
Via Giovanni Durando 92 Studio psicologia, Vicenza 36100
Lo studio, un luogo sicuro dove ascolto e crescita si incontrano
Leggi di più02/05/2025
Via Giovanni Durando 92 Studio psicologia, Vicenza 36100
Lo studio, un luogo sicuro dove ascolto e crescita si incontrano
Leggi di più02/05/2025
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Sono stata seguita da Agustina per un lungo periodo. Ho trovato in lei professionalità, pazienza e una grande disponibilità. Non è mai stata giudicante e ha adottato con me un approccio per certi aspetti alternativo, con una visione direi ampia e anche originale. E’ una professionista che utilizza metodi pratici e ha il senso della realtà che ci circonda. La consiglierei e le sono molto grata per avermi accompagnata in questi anni.
Dott.ssa Agustina Aguiar
Grazie di cuore per le tue parole. È stato un vero privilegio poterti accompagnare nel tuo percorso. Sapere che hai percepito accoglienza, apertura e concretezza nel nostro lavoro insieme è per me motivo di grande gioia. Ti auguro di continuare a camminare con fiducia e consapevolezza, portando con te tutte le risorse che abbiamo coltivato insieme.
Disponibile, attenta, empatica, rassicurante e stimolante. Mia figlia, diffidente al primo incontro, si è sentita subito a proprio agio e ha fatto un gran bel percorso di crescita.
Dott.ssa Agustina Aguiar
Grazie per questa bella recensione. Accompagnare i ragazzi (e le loro famiglie) in un percorso di crescita è sempre una grande responsabilità e una bellissima opportunità. Sapere che vostra figlia si è sentita accolta e ha potuto affrontare il suo percorso con fiducia è per me motivo di grande soddisfazione.
Empatica, disponibile e accogliente...grande esperta di mildfulness!
È da circa un anno e mezzo che vado da Agustina per via di problemi riguardanti ansia e tutto ciò che vi gira intorno e devo dire che sono migliorata tantissimo con il passare del tempo. La frequenza dei miei momenti dove pensavo "i reached the very bottom" è calata drasticamente e questo lo devo solo grazie all'aiuto di Agustina che mi ha seguita e mi ha aiutata con molto riguardo. Avevo già provato un'altra psicologa prima di lei ma posso assicurare che la mia esperienza con Agustina è stata fantastica. Nonostante io sia una ragazza molto riservata o che comunque ha difficoltà ad aprirsi, lei è riuscita a trovare un modo con cui potevo esprimermi senza dire molto, cioè attraverso le mie passioni.
È una persona veramente simpatica e calorosa, non giudica e riesce a capirti.
La ringrazio veramente tanto per quello che ha fatto per aiutarmi.
Augustina ha un linguaggio molto semplice per parlare ai bambini, si fa capire immediatamente. Riesce a stabile un’intesa e tirare fuori tutte le loro emozioni.
Agustina: attenta, sensibile, preparata.
Il mio bimbo ci va con entusiasmo e lei riesce a farlo e farci sentire bene.
Dottoressa psicologa molto attenta alle esigenze, presta molta attenzione all ascolto del paziente. Mi sono sentita compresa e mi ha dato consigli utilissimi che mi hanno permesso di stare bene in breve tempo. Molto professionale
Ho portato mio figlio che aveva problemi di lettura (dislessia, anche se non certificato).
Ho visto i miglioramenti di mio figlio man mano che passavano gli incontri con Augustine. Credo che la sua grande dote sia l’’empatia che riesce ad instaurare. Mio figlio a preso il volo… se in futuro ci sarà bisogno torneremo sicuramente da lei! Grazie infinite
Ho conosciuto la dott.ssa Agustina Aguiar in un momento dove non avevo voglia di tanti fronzoli ma un aiuto concreto. Nonostante avessi già avuto esperienza con psicologi ho trovato in Agustina una figura molto professionale e allo stesso tempo una persona con i piedi per terra, oltre che una visibile preparazione su tecniche innovative per il trattamento del paziente. La mia terapia è ancora in corso ma posso dire che non mi rivolgerei a nessun'altro al momento.
Dott.ssa Agustina Aguiar
Sono felice che tu abbia trovato nello spazio condiviso un aiuto concreto, rispettoso dei tuoi bisogni e del tuo momento. Continuare il percorso insieme è per me un onore, e il tuo impegno è parte fondamentale del lavoro che stiamo facendo. Ti sono grata per la fiducia che continui a dimostrarmi.
Mi sento sempre accolta e ascoltata
Respiro e torno al momento presente
Vado a fondo nelle mie emozioni e le svisceriamo insieme per comprenderle al meglio
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, sono un ragazzo di 27 anni non ho mai avuto una ragazza e sono vergine, faccio una vita molto sacrificata per mezzo del lavoro e degli orari avendo un attività, ovviamente non è solo questo il problema se sono vergine a 27 anni bensì è un aggravante, comunque vivo questa cosa molto male e più tempo passa e più ho paura, non sono uno sfigato totale gestisco un attività ho anche amici anche se non molti, non penso di essere brutto mi reputo abbastanza carino e non sono omosessuale, rispetto a questa cosa ho come un blocco e mi sento inferiore rispetto agli altri e mi sento molto frustrato quando si parla di fidanzamento, specie quando si parla di portare a letto una ragazza mi spezza il cuore, ammetto di essere diventato frustrato e anche geloso per questa cosa, non voglio avere una ragazza a 50 anni o non averla male, sono combattivo su tutto ma su questo sono pessimista e mi rendo conto che così peggioro la situazione, sinceramente per i 30 se non risolvo questo problema preferisco farla finita piuttosto che vivere questa umiliazione e essere inferiore agli altri, non lo dico per fare la vittima lo farò senza dire niente a nessuno, non è possibile che sono l'unico a essere inferiore pure ai ragazzi di 15 ann, scusate per lo sfogo grazie a chi vorrà darmi un consiglio
Gentile utente,
la ringrazio per aver condiviso con sincerità il suo vissuto. Comprendo quanto possa essere difficile sentirsi in ritardo o inadeguato rispetto agli altri, soprattutto nelle relazioni affettive. Sono emozioni comuni, ma non per questo meno profonde o dolorose.
Nel mio lavoro ho avuto modo di accompagnare persone con esperienze simili alla sua, che con il tempo e un percorso mirato sono riuscite a vivere in modo più sereno e consapevole le relazioni sociali e affettive. Ogni cambiamento inizia da un primo passo, come quello che ha fatto scrivendo questo messaggio.
Resto a disposizione se desidera un confronto più approfondito.
Salve ho 19 anni(20 Novembre)
Da una settimana circa sto sperimentando un eccitazione continua nel senso che ho tanta voglia di toccarmi
Prima si mi masturbavo ma non pensadoci come adesso la prossima volta che mi sarei masturbato poteva essere anche ore dopo
Adesso avendo la mente sempre lì sono sempre eccitato e sto vivendo il tutto con molta ansia
Ho provato a smettere 2 volte
Ho fatto 3 giorni e poi ho ceduto
Poi ho fatto 2 giorni ho ceduto
Per darvi un quadro completo della situazione devo dire che io ho finito la scuola lo scorso anno
A settembre ho provato a fare il test per entrare all'università ma non sono entrato
Poi ultimamente avevo trovato un lavoro ma non è andata bene
Quindi sto a casa praticamente Senza fare niente
Vi ho detto ste cose per capire se anche queste magari fossero correlate
Fatemi sapere,ho un po' paura perché sto pensando di essere malato
Magari con una vostra risposta mi tranquillizzerò un minimo
Buona giornata
La ringrazio per aver condiviso con sincerità ciò che sta vivendo. Capisco che questa esperienza possa generare preoccupazione e confusione, soprattutto quando cambia il proprio rapporto con il corpo e con la sessualità.
Vivere un periodo di maggiore eccitazione sessuale, soprattutto in una fase di transizione come quella che sta attraversando — con cambiamenti legati allo studio, al lavoro e alla routine quotidiana — è un’esperienza comune e non necessariamente un segnale di qualcosa di “malato”. Quando il corpo è più libero da impegni strutturati o da distrazioni esterne, è normale che l’attenzione si rivolga maggiormente verso sé stessi, compresi i propri impulsi e bisogni.
Ciò che spesso genera ansia non è tanto il desiderio in sé, quanto il senso di perdita di controllo o i giudizi negativi che si attivano rispetto a quello che si prova. È importante sapere che la masturbazione è una funzione naturale del corpo, e diventa un problema solo se interferisce in modo significativo con la qualità della vita o con il benessere emotivo.
Nel mio lavoro ho seguito giovani che, come lei, si sono trovati a vivere fasi simili, e che con un supporto adeguato sono riusciti a ritrovare un equilibrio e una maggiore serenità nel rapporto con il proprio corpo e la propria sessualità.
Se sente che questo pensiero sta diventando fonte costante di ansia o se desidera comprendere meglio cosa sta succedendo, un confronto con uno psicologo può aiutarla a dare un senso a ciò che prova e a ritrovare un senso di fiducia in sé stesso.
Resto a disposizione se volesse approfondire.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.