Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Direttore della Clinica II di Urologia presso l’Ospedale di Monza dal 1984 al 1999 Direttore della II Clinica Urologica dell’Università di Milano, D...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Siena
- Università degli studi di Milano
Specializzazioni
- Urologia
- Chirurgia Oncologica
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita urologica
VIA MICHELANGELO BUONARROTI 48, Milano
COLUMBUS CLINIC CENTER S.R.L.
Altre prestazioni
Appuntamento standard
VIA MICHELANGELO BUONARROTI 48, Milano
COLUMBUS CLINIC CENTER S.R.L.
Visita di controllo
VIA MICHELANGELO BUONARROTI 48, Milano
250 €
COLUMBUS CLINIC CENTER S.R.L.
Recensioni
Hai avuto una visita con Prof. Francesco Rocco?
Scrivi una recensione, parla della tua esperienza. Centinaia di pazienti ti saranno grati!
Scrivi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Domande su Calcolosi Renale
Buon giorno a tutti voi Dottori.
Ho un calcolo di 6mm rene destro e uno di 5mm rene
sinistro ed è quello che dal 15 agosto mi porta coliche
dal 15 agosto fino a ora o fatto 12 pronto soccorso
ho ancora coliche dopo varie ecografia e una tac finalmente
si sono decisi mettermi in lista di attesa x l'intervento.
Mi è stato detto che la lista d'attesa è lunga,
qualcuno di voi mi può aiutare con qualche consiglio su cosa fare...GrazieUn calcolo di 5 mm potrebbe essere espulso anche spontaneamente, praticando una opportuna terapia medica . ( che può essere decisa dopo aver visto la documentazione radiologica). Le dimensioni suggeriscono di frantumarlo con la Litotrissia Extracorporea,( ESWL) in modo che esca con piccoli frammenti: l' intervento sarà necessario solo dopo l'eventuale fallimento della Litotrissia.
Si rivolga ai Reparti di Urologia della sua città per ottenere una prenotazione per ESWL probabilmente più rapida: Auguri !
-
Domande su visita urologica
Buongiorno, Età : 66 Esami effettuati: esplorazione rettale, esame urine, Urinocoltura, ecografia renale e vescicale, ecografia vescicale con valutazione del residuo postminzionale, flussometria , Biopsia prostatica, Citologia urinaria su tre prelievi ongiorno soffro di IPB e da due anni assumono alla sera 1 compressa di Dudasteride da 0,5 mg che mi ha migliorato il Psa che attualmente è di 2,8 ma i sintomi Di urinare spesso vanno a periodi a volte di giorno ogni 2/3 ore a volte ogni mezz'ora mentre di notte mi alzo 2 o 5 volte. L ruologo mi ha prescritto Ferprost (troppo costoso) (Qualcosina fa, i sintomi migliorano ma poi tutto ritorna come prima. Cosa mi consiglia? Grazie
La dutasteride dimezza il valore del PSA che probabilmente nel suo caso è alto, tanto che le è stata praticata una biopsia che penso sia risultata negativa. In questi casi il monitoraggio dei valori del PSA deve essere continuo, ogni sei mesi, per poterne valutare l'importanza come test della sua situazione prostatica.
Non ostante la dutasteride , le rimangono inalterati i disturbi da ostruzione, che generalmente risentono molto favorevolmente della cura con farmaci alfa-litici .
Tuttavia per poter valutare bene la sua situazione occorre un visita fisica ( esplorazione rettale ) e la conoscenza precisa dei risultati degli esami che Lei ha già fatto ma di cui non comunica gli esiti precisi.
Cordiali saluti
Prof. Francesco Rocco
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Direttore della Clinica II di Urologia presso l’Ospedale di Monza dal 1984 al 1999 Direttore della II Clinica Urologica dell’Università di Milano, D...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Siena
- Università degli studi di Milano
Specializzazioni
- Urologia
- Chirurgia Oncologica
Tirocini
- Lahey clinic Boston
- Saint Mary's Hospital Londra
- Celebration Università della Florida
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePremi e riconoscimenti
- Presidente della Società Italiana di Urologia (SIU) (2009-2010). Presidente della Società Europea di Chirurgia Intrarenale . Presidente dell’Associazione degli Urologi Lombardi (AUL).Direttore Scientifico della Fondazione per la Ricerca e la Terapia in Urologia RTU (ONLUS) dal 2000 al 2011.
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Prima visita urologica a Milano
Ecografia testicolare a Milano
Visita urologica di controllo a Milano
Ecocolor doppler scrotale a Milano
Prima visita andrologica a Milano
Ecografia prostatica transrettale a Milano
Ecografia apparato urinario a Milano
Cateterismo vescicale a Milano
Asportazione o demolizione di lesione del pene a Milano
Altro (15)Urologi con Previmedical a Milano
Urologi con Unisalute a Milano
Urologi con Fondo Est a Milano
Urologi con Blue Assistance a Milano
Urologi con Pronto-Care a Milano
Urologi con Ente Mutuo a Milano
Urologi con Fasi Open a Milano
Urologi con Fondo Salute a Milano
Urologi con Poste vita a Milano
Urologi con Coopsalute a Milano
Urologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Milano
Urologi con Insieme Salute a Milano
Altro (15)