Cos'è un'ecografia mammaria: la guida

L'ecografia al seno è un esame indolore e non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare e analizzare le strutture interne del seno. Viene utilizzato per aiutare a diagnosticare la natura dei noduli al seno o altre anomalie riscontrate durante un esame fisico, attraverso una mammografia o una risonanza magnetica del seno. Spesso questo esame viene confuso con la stessa mammografia, che è un esame diverso (consigliato per le donne dai 40 anni in su) che utilizza radiazioni ionizzanti, i comuni raggi X.

Dove stai cercando i centri diagnostici?

Cosa sapere sull'ecografia mammaria

Come funziona un'ecografia al seno

In un'ecografia senologica viene utilizzato un ecografo e un gel apposito cosparso direttamente sulla pelle. Gli ultrasuoni ad alta frequenza viaggiano dall'ecografo e attraversano il seno, mentre il computer si occupa di codificare queste immagini per riprodurle sullo schermo. L'ecografia mammaria può far vedere sia la struttura interna del seno e sia il sangue che scorre attraverso i vasi sanguigni. Se interessa entrambi i seni, si chiama ecografia mammaria bilaterale.

Come prepararsi a un'ecografia mammaria

Non c'è bisogno di prepararsi in alcun modo. L'ecografia mammaria può essere fatta in qualsiasi fase del ciclo mestruale, compatiblimente con la sensazione di dolore e tensione tipica della sindrome premestruale.

Ecografia al seno: rischi associati

Non c'è nessun rischio associato all'ecografia mammaria, dal momento che gli ultrasuoni non hanno effetti negativi sulla salute.

Ecografia mammaria: quanto costa

Un'ecografia mammaria può avere un prezzo minimo che si aggira attorno ai 40€ e un prezzo massimo di circa 150€.

Ecografia mammaria: quanto costa a cosa serve

ecografia mammaria

A cosa serve un'ecografia mammaria

L'ecografia al seno serve a diagnosticare ogni anomalia nei tessuti del seno rilevata durante un esame fisico. Tra i sintomi più diffusi vediamo la formazione di noduli o la fuoriuscita di liquidi/sangue dai capezzoli. Inoltre, l'ecografia mammaria serve a caratterizzare le anomalie rilevate sulla mammografia o sulla risonanza magnetica del seno. L'ecografia mammaria, in questi casi, può aiutare a determinare se un'anomalia è solida o vascolarizzata, ad esempio.

Ecografia mammaria da 60€ a Milano

Ecografia mammaria e mammografia: per quale optare

La mammografia è l'unico strumento preventivo per il cancro al seno, fondamentale per la prevenzione di questi tumori. Tuttavia, la mammografia da sola non basta perché non individua tutte le tipolgie di neoplasie. Ad esempio, nel caso di seno fibrocistico (ossia che presenta molte ghiandole e tessuto fibroso e meno grasso) è difficile individuare se c'è la presenza di un tumore. Infatti l'ecografia al seno e la risonanza magnetica possono contribuire a completare la diagnosi, se accompagnate alla mammografia.

Ecografia mammaria da 40€ a Roma

Devi fare un'ecografia mammaria? Ecco i centri medici consigliati

Milano

MedNow Medical Center

Endocrinologo, Urologo, Gastroenterologo

, Fisioterapista, Medico competente, Neurologo, Ginecologo, Dietista, Dermatologo, Ortopedico, Pneumologo, Otorino, Neurochirurgo, Ematologo, Reumatologo, Chirurgo generale, Geriatra, Oncologo, Internista, Allergologo, Cardiologo, Radiologo, Diabetologo, Andrologo, Angiologo, Dietologo, Nutrizionista, Osteopata, Podologo, Radiologo diagnostico, Medico certificatore, Posturologo, Massofisioterapista, Chirurgo vascolare, Terapista del dolore, Venereologo, Ecografista Altro
Viale Zara 113A, Milano
624 recensioni
Mostra profilo
TOP MEDICAL

Endocrinologo, Urologo, Dentista

, Psicologo, Gastroenterologo, Fisioterapista, Medico competente, Neurologo, Ostetrica, Ginecologo, Oculista, Dermatologo, Ortopedico, Otorino, Neurochirurgo, Pediatra, Reumatologo, Cardiologo, Medico dello sport, Diabetologo, Andrologo, Angiologo, Nutrizionista, Osteopata, Podologo, Medico estetico, Fisiatra, Senologo Altro
VIA CASSANESE 203, Milano
779 recensioni
Mostra profilo
Universo Salute

Urologo, Fisioterapista, Oculista

, Ortopedico, Otorino, Chirurgo plastico, Cardiologo, Medico dello sport, Angiologo, Nutrizionista, Osteopata, Radiologo diagnostico, Massofisioterapista, Chirurgo vascolare, Terapista del dolore, Chirurgo estetico Altro
Via Luigi Rizzo 8, Milano
112 recensioni
Mostra profilo

Roma

Radmedica Ponte Milvio

Endocrinologo, Urologo, Gastroenterologo

, Ginecologo, Ortopedico, Otorino, Cardiologo, Radiologo, Nutrizionista, Chirurgo vascolare, Senologo Altro
Via dei Prati della Farnesina 67, Roma
827 recensioni
Mostra profilo
Alixir Medical Center

Proctologo, Urologo, Gastroenterologo

, Fisioterapista, Neurologo, Psicoterapeuta, Psichiatra, Ostetrica, Ginecologo, Dermatologo, Ortopedico, Pneumologo, Otorino, Pediatra, Chirurgo generale, Cardiologo, Diabetologo, Nutrizionista, Radiologo diagnostico, Posturologo, Chirurgo vascolare, Senologo, Venereologo, Chirurgo estetico Altro
Via Canino 21, Roma
577 recensioni
Mostra profilo
Laser Light - Centro Medico Polispecialistico Roma

Proctologo, Ostetrica, Ginecologo

, Dermatologo, Reumatologo, Radiologo, Angiologo, Nutrizionista, Medico estetico, Senologo Altro
Via Federico Cesi 72, Roma
1301 recensioni
Mostra profilo

Ecografia mammaria: domande frequenti

Bisogna fare l'ecografia mammaria in gravidanza?

Sì, è consigliabile sottoporsi a un esame di questo tipo durante la gestazione.


Gli uomini possono fare un'ecografia mammaria?

In alcuni casi, anche un uomo può fare un'ecografia mammaria, su consiglio del medico.


Ecografia mammaria in allattamento: si può fare?

Sì, in molti casi è possibile fare anche un'ecografia al seno durante l'allattamento, specie in caso di ostruzioni dei dotti lattiferi.


L'ecografia al seno è dolorosa?

No, è un esame totalmente indolore; tuttavia, se ci si sottopone a questa procedura prima del ciclo mestruale, con il seno dolorante, può risultare leggermente fastidiosa.


Che malattie diagnostica un'ecografia mammaria

L'ecografia mammaria non serve solo nella diagnosi dei tumori, bensì è utile anche per rilevare cisti benigne e condizioni come il seno fibrocistico.