Esperienze

Dal 2021 sono Ostetrica libera professionista nelle Province di Terni e Viterbo, anche a domicilio.

Dopo la laurea in Ostetricia, ho deciso di specializzarmi in Sessuologia Clinica presso l’Università Bicocca di Milano con un master di durata biennale.

Il mio desiderio è quello di accompagnare le donne in ogni fase della loro vita, rendendole protagoniste delle loro scelte, informate e consapevoli: dalla gravidanza al primo anno di età del bambino, dall’adolescenza alla menopausa, promuovendone il benessere sessuale ad ogni età.
Altro

Indirizzi (4)

Farmacia Marcelli
Viale Curio Dentato 94, Terni


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
0744 4..... Mostra numero

Le Due Lune - Studio Ostetrico
Viale Cesare Battisti 51, Soriano nel Cimino


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Contanti, Carta di debito, + 1 Altro
0744 4..... Mostra numero

Ostetrica a domicilio
Terni


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
0744 4..... Mostra numero

COMEDICA
Via Gabelletta 147, Terni


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
0744 4..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Visita ostetrica

Da 40 €

Pap test

35 €

Tampone cervicale


Tampone vaginale


Test HPV


+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Io e il mio compagno abbiamo partecipato al corso di accompagnamento alla nascita con Agnese e fin da subito con la sua dolcezza ed empatia ci ha trasmesso ciò che di bello è la gravidanza in tutte le sue sfaccettature, ci ha insegnato ad accogliere ogni momento sia durante la gravidanza che dopo con l’allattamento. Ci ha preparato al parto in maniera eccellente, ci ha fatto arrivare preparati e consapevoli a ciò che stava succedendo. Dopo la nascita si è subito mostrata pronta e interessata nell’aiutarmi con l’allattamento, una cosa che sembra la più naturale e fisiologica del mondo, ma che in realtà ha bisogno di tante accortezze e di tanta conoscenza. Insomma non possiamo che consigliarla a chiunque stia affrontando sia il pre-parto che il post parto. È davvero una persona speciale!!!!!

F
Appuntamento verificato
Presso: Ostetrica a domicilio consulenza allattamento

Agnese è una professionista molto attenta, preparata, disponibile ed empatica. La consiglio e la ringrazio per l'aiuto che mi ha dato per l'allattamento del mio bimbo

Dott.ssa Agnese Sabina

Grazie Francesca, a presto!

D
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Empatica, simpatica, professionale ed innamorata del suo lavoro... Superconsigliata!!!!

Dott.ssa Agnese Sabina

Grazie ragazzi! Un abbraccio

I
Appuntamento verificato
Presso: Ostetrica a domicilio corso di accompagnamento alla nascita

Competente ed empatica, ci ha aiutati tantissimo. Super consigliata!!

Dott.ssa Agnese Sabina

Grazie! A presto

S
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho partecipato al corso di accompagnamento alla nascita insieme al mio compagno, è stata un'esperienza che ci ha portato a conoscere ogni momento della gravidanza,del parto e post parto. Appena nato il nostro cucciolo già sapevo di affidarmi a lei anche per l'allattamento, che è un argomento molto delicato, e mi ha aiutato a capire come gestirlo. Io consiglio la sua consulenza a chiunque abbia un minimo di perplessità, perché per ogni situazione trova la soluzione migliore in primis per il cucciolo per far stare sereni i genitori.

Dott.ssa Agnese Sabina

Che belle parole, grazie di cuore!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Ostetrica a domicilio corso di accompagnamento alla nascita

Io e il mio compagno abbiamo avuto modo di frequentare il suo corso di accompagnamento alla nascita durante l’attesa di nostro figlio. Agnese è una professionista davvero brava. Ci ha illustrato, sapendo coinvolgerci, tutte le varie fasi della gravidanza, dall’attesa, al parto fino all’allattamento. Ha una dolcezza e un’empatia fuori dal comune. Non ho esitato a richiamarla anche durante l’allattamento per alcuni chiarimenti ed è stata di ulteriore aiuto. Non possiamo che consigliarla.

Dott.ssa Agnese Sabina

Grazie di cuore Elena, a presto!

C
Appuntamento verificato
Presso: Ostetrica a domicilio consulenza allattamento

Agnese é una ragazza gentilissima e molto professionale. Mi ha ascoltata con attenzione e ha cercato la soluzione più giusta per le mie esigenze, con grande rispetto, empatia e simpatia.

Dott.ssa Agnese Sabina

Grazie Chiara!

M
Appuntamento verificato
Presso: Ostetrica a domicilio consulenza allattamento

Ho avuto modo di conoscere Agnese durante il corso per la nascita consapevole, quando ho avuto problemi con l’allattamento non ho avuto dubbi su chi chiamare, oltre ad essere una professionista davvero preparata e capace è una persona empatica e disponibile, mi è stata davvero indispensabile nei primi giorni di allattamento, che per me sono stati molto delicati, grazie al suo aiuto ora io e la mia bimba viviamo le nostre poppate con serenità e amore.

Dott.ssa Agnese Sabina

Grazie a voi per esservi sempre fidati, un abbraccio

G
Appuntamento verificato
Presso: Ostetrica a domicilio consulenza allattamento

Ho chiesto il supporto della dottoressa Sabina per superare alcune insicurezze rispetto all’allattamento del mio primogenito di un mese di età. L’incontro è avvenuto a domicilio e la dottoressa ci ha subito messi a nostro agio, dimostrando professionalità ma allo stesso tempo premura e attenzione.
Grazie per tutto l’aiuto!

Dott.ssa Agnese Sabina

Grazie cara!

F
Appuntamento verificato
Presso: Ostetrica a domicilio consulenza allattamento

Mio marito ed io, abbiamo partecipato al corso di accompagnamento alla nascita con la dott.ssa Agnese, ed è stato, un porto sicuro in un momento cosí delicato e pieno di incertezze e domande come puó essere una gravidanza. Agnese con la sua sensibilità, empatia e dolcezza è riuscita a toglierci paure sul parto e sulla genitorialità e ci ha guidati verso il parto con piú sicurezza e consapevolezza.
Inoltre, è stata un faro dopo il parto, con l’allattamento in quanto usciti dall’ospedale siamo stati catapultati in un mondo nuovo e sconosciuto senza alcun consiglio del personale sanitario a riguardo. Grazie a lei e la sua attenzione alle esigenze del bambino siamo riusciti a farlo attaccare bene e infatti adesso cresce bene e soprattutto soddisfatto!

Dott.ssa Agnese Sabina

Grazie per aver condiviso questo viaggio insieme, un abbraccio a voi tre!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ma se continua a fuoriuscire latte devo spremere il seno e farlo uscire? Come faccio ad interrompere le fuoriuscite?

Salve, voglio innanzitutto rassicurarla dicendo che si tratta di una condizione fisiologica nota come riflesso ossitocinico e comune a molte mamme, soprattutto nelle fasi iniziali dell'allattamento. Tuttavia se la fuoriuscita di latte avviene nell'intervallo tra le poppate o quando sente il suo bambino piangere ad esempio ma in quel momento non è predisposto all'attacco al seno, può provare a spremere manualmente il seno soltanto un po', senza svuotarlo, per moderare il flusso di latte. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti,
Cordiali saluti

Dott.ssa Agnese Sabina

Buongiorno, cosa succede se prendo Dostinex dopo che è partita la montata lattea, quindi al rientro a casa dopo l’ospedale?

Grazie

Salve,
se non ha il desiderio di allattare, in questo primo periodo è comunque necessario gestire la produzione di latte con alcuni accorgimenti per evitare la comparsa di ingorghi mammari fino a problematiche più complicate come la mastite. Può spremere manualmente il seno di tanto in tanto per alleviare il senso di tensione che percepisce, ma senza svuotarlo e, solo al bisogno, applicare impacchi freddi. La quantità di latte prodotta dipende infatti dalla richiesta (data dalla spremitura manuale in questo caso, non dalla suzione del neonato) pertanto con il passare dei giorni dovrebbe gradualmente ridursi fino ad annullarsi. Le ricordo che si tratta di un farmaco incompatibile con l'allattamento al seno, per cui il latte estratto non può essere poi somministrato al suo bimbo. Ad ogni modo per chiarire ogni dubbio e risolvere eventuali difficoltà che potrebbe riscontrare, le consiglio di lasciarsi accompagnare in questo percorso da un'ostetrica specializzata nel sostegno all'allattamento o da una consulente IBCLC. Resto a disposizione,
Cordiali saluti

Dott.ssa Agnese Sabina
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.