Esperienze
La mia attività clinica è centrata sulla medicina geriatrica e sui disturbi del metabolismo, con particolare attenzione alla gestione integrata delle persone anziane affette da demenze, sindromi da fragilità e polipatologie. Sono esperto nella gestione di pazienti con sindrome metabolica, dislipidemie (ad es. ipercolesterolemie familiari), diabete mellito, sovrappeso/obesità e steatosi epatica.
Accanto all’attività clinica, svolgo attività di ricerca in ambito immunometabolico, con numerose pubblicazioni scientifiche internazionali. Coordino progetti di ricerca su cellule immunitarie e metabolismo epatico, e collaboro con diversi centri nazionali e internazionali.
Negli ultimi anni, ho ricevuto diversi riconoscimenti per l’attività scientifica, tra cui il Premio “Mario Condorelli” come miglior giovane ricercatore della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) e borse di studio internazionali dalla Società Europea di Gastroenterologia (UEG) per progetti innovativi sul metabolismo.
Credo in un approccio multidisciplinare e personalizzato, capace di integrare innovazione scientifica e ascolto attento del paziente, soprattutto nelle patologie croniche e complesse.
Aree di competenza principali:
- Malattie del fegato e del ricambio
Indirizzi (3)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Foggia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Bari
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita diabetologica
130 € -
-
Prima visita internistica
130 € -
-
Visita geriatrica
130 € -
-
Visita diabetologica di controllo
100 € -
-
Visita geriatrica di controllo
100 € -
-
-
Recensioni
5 recensioni
-
P
Pasquale; paziente N.A
Medico preparato e attento durante la visita;comprensibile nelle spiegazioni, disponibile e diligente nel cercare di far sentire a proprio agio il paziente e paziente
-
M
M.Mongelli
Il Dr. Sangineto è stato semplicemente impeccabile. È arrivato puntuale a casa di mia nonna, si è mostrato subito empatico e molto professionale. Ha dedicato il tempo necessario per ascoltare la storia clinica, ha spiegato ogni passaggio in modo chiaro e rassicurante, e ha impostato un piano terapeutico dettagliato lasciandoci scritte tutte le indicazioni. La sua disponibilità e la calma con cui ha risposto alle nostre domande ci hanno davvero colpiti. Consiglio vivamente il Dr. Sangineto a chiunque cerchi un internista competente e umano per visite domiciliari
-
A
Andrea Algardi
Visita a domicilio dettagliata e precisa
Ottima impressione
-
C
C. Monfredi
Il professionista mostra grande padronanza in materia di diabetologia ed è in grado con grande semplicità di trasferire al paziente la diagnosi
-
C
C B
Professionalità, conoscenza della materia ed empatia.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon pomeriggio,
mio padre, 62 anni, in seguito ad un controllo di routine ha riscontro:
- Glicemia 134 (val. di rifer. 60 - 110)
- Hb-A1c 5,7 (val di rifer. 3 - 6)
Ha familiarità in quanto suo padre era diabetico.
Il medico di base dice di state tranquilli tuttavia io nutro qualche dubbio.
Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.
Salve. Un valore di 134 mg/dL, se riscontrato a digiuno, indicherebbe già la presenza di diabete mellito di tipo 2. Le consiglio di approfondire al situazione con uno specialista.

Buongiorno, io ho mio padre che ha 89 anni e sta prendendo lo gocce EN perché non dorme di notte, il problema e che non gli fanno per niente effetto, comincia a dormire verso mattina, sono già cinque giorni che le prende. Cosa posso fare per risolvere il problema?
Salve. La benzodiazepina come l'EN non è un farmaco ottimale per un anziano che ha invertito il ritmo sonno-veglia. Le consiglio una visita geriatrica per valutare i motivi alla base di questa insonnia e prescrivere una terapia ottimale. Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.