sciatica da molto tempo e ogni tanto pubalgia già da quando giocavo a calcio, poi con il covid (avuto in prima ondata con 89 giorni terapia semintensiva) mi è peggiorato tutto... Mi ha detto anche che potrebbe trattarsi di un infezione o infiammazione anche avuta mesi fa e che i linfonodi sono così da molto e possono rimanere tali.. È davvero possibile? Cosa mi consigliate di fare? E ultima, avrebbe riconosciuto un. Linfonodo sospetto con l eco? Grazie.
I linfonodi reattivi (benigni) sono reperti comunissimi soprattutto all'inguine, ascelle e nel collo; sono differenziabili da quelli patologici perchè hanno caratteristiche diverse all'ecografia (forma, struttura, vascolarizzazione), pertanto siamo in grado di riconoscerli con l'ecografia. Sì è possibile che rimangano "gonfi" e palpabili, ma se hanno l'aspetto reattivo all'ecografia non sono preoccupanti.
Saluti.
![Dr. Alessandra Biagi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ab2e9c/ab2e9c02a8f083f8981c2b23275ae8a6_80_square.jpg)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.