Dott.ssa Irene Ventura

Medico di medicina generale Altro

Monte Porzio Catone 1 indirizzo

Esperienze

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio medico di base dott.ssa Irene Ventura

Via Fontana della Girandola 12, Monte Porzio Catone

Disponibilità

Telefono

06 9401...
331 399...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Informatore farmaceutico

    Prestazione gratuita

  • Prima visita di medicina generale

    Prestazione gratuita

  • Visita di controllo

    Prestazione gratuita

  • Visita per patologia acuta

    Prestazione gratuita

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno Dottore,
le scrivo per chiederle dei chiarimenti in merito ad un dubbio sortomi riguardo le analisi del sangue. Qualche giorno fa mi recai presso un laboratorio per compiere delle analisi e conoscendo la regola del digiuno e del salto della colazione prima del prelievo, io la ho naturalmente rispettata, ma ritrovandomi a volte con del catarro in bocca e non avendo avuto la possibilità di "espellerlo", l'ho deglutito (anche pochi minuti prima del prelievo). Ora la mia domanda è se la deglutizione del catarro possa influenzare in qualche modo l'esito dei valori delle analisi (come può accadere con il cibo solido) (le mie erano analisi sulla tiroide).
La ringrazio anticipatamente,
Cordialità saluti

Non si preoccupi, la deglutizione del catarro non ha influenza sule analisi cliniche.
Dott.ssa Irene Ventura,

Dott.ssa Irene Ventura

Buongiorno, ho rifatto gli esami del sangue. Circa da 3 anni (almeno perché prima non li ho mai fatti) ho sempre le transaminasi alte. Ho 27 anni e peso 105kg(altezza 1.90). Questi sono i valori oggi: Ast 50, alt 110, gamma gt 220... Più o meno sempre rimasti costanti negli anni. Fatta 2 anni fa visita epatologia con ecografia e una serie di esami del sangue specialistici per escludere epatite e altre possibili cause (tutti ok)... L'unica volta che sono diminuiti sono quando su indicazione del medico per 6 mesi ho assunto deursil (2 volte al giorno) ed erano tornati quasi nella norma. Poi ho smesso e sono tornati alti. Fosfatasi alcalina, elettroforesi alcalina, albumina, colesterolo, trigliceridi e glucosio, ths TUTTI nella norma. Ora mi chiedo: è possibile che una lieve steatosi (nb sono astemio) possa far mantenere alti questi valori? Inoltre ho anche un basso desiderio sessuale e mi sento alcune volte stanco. Grazie delle risposte

Per poterla aiutare è necessaria una visita medica: anamnesi(colloquio clinico), esame obiettivo(visita), lettura di eventuali indagini da lei effettuate, focalizzazione e cura del problema o dei problemi clinici.
Dott.ssa Irene Ventura.

Dott.ssa Irene Ventura
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.