Esperienze

Sono la Dott.ssa Rosita Mirgaldi, psicologa; neuropsicologa e psicoterapeuta. Mi occupo infatti di valutazioni neuropsicologiche per pazienti affetti da diverse patologie o in fase di definizione diagnostica sia dell'età evolutiva che adulta..
La psicoterapia è un'occasione per smettere di pensare al lieto fine e iniziare a credere nei nuovi inizi perchè intraprendere un percorso psicoterapeutico può essere il primo passo per potersi togliere sicuramente da dove si è!

La passione e la dedizione per il mio lavoro mi hanno portata a formarmi sia in ambito adulto che pediatrico in quanto spesso queste due fasi del ciclo della vita non possono essere disgiunte: molte problematiche dell'età adulta affondano le loro radici nell'età evolutiva e analogamente se queste non sono adeguatamente fronteggiate durante lo sviluppo possono avere ripercussioni nel corso della crescita.
Mi occupo infatti di diverse condizioni patologiche, tra cui disturbi d’ansia e dell’umore, disturbo dell’adattamento in seguito ad eventi di vita stressanti (malattia, lutti, separazioni, ecc), disturbi post-traumatici, disturbi di personalità che implicano cicli interpersonali disfunzionali che si ripercuotono sul benessere generale della persona e altri disturbi.
Svolgo dunque attività privata sia nell’ambito dell’età evolutiva che dell’età adulta in presenza o in modalità online.
Mi occupo anche di sostegno psicologico individuale, di coppia e familiare e di sostegno alla genitorialità e di percorsi di parent training perchè lavorare sui bambini/adolescenti implica talvolta lavorare dapprima sul contesto familiare, nonchè sulle dinamiche comunicative, relazionali e sociali familiari al fine di non rinforzare comportamenti-problema o dinamiche disfunzionali che rivestono un ruolo chiave nelle difficoltà evolutive.
Obiettivo del percorso di psicoterapia sarà quello di acquisire una maggiore consapevolezza del proprio schema di funzionamento, individuando quali sono le proprie strategie disfunzionali che nell'immediato possono fornire benessere ma che in realtà contribuiscono a mantenere la problematica. Con la collaborazione del paziente, come in un vero e proprio lavoro di squadra, cercherò di identificare strategie di coping più funzionali, comprendendo quali pensieri influenzano negativamente le emozioni e comportamenti del paziente stesso allonatanandolo dai propri obiettivi e valori. Infine, attraverso tecniche ed esercizi specifici, scelti in base ai valori e bisogni individuali, sarà mio compito valorizzare le risorse personali ll'interno di una relazione terapeuta-paziente fondata sull'autenticità e su un clima lontano dal timore del giudizio.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico clinico • 60 €

Consulenza online • 60 €

Consulenza psicologica • 60 € +18 Altro

Assessment psicologico (minori) • 70 €

Colloquio di coppia • 60 €

Colloquio familiare • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
080 999... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi
Via C. Monteverdi 13, Altamura


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 1 Altro
080 999... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

60 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Assessment psicologico (minori)

70 €

Psicoeducazione

50 €

+ 20 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi supporto psicologico

ho eseguito vari incontri con Rosita, ed è stata molto d’aiuto in un mio periodo di confusione, la sua bravura si nota tanto dalla comunicazione che ha con i pazienti ed è molto gentile con tutti

F
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi colloquio psicoterapeutico

Mai avrei pensato un giorno di affrontare e superare le mie paure.
Con la dottoressa Rosita questo è stato possibile. Mi sono sentito per la prima volta compreso e libero di dire ciò che pensavo.
Ha una grande capacità di indurti a ragionare fino a fare sì che le risposte vengano da se!
Posso solo ringraziarla IMMENSAMENTE!

I
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi psicoterapia per adolescenti

Finalmente ho trovato una vera professionista. Grazie al suo supporto, ho acquisito maggiore consapevolezza e serenità!!!
CONSIGLIEREI la dottoressa a chiunque voglia intraprendere un percorso come il mio per il proprio benessere psichico!!!


G
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi colloquio psicoterapeutico

Ogni settimana vedo dei miglioramenti!!!
La dottoressa è sempre empatica ed efficace nel capirmi, nel supportarmi e soprattutto nel darmi gli strumenti' GIUSTI per superare "quei muri" che mi tengono in gabbia!!
Consiglio vivamente!

Dott.ssa Rosita Mirgaldi

Grazie per essersi affidata a me!


E
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi psicoterapia cognitivo-comportamentale

Molto professionale, accogliente e disponibile. Si è dimostrata chiara e precisa nelle spiegazioni. Attenta ai dettagli.
Il suo metodo di lavoro ha permesso di focalizzarci sin da subito sui miei problemi...
I suoi consigli si sono rivelati molto utili ed efficaci.
LA CONSIGLIEREI A OCCHI CHIUSI!!

Dott.ssa Rosita Mirgaldi

Grazie grazie!!!


L
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi psicoterapia per adolescenti

In questo percorso di psicoterapia la dottoressa Rosita mi ha ascoltato e mi ha aiutato con cura e attenzioni.... Abbiamo lavorato assieme e ho cambiato il mio modo di approcciarmi alla vita...senza dubbio in MEGLIO.
Dottoressa mitica!

Dott.ssa Rosita Mirgaldi

Grazie per il suo feedback!


V
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi colloquio psicoterapeutico

Sono stata davvero fortunata ad affidarmi nelle mani della dottoressa Rosita.
Mi ha aiutata in un momento di grande difficoltà emotiva, aiutandomi a sciogliere piano piano i miei mille nodi e i miei mille perché!!
Mi ha incoraggiata a vedere la vita da altri punti di vista, a riflettere e soprattutto a trovare finalmente quelle risposte che prima non avevo.
Dottoressa fantastica!!!

Dott.ssa Rosita Mirgaldi

Grazie Valeria! Sono contenta dei suoi progressi!


G
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi colloquio psicoterapeutico

La Dottoressa Rosita ,da subito è stata capace di ascoltare e farmi sentire a mio agio nell'affrontare quei discorsi/ problemi che mai pensavo di dover condividere con qualcuno. Mi sono sentita compresa e questo mi ha permesso di lavorare su me stessa, di crescere e su come affrontare e superare gli attacchi di ansia e panico.

Dott.ssa Rosita Mirgaldi

Grazie mille Giovanna!


R
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi colloquio psicologico clinico

Sono grato alla Dottoressa Rosita per avermi aiutato a superare un momento particolarmente difficile, di avermi insegnato a guardare oltre quelli che erano i miei limiti e acquisire gli strumenti per lavorare su problemi che stavano opprimendo e condizionando la mia vita.
La consiglio vivamente.


V
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Dott.ssa Rosita Mirgaldi supporto psicologico

Grazie e mille volte grazie Dottoressa!
Sin dal primo colloquio mi ha accolto con grande disponibilità . La sua empatia e il suo approccio professionale hanno reso il mio percorso molto produttivo. Sono felice dei progressi che ho fatto e questo è stato possibile grazie alla sua professionalità e all'amore che mette nel suo mestiere.
Spero che questa recensione possa essere di aiuto a chiunque stia cercando un supporto o stia attraversando un periodo buio.

Dott.ssa Rosita Mirgaldi

Grazie!!!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Mi sembra di impazzire. Subito dopo una relazione di 5 anni con una persona che reputo narcisista (mi diceva che mi amava alla follia un giorno e il giorno dopo mi insultava se non mi comportavo come voleva lui e io vivevo con l’ansia di fare cose sbagliate), ne ho iniziata un’altra con questo ragazzo che sembrava il contrario del mio ex. Però ero diventata fredda ed insensibile e io sono sempre stata molto affettuosa e premurosa. Lui mi piaceva ma pensavo al mio ex e la rottura mi aveva talmente tanto shockato che non sentivo più emozioni. Ero in uno stato di apatia anche se dentro di me sentivo un senso di malessere ovattato. Non riuscivo ad impegnarmi come avrei dovuto in questa nuova relazione ma allo stesso non riuscivo a lasciarlo. Stavo con lui ma pensavo al mio ex e alla mia precedente relazione e mi sentivo così confusa. Il nuovo ragazzo faceva piani di continuo e organizzava cose e io passivamente ero lì ad accettare. Poi ovviamente dopo qualche mese lui si è accorto che io non ero presa e ha iniziato ad arrabbiarsi ogni volta che gli dicevo no per qualcosa o non volevo fare quello che voleva lui. Al ché ho iniziato ad allontanarmi da lui perché mi sentivo pressata e giudicata. Mi sentivo così male con me stessa. Gli dicevo di chiudere la relazione ma lui tornava sempre e mi imponeva di impegnarmi e di fare quello che voleva lui. Diceva che io non andavo incontro ai suoi bisogni e che non mi mettevo nei suoi panni. Mi diceva che ero falsa ed egoista. Poi però ci riprovavamo ma finiva che ogni volta in cui io gli dicevo di no o non mi comportavo secondo le sue regole mi chiamava dicendo che voleva chiudere perché io non gli davo quello di cui aveva bisogno e che non voleva una persona così nella sua vita. Ho così tanta paura di essermi trasformata in una narcisista in seguito al trauma della mia relazione precedente. Non ce la faccio più, mi sento così male con me stessa, mi sento confusa, non riesco più a capire cosa sia vero o no.

Salve, la ringrazio per la condivisione. La situazione che emerge è molto complessa e comprendo lo stato emotivo che sta esperendo e che ha descritto. Dal suo racconto emerge una relazione non sana e disfunzionale con il suo ex-compagno in cui sembra aver esperito e sviluppato un senso di inadeguatezza; sicuramente tale relazione come gli eventi di vita ci influiscono nello sviluppo di emozioni e credenze e nella messa in atto di strategie difensive (tra cui l'apatia o appiattamento affettivo). Sicuramente la relazione in atto sembra non essere "positiva", in quanto ci sono in atto, anche in questo nuovo legame, dinamiche di controllo, meccanismi di giudizio nei suoi confronti che la rimandano al clima emotivo vissuto nella precedente relazione. Le sue emozioni, il suo stato di apatia, la sua confusione relativa alla relazione sono comprensibili e normali; dunque non si etichetti nè salti a conclusioni affrettate, dettate unicamente da timori. Le suggerisco di fare un consulto da uno psicologo in modo da poter approfondire alcuni aspetti che non si rilevano dal suo racconto e poter elaborare anche vissuti emotivi che derivano sia dalla sua precedente relazione che gli stati interni in quella attuale. Cordialmente, Dott.ssa Rosita Mirgaldi,

Dott.ssa Rosita Mirgaldi

Mi sono innamorata di un personaggio anime, potrebbe essere un comportamento malsano?!
Ciao scrivo perché mi rendo conto se il mio comportamento è normale o c'è da preoccuparsi, perché mi porto da tempo da quando avevo 12/13 anni, infatuandomi di celebrità cantanti ecc...senza costruire nulla dal vero, e tutt'ora il mio comportamento si è protatto infatuandomi anche di personaggi anime e manga, perché vivo in un mondo tutto mio credendo relazioni parallele, e potrei apparire stupida e ridicola ciò che racconto, ad esempio infatuandomi di questo personaggio, ha una collega di lavoro il quale è un crush per lui, vedo la coppia shippata, sento qualche piccola gelosia malgrado non è reale, oppure immagino di shipparmi con lui, e la sua collega si arrabbia xD, potrei apparire stupida, o sembrare un po' pazza ciò che racconto perché non è reale, e mi vergognerei apparirei stupida o infantile, anche se sono scene divertenti e simpatiche, però mi rendo conto è normale tutto questo, dietro a questo bizzaro atteggiamento c'è qualcosa che non va?! Vivo relazioni non dal vero, e mi attrae molto (anche sessualmente) il personaggio, avendo preferenze sia maschili che femminili, ora mi rendo conto è normale tutto questo e se questa cosa diventa ossessione potrebbe farmi del male?! Il mio atteggiamento dipende dal maladaptive daydreaming che sogno ad occhi aperti oppure dalla sindrome di hikikomori?!

Gentile utente, innanzitutto grazie per la condivisione...leggo anche la "fatica" di questa rivelazione ma al tempo stesso anche il coraggio di interrogarsi e di voler chiedere aiuto. Sicuramente se è qui a parlarne, forse avrà notato che questo suo immergersi nel suo mondo non le consente di vivere il momento presente e la realtà, perdendo di vista anche i suoi obiettivi e questo può crearle a lungo andare delle problematiche. Sicuramente un percorso psicoterapeutico l'aiuterebbe a comprendere come mai attua tale strategia di fuga dalla realtà in un mondo frutto della sua fantasia che l'appaga molto di più, probabilmente.... e l'aiuto di un rpofessionista l'aiuterebbe a non darsi delle etichette e a giungere a una comprensione più profonda.
Cordiali saluti, Dott.ssa Rosita Mirgaldi

Dott.ssa Rosita Mirgaldi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.