Dott.ssa
Alessandra Antonioli
Osteopata,
Massofisioterapista
Altro
Palazzolo sull'Oglio 4 indirizzi
Esperienze



Sono stata da sempre interessata alla salute e al benessere e ho deciso di intraprendere questo percorso che mi ha permesso di lavorare a stretto contatto con le persone di ogni età, attraverso una formazione continua basata sulle evidenze scientifiche e competenze palpatorie manuali.
Credo nell'importanza della collaborazione tra professionisti sanitari al fine di garantire una gestione della salute del paziente completa.
Pratico questa professione come libero professionista in diversi studi in provincia di Brescia e Bergamo.
Esperto in:
- Massoterapia
- Osteopatia
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 70 €
Visita osteopatica • 70 €
Osteopatia • 70 € +22 Altro
Trattamento osteopatico • 70 €
Trattamento osteopatico pediatrico • 70 €
Esercizi posturali • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 70 €
Visita osteopatica • 70 €
Esercizi posturali • 70 € +22 Altro
Esercizi respiratori • Prestazione gratuita
Ginnastica posturale • Prestazione gratuita
Manipolazione vertebrale • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 70 €
Visita osteopatica • 70 €
Esercizi posturali • 70 € +22 Altro
Esercizi respiratori • Prestazione gratuita
Ginnastica posturale • Prestazione gratuita
Manipolazione vertebrale • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 80 €
Visita osteopatica • 80 €
Esercizi posturali • 80 € +22 Altro
Esercizi respiratori • 80 €
Ginnastica posturale • 80 €
Manipolazione vertebrale • 80 €
Mostra tutte le prestazioni80 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sara C.
Consiglio vivamente Alessandra, sia dal punto di vista professionale che umano.
Nel giro di poche sedute è riuscita a risolvere il mio problema. È una persona molto affabile e delicata.
Sicuramente se in futuro avrò bisogno contatterò nuovamente lei!
Antonio Limardi
Medico eccellente, tutto perfetto consiglio assolutamente. Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a capire come parlare con il paziente molto professionale e spiegazione molto semplice che fa capire molto bene il problema . serio e studio molto accogliente
Alessandro
Professionale e attenta nel suo lavoro riconosce i problemi e sa come agire
Jenny
Ottima professionista, molto attenta e le cure super efficaci. Consigliata
A.R.
Ottima professionista. Attenta alle richieste
del paziente.
Jessica Murachelli
Trattamento molto efficace. Lei molto brava e disponibile
C.M.
Dottoressa preparata attenta garbata e gentile Il trattamento che sto eseguendo è ad ora efficace
martina
Persona molto gentile; mi sono sentita a mio agio, ottima professionista
Federica
Ottimo trattamento e cura efficace
Dolore al collo passato in pochi giorni
Mohamed
Ottimo, molto professionale e la consiglio vivamente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Egregi dottori,
ho partorito da circa 7 mesi; a circa 3 mesi dal parto ho ricominciato attività fisica non sapendo ci potessero essere problemi nell'eseguire workout per addominali. Ho continuato per un mese fino ad aver notato una protuberanza tra sterno e ombelico e un avvallamento di 2 dita tra i retti addominali in contrattura; oltre a crampi e gonfiore. Ho eseguito un eco all'addome ed è emerso che:
"In regione sovraombelicale si osserva minima diastasi dei muscoli retti addominali in cui margini mediali sono distanziati di circa 2-2.5 cm, senza evidenza di soluzioni di continuità, né protrusioni erniarie, in regione infraombelicale sono normorappresentati e adiacenti"
Avrei delle domande da porvi sulla questione:
- A quanti mesi dal parto dovrebbe risolversi la separazione dei retti addominali?
- È possibile migliorare lo stato della diastasi senza intervenire chirurgicamente?
- Esistono integratori che intervengono nella riparazione tissutale in modo da migliorare la separazione intra-rettale?
- Posso usare fasce contenitive o sono sconsigliate a causa della pressione intra-addominale esercitata con conseguente rischio del prolasso di organi interni?
Ho iniziato un programma di ginnastica ipopressiva ma ancora è presto per vedere risultati importanti. Ci sono altre soluzioni per il problema?
Cordiali Saluti
Buongiorno, quando si è in dolce attesa i due muscoli retti addominali necessariamente devono aprirsi per creare lo spazio per accogliere il bambino. Molto spesso dopo il parto questi muscoli non si vanno a richiudere in modo corretto e rimane uno spazio tra essi: la diastasi addominale.
Quando si verifica è importante non eseguire addominali ma fare una ecografia. Se la diastasi è minore di 4 cm è molto utile la ginnastica ipopressiva. Se è maggiore di 4 cm l'unica soluzione è la chirurgia.
Per quanto riguarda integratori e fasce contenitive possono aiutare ma non fanno miracoli.
Se è presente dolore alla schiena o difficoltà digestive o respiratorie è utile fare una visita osteopatica perchè ci possono essere dei problemi posturali.
Cordiali saluti e buona ripresa.

Buongiorno! Io ho dei fastidi alle gambe da un po di giorni cosa potrei fare? Ho partorito circa 3 mesi fa con cesareo. Ho 23 anni!
Fastidi di che tipo? scosse formicolii dolore? come hanno detto i colleghi la descrizione dei sintomi è un po' vaga, consiglio comunque un trattamento osteopatico dopo alcuni mesi dal cesareo per far trattare la cicatrice, che puo' causare dolori anche a distanza. Dott.ssa Alessandra Antonioli

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Carie dentaria a Palazzolo sull'Oglio
Sciatalgia a Palazzolo sull'Oglio
Malocclusione a Palazzolo sull'Oglio
Gengivite a Palazzolo sull'Oglio
Tartaro a Palazzolo sull'Oglio
Pulpite a Palazzolo sull'Oglio
Colpo di Frusta a Palazzolo sull'Oglio
Dolore alla spalla a Palazzolo sull'Oglio
Mal di schiena a Palazzolo sull'Oglio
Dolori muscolari a Palazzolo sull'Oglio
Altro (5)