Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oncologica • Da 150 €
Diagnostica ecografica del capo e del collo (descrizione) • Da 80 €
Ecografia mammaria (descrizione) • Da 80 €
Ecografia tiroidea (descrizione) • Da 80 €
Esame obiettivo • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Prestazione gratuita
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
CURRICULUM VITAE DEL DR. ALBERTO SCANAGATTA
• Nato a Vicenza il 14 Gennaio 1955
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Univer...
Formazione
- universita di padova (laurea in medicina e chirurgia)
- università di parma (specializzazione in anatomia patologica)
- università di modena (specializzazione in oncologia clinica)
Specializzazioni
- Laboratorio Diagnostico
- Oncologia Medica
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Prestazione gratuita
Consulenza online
Visita oncologica
Via Cefalonia 6, Verona
Da 150 €
Laboratorio Cito-Istopatologia Dr. Alberto Scanagatta
Altre prestazioni
Diagnostica ecografica del capo e del collo
Via Cefalonia 6, Verona
Da 80 €
Laboratorio Cito-Istopatologia Dr. Alberto Scanagatta
Citologia nasale e citologia esfoliativa orale
Ecografia
Via Cefalonia 6, Verona
Da 80 €
Laboratorio Cito-Istopatologia Dr. Alberto Scanagatta
Ecografia mammaria
Via Cefalonia 6, Verona
Da 80 €
Laboratorio Cito-Istopatologia Dr. Alberto Scanagatta
esame citologico ago aspirativo
Ecografia tiroidea
Via Cefalonia 6, Verona
Da 80 €
Laboratorio Cito-Istopatologia Dr. Alberto Scanagatta
esame citologico ago aspirativo
Esame obiettivo
Via Cefalonia 6, Verona
Da 100 €
Laboratorio Cito-Istopatologia Dr. Alberto Scanagatta
Pap test
Via Cefalonia 6, Verona
Da 70 €
Laboratorio Cito-Istopatologia Dr. Alberto Scanagatta
Test HPV
Studio clinico
Via Cefalonia 6, Verona
Da 150 €
Laboratorio Cito-Istopatologia Dr. Alberto Scanagatta
Visita senologica
Via Cefalonia 6, Verona
Da 150 €
Laboratorio Cito-Istopatologia Dr. Alberto Scanagatta
Esame citologico secreto mammario - esame citologico ago aspirativo
17 recensioni
Punteggio generale
Gianvito
Ottimo consulto, devo dire che è un medico veramente disponibile, mi ha contattato telefonicamente e tramite whatsapp ho scambiato i vari referti. Dopo poco tempo ha risposto alle mie domande esaustivamente e con pazienza, descrivendole su whatsapp punto x punto. Peccato sia un po' lontano dalla mia regione, se no mi sarei affidato a lui per le mie cure. Grazie
Francesca Sali
Bravissimo e gentilissimo. Anche tutto il suo staff.
Paziente
Medico gentilissimo, molto professionale attento e scrupoloso di grande umanità. Ho ricevuto in breve tempo esaurientemente e con professionalità e molta umanità, tutte le risposte che erano rimaste in sospeso per una gravissima perdita famigliare. Medico e persona eccezionale assolutamente raccomandato. Un Grande Grazie! M.
Manuela Ragazzi
Grande medico, professionale e competente: con squisita cortesia sono stata messa a mio agio. Ho avuto l'esito dell'esame in circa venti minuti. Lo consiglio sicuramente
Massimo
Personale gentilissimo cordiale addirittura siamo potuti entrare in anticipo rispetto all’orario di visita, data persona molto cordiale di grande sensibilità rapporto con il paziente di grande umanitàConsiglio vivamente persone eccezionali
A.B
Il dottore è stato molto disponibile , ha mostrato anche molto umanità , caratteristiche che ormai si trovano poco , e ha spiegato tutto con chiarezza
CZ
Medico semplicemente eccellente.
Competente , puntuale , puntiglioso , esperto.
Eseguito ago aspirato
Consigliato
Alberta M.
Ottima l’accoglienza con gentilezza, puntualità, attenzione al caso e alla persona. Spiegazione completa e diagnosi veloce.
P.F.
Professionalità, attenzione per il paziente, lo stesso dicasi per i collaboratori. Lo consiglio vivamente.
Emi
Un Grande Dottore,
professionale e onesto Veramente.
Mi ha aiutato già solo con una telefonata . Grazie.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno a tutti.Ho 64 anni dopo intervento di prostatectomia radicale per tumore alla prostata (ben incapsulato mi è stato detto) il psa post operatorio era a 0.08.Successivamente dal Dicembre 2016(giorno dell operazione) il psa ha cominciato a risalire costantemente ai controlli trimestrali fino ad arrivare alla decisione a Marzo 2018(psa 0.78) di fare radioterapia di salvataggio.Dopo 36 sedute il psa era sceso a 0.18.Tre mesi più tardi 0.11.Quello è stato il giorno più bello della mia vita perché pensavo che questo"trend"positivo potesse portare alla fatidica quota 0.00.Purtroppo non è stato cosi 0.13 poi sempre dopo 3 mesi 0.18 fino al 0.25 di pochi giorni fa.Lenta ma costante risalita.L oncologo dice che non è un aumento significativo qualcuno mi suggerisce una scientigrafia ossea.Che faccio?Devo aspettare di arrivare ad uno 0.50 in modo da riuscire a vedere grazie al Gallio di contrasto dove è l attività?Grazie.
buongiorno
sarei anch'io del parere di programmare una scinti ossea
cordiali saluti

Buona sera, mi è stato esportato Losaga cutaneo di cm 2 per 1 3 per 0.8 diagnosi Carcinoma basocellulare della cute di tipo nodulare infiltrante il derma reticolare .Margini dell exeresi chirurgica esenti alterazioni di rilievo istomorfologico. Come devo comportarmi? Grazie
buongiorno
l'intervento ha completamente asportato la neoformazione, quindi per la natura della stessa è necessario solamente un attento controllo clinico, non sapendo la localizzazione precisa della neoformazione asportata mi è impossibile consigliare una eventuale ecografia di controllo sui linfonodi drenanti la zona interessata
cordiali saluti
dr. alberto scanagatta

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
CURRICULUM VITAE DEL DR. ALBERTO SCANAGATTA
• Nato a Vicenza il 14 Gennaio 1955
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Univer...
Formazione
- universita di padova (laurea in medicina e chirurgia)
- università di parma (specializzazione in anatomia patologica)
- università di modena (specializzazione in oncologia clinica)
Specializzazioni
- Laboratorio Diagnostico
- Oncologia Medica
Tirocini
- NSI di Amsterdam per lo studio della citologia cervico vaginale computerizzata
- università degli studi di Verona presso ist. anatomia patologica
- istituti ospitalieri di verona presso la Ginecologia e ostetricia
Competenze linguistiche
- Inglese