Esperienze



Indirizzo
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica • 132 €
Esame audiometrico • 70 €
Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico • 132 €
46 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Luigi Romano
Molto preparato, gentile e attento al paziente. Potrebbe diventare un bel punto di riferimento! Dovrebbero essere tutti così i medici :)
Cristiana Carboni
Il Professor Saibene è stato estremamente gentile e mi ha fatto una visita completa, spiegandomi tutte le possibili cause e trattamenti per il mio problema. Mi ha ascoltato con attenzione e pazienza, rassicurandomi molto. È un medico con la M maiuscola che dimostra coi fatti la passione per quello che fa.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Da qualche settimana ho un ronzio fisso nelle orecchie, ho avuto un leggero mal di orecchio, dopo un forte raffreddore, curato con gocce Tobral, coni x cerume e acqua di mare x via nasale. É opportuno che faccia una visita specialistica piú accurata????
Grazie per l'eventuale risposta.
Sonia
Il quadro che descrive, in assenza di una valutazione piu' specifica, potrebbe essere riferito a cause diverse, da un banale tappo di cerume non completamente rimosso a un versamento endotimpanico rimasto dopo una rinite come quella da lei riferita. Una valutazione mirata, eventualmente con esame audiometrico e impedenziometria, potrebbe consentirle di individuare la causa del problema e impostare una terapia adeguata

Buonasera,
Sono una ragazza di 31 anni , ho un orecchio tappato da 2 settimane ho preso fluimucil poi il mio medico mi ha dato da prendere una scatola di uncadep + lavaggi nasali + aerosol con prontinal , la situazione però è rimasta invariata , alla sera soprattutto l’orecchio lo sento più tappato rispetto che di giorno e se mi sdraio sento pulsare.
Cosa potrebbe essere ?
Ho prenotato una visita dall otorino il 15 gennaio ..
E' possibile - specie se il problema e' nato nel contesto di un raffreddore o di un'infezione delle prime vie aeree - che si tratti di un versamento catarrale. Andrebbe valutato l'orecchio con una visita ed eventualmente con un esame audiometrico per verificare che si tratti effettivamente di quello e indirizzare correttamente la terapia (ad esempio potenziando i lavaggi, aggiungendo del cortisonico per bocca, o inserendo degli esercizi di ventilazione della tuba con device appositi)

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.