Esperienze

Lo studio, operante a Matera, fa riferimento al modello innovativo di intervento sviluppato dal Centro di Terapia Strategica di Arezzo, fondato nel 1987 da Prof. Giorgio Nardone e dal Prof. Paul Wazlawick.
La Terapia Breve Strategica si differenzia da altri modelli terapeutici perché rappresenta un intervento breve e mirato per affrontare e risolvere le problematiche di tipo psicologico, utilizzando tecniche e tattiche molto efficaci ed efficienti.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia breve e strategica

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicologia e Psicoterapia

Piazza degli Olmi 70, Matera

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    80 €

  • Orientamento scolastico

    80 €

  • Sostegno psicologico adolescenti

    80 €

  • Sostegno psicologico

    80 €

  • Sostegno alla genitorialità

    80 €

2 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    Bravissima.....da subito empatica. Mi ha subito dato dei consigli pratici

     • Presso: Consulenza Online consulenza online

  • T

    Persona molto accogliente e cortese. Mia figlia è stata contentissima.

     • Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia colloquio psicologico

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, da circa 5 mesi soffro di ansia non riesco a capire bene a cosa è dovuta. Mi capita soprattutto la sera e la mattina ma anche durante il giorno. Le sensazioni che provo sono: una sorta colpo/peso al petto, respirazione veloce, inizio a sudare ed a agitarmi. A causa di questo molte volte faccio fatica ad addormentarmi. Vorrei sapere cosa posso fare. Grazie

Buonasera, le sensazioni che lei riporta possono essere ricondotte ad uno stato di ansia, probabilmente rispetto ad un episodio di ansia occasionale, che può essersi trasformato in un disturbo d'ansia generalizzato. L'ansia è un'emozione molto frequente e spesso molto intensa, ma con le giuste strategie e trattamenti è possibile far fronte a tutti i sintomi fisici che la accompagnano e che sono spesso invalidanti. Le consiglio di rivolgersi ad un terapeuta per iniziare un percorso psicoterapico che possa alleviare il suo malessere e possa aiutarla a comprenderne le cause. Resto a disposizione.

Dott.ssa Valentina Taddeo

Mi suggerite alcuni esempi di coping?
Grazie e buona giornata.

Il termine "coping" deriva dall’inglese "to cope" e significa “fronteggiare, reagire, resistere, gestire”. Il coping è un processo adattivo. Alcune strategie di coping, possono essere costruttive al fine di ridurre l’impatto delle conseguenze negative, ma possono anche essere disadattive se protratte nel tempo. Come ad esempio nel caso di un lutto, attraverso l'evitamento, cercando di non pensare al defunto, evitando di parlarne o di avere contatti con le persone a lui vicine, queste strategie di coping inizialmente possono alleviare il dolore che proviamo ma se protratte nel tempo non permettono alla persona di entrare in contatto con le emozioni derivate dalla perdita e questo impedisce una riorganizzazione della vita in seguito alla perdita della persona cara. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Dott.ssa Taddeo

Dott.ssa Valentina Taddeo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.